
Serie C1: Analisi 2° Giornata
INCIDENTE PREMEDITATO Sembra un incidente, invece è un vero e proprio delitto: eh si, ora mr Felicetti ha un problema da risolvere, deve spiegare ai suoi giocatori (e a noi) come mai una neo promossa si prende 6 punti a dispetto di 2 (questa settimana blitz in casa dello Jesi c5) tra le squadre candidate alle prime posizioni. Ma la storia della permanenza in categoria come obiettivo primario che fine ha fatto? Cosa facciamo ora? Voliamo bassi o confessiamo? D’altro canto mr Pieralisi si ritrova ancora una volta a fare i conti con una scarsa costanza nei risultati, la Carbonari però dovrebbe essere sacra, almeno per i 3 punti. Gli ultimi minuti di gara, tanto amari lo scorso venerdi per i lupi di mr Vagnarelli, regalano stavolta ai rosanero una versione monstre di capitan Colotto e la vittoria in un potenziale scontro diretto ai danni del Cagli, in un match dove in campo c’erano gran parte delle stelle del campionato, da Maggioli a Diomedi e via dicendo… Bacaloni non c’era a Macerata, ma c’era nel derby col Monturano, quindi può andare ancora a ritmo lento, vince lo stesso. Cagnacci in emergenza, ora anche di punti. L’Alma Juve Fano vince, di misura, in casa: abituatevi, sembrerà soffrire ogni volta, ma a fine anno avrà fatto punti più di chiunque altro tra le mura amiche, raramente con goleade. Il Sarnano riscatta la suonata interna Pianaccio (dove l’impegno, non l’avversario, era alla portata, suvvia!) con una bellissima vittoria in trasferta ai danni di un Bayer in crisi profonda: come fa una squadra con in rosa Palma e Francavilla ad essere la peggior difesa? La notizia del giorno: P73 ribalta una gara nel finale…senza power play! Contro una matricola di tutto rispetto, il Futsal Montemarciano, ed in trasferta. Forse è solo un piccolo indizio, ma per i più navigati vuol dire chiaramente: attenti alla troupe di mr Giordano! Mr Gurini parte forte, come l’anno scorso, dove poi si fermò, improvvisamente: ma perché? I suoi ragazzi giocano bene, sono giovani e compatti, e a San Michele al Fiume gli avversari trovano sempre un ambiente molto caldo, caldo come gli ottimi panini alla salsiccia che si possono mangiare nei chioschetti li vicino… Solo un’ultima domanda: Ma dov’è Matteo Pierangeli? Il centrale fanese, mvp passata stagione tra i suoi (e non solo), giocatore esemplare sotto ogni punto di vista, non compare nelle distinte del suo storico club: Matteo non fare scherzi, ti veniamo a prendere a casa! Vorremmo infine, se possibile, mandare un enorme augurio a Lello, e dirgli che come tutti i suoi compagni, a partire da mr Pizzichini, anche noi gli vogliamo bene, e non vediamo l’ora di poterlo riabbracciare. Perché alla fine litighiamo, ci sfottiamo, non capite le mie battute (e poi vi offendete!) e tutto il resto, ma il venerdì sera ci divertiamo e ci emozioniamo in giro per le Marche, UNITI da una immensa passione in comune: IL FUTSAL. Avversari sempre, nemici mai. Sapevatelo!
Un saluto a tutti Il Tenente Colombo Aggiungi commento
|
Il corso allenatori di nuovo nelle Marche!
Ritorna nelle Marche il corso allenatori! Ecco dunque una nuova possibilità offerta dall'AIAC per tutti gli appassionati di futsal di poter diventare allenatori di calcio a 5, conseguendo il patentino UEFA Futsal B, riconosciuto dalla Uefa Coaching Convention, abilitante ad allenare nelle categorie maschile fino alla serie B e nelle categorie femminili fino alla serie A. Per chi fosse interessatto, ecco qui sotto tutte le info necessarie, del corso che si terrà ad Ancona dal 08/05/2023 al 24/06/2023, organizzato dall'AIAC Marche. Una sola raccomandazione. La domanda per l'ammissione scade il 20/04/2023! Cliccare qui per conoscere nel dettaglio il bando. Cliccare qui per iscrivervi, naturalmente opzionando le Marche come scelta.
Viva il futsal, viva il futsal marchigiano! Diretta Gol TDR 2023: Marche vs Veneto U19
L'ultima speranza di qualificazione delle Marche ai quarti del TDR 2023 è affidata alla rappresentativa under 19 allenata da Marco Vagnarelli. Sulla nostra ci sono ancora i padroni di casa del Veneto che finora tra U15, U17 e Femminile ci hanno rifilato un cappotto. L'inizio della gara è previsto per le 17.30 e si gioca, come in tutta questa terza giornata, al Palasport di Valeggio. Contrariamente alle altre categoria, qui partiamo con un'iniziale situazione di vantaggio: siamo primi a 4 punti insieme alla Sicilia, il Veneto insegue a quota 3, Friuli fermo a zero. Con la vittoria andremmo matematicamente ai quarti perchè comunque vada la gara tra Sicilia e Friuli saremmo comunque la miglior seconda. Anche un pari potrebbe bastare, eventualmente anche per rientrare tra tre delle migliori seconde (su quattro gironi). Ma non è tempo di fare i conti, ma di concentrarci su questa sfida. Il refrain è il solito. Aggiorna per seguire i nuovi aggiornamenti. Chi vuole seguire solo il tabellino clicchi qui. Iniziata. Ci rendiamo subito pericolosi col Ferraresi al 2' minuto. Vantaggio Veneto al 3'. Guariento, a difesa piazzata, batte Fattorini con un precissimo diagonale. 0-1 Veneto. Bella iniziativa personale di Toppi. La conclusione del laterale senigalliese termina però fuori. Siamo al 6'. Buonissima palla rubata da Polverari. La fuga del nostro capitano verso la porta veneta termina però con la conclusione alta. Marche-Veneto 0-1 al 7'. Sempre Polverari è lesto ad azionare Rebiscini, ma il tiro del giocatore cagliese è preda del portiere veneto Bortolomiol. Pareggio delle Marche! Sassata di Polverari sul secondo palo, Rebiscini è lesto di petto a buttarla dentro. Marche-Veneto 1-1 all'11. Un super Fattorini ci salva dalla capitolazione. Un errore nostro in uscita dal pressing, manda Boschetto a calciare a botta sicura. Ma il super portiere del Città di Ostra risponde presente. 1-1 al 13'. Le Marche in vantaggio! Gran tiro di Federico Paolini da uscita da rimessa laterale e palla in rete. E' la prima rete al TDR per il laterale mondolfese. Bene così! Marche-Veneto 2-1 al 15'. Dopo un'ottima azione corale, Polverari si gira in posizione da pivot ma calcio alto. Pareggia il Veneto su azione d'angolo. A segno Nagaraccia. Ci hanno puniti nel nostro miglior momento. 2-2 al 17'40. Di chi angolo ferisce, di angolo perisce! Su schema da corner siamo noi stavolta a segnare con Gianmarco Stazi. Marche di nuovo in vantaggio al 18'15. 3-2. E' lo stesso Stazi a sfiorare nuovamente il gol. Imbeccato alla badabumba direttamente da Fattorini, la girata dell'ex Cerreto è parara in angolo da Bortolomiol. 40 secondi alla pausa. Fine primo tempo: Marche-Veneto 3-2. Inizio secondo tempo. Nessuna azione rilevante nei primi cinque minuti della ripresa. Le Marche sono solide nel loro schema a zona. Rubiamo spesso palla, senza subire le avanzate venete. 3-2 al 5' s.t. Super Toppi gol! Fiondata micidiale da fuori area del classe 2003 e palla che sbatte nell'incrocio interno dei pali. Allunghiamo sul 4-2 al 5'30. Andiamo vicini al quinto gol con Giole Piccioli, ma si salva stavolta Bortomiolo parando in tuffo. Marche-Veneto 4-2 al 7'30 s.t. E quando subiamo una ripartenza micidiale chi ci pensa a salvarci? San Michele da Ostra! Tiene il 4-2, Fattorini c'è. 12' al termine. Mister Moro decide di giocarsi la carta del quinto di movimento. Mancano 9 minuti al termine. Una vita... Il Veneto attacca e colleziona calcio d'angolo, ma non ci difendiamo bene. Quando la nostra difesa non riesce a coprire tutti i varchi, ci pensa sempre San Michele Fattorini. Gran parata al 13'20. Paolini intercetta il giro palla col quinto veneto ma calcia alto dalla nostra metà campo. Sempre 4-2 Marche al 14'30 del secondo tempo. Continua a spingere il Veneto col quinto, continua a parare Fattorini. Polverari ruba palla ma calcia sulla trasversa da dietro la nostra metà campo. Siamo sempre 4-2 noi al 16'50. La riapre il Veneto con capitan Rizzi! Marche-Veneto 4-3 al 17'30 del secondo tempo. Ora si soffre. Simone Toppiiiiiiiiiiiiiiiii! Gol delle Marche! Show time di capitan Polverari che si libera degli avversari, il servizio su Super Toppi è perfetto, come la sua conclusione. 5-3 Marche al 18'15 s.t. Fattorini ora prova anche a fare gol! Tienila per un'altra gara la segnatura, San Michele. Qui tanto mancano 50 secondi. Finale: Marche-Veneto 5-3 Un'altra grande partita della nostra squadra. Comunque vada Sicilia-Friuli, siamo qualificati perché nel peggiore dei casi, a 7 punti, saremmo la miglior seconda del TDR. Bravi ragazzi, ci sentiamo mercoledì alle 17.30 per i quarti di finale. Avanti le Marche!
Marco Bramucci |
- Finals Cup 2023: il racconto della finale
- Coppa Marche U17 22-23: il racconto della finale
- Finals Cup 2023: il racconto della finale
- Coppa Marche U21 22-23: il racconto della finale
- Serie A: Il racconto della 10° giornata
- Il Lato B - Analisi 11° giornata
- Futsalmarket 2020: E' sempre (futsal)mercato!
- Under 19 Nazionale: Analisi 16° giornata
- Vostradamus: 19° puntata 2019-20
- FutsalStart 2019, il primo atto raccontato dai protagonisti
- Under 17: Il racconto della finale
- Il nuovo corso arbitri aperto agli studenti e non solo
- Serie C2: la composizione dei tre gironi 2018-2019
- Mondiali 2016, ottavi di finale: Italia - Egitto
- Me, myself & I: Francesco Battistini
- Diretta gol serie B - 12° giornata
- Il corso allenatori nelle Marche!
- Il Grillo Sparlante: Il taccuino del Grillo
- L'isola dei Cannonieri - IX edizione - 11° puntata
- Promozione scarpe Agla
- L'Angolo Umbro - Analisi C1 - 30° giornata
- Serie C1: Analisi 1° Giornata
- Diretta Gol TDR 2023: Marche vs Veneto Femminile
- Finals Cup 2023: 2° SF Pol.Cagli - Jesi C5
- Coppa Marche U15 22-23: il racconto della finale
- Serie A: Il racconto della 9° giornata
- Coppa Marche: il racconto delle semifinali
- Guida ai meccanismi di promo & retro 2022-23
- Coppa Marche U21 21-22: il racconto della finale
- Il Lato B - Analisi 10° giornata
- Futsalmarket 2020: I fuochi di inizio Agosto
- Under 19 Marche: 3° Giornata Gold & Silver Round
- Vostradamus: 18° puntata 2019-20
- Under 15: Il racconto della finale
- L'anno che verrà 2018-2019
- Il Futsal Marchigiano sempre più rosa
- Super offerta palloni Agla
- Mondiali 2016: Italia - Vietnam
- Me, myself & I: Silvia Casaccia
- Finale play off serie D: Gnano '04 - Verbena C5
- Diretta gol: Futsal CPFM - Futsal Cobà
- La presentazione della "Tavola rotonda di futsal"
- L'isola dei Cannonieri - IX edizione - 10° puntata
- Il Grillo Sparlante: Buon campionato a tutti!
- L'Angolo Umbro - Analisi C1 - 29° giornata
- Serie C1: La presentazione del campionato 2023-24
- Diretta Gol TDR 2023: Marche vs Friuli V.G. U19
- Finals Cup 2023: 1°SF Nuova Juventina - Amici del Centro Sp.
- Coppa Marche U19 22-23: il racconto della finale
- Serie A: Il racconto della 8° giornata