Coppa Marche Under 21 2019-20: la presentazione
LA PRIMA COPPA NON SI SCORDA MAI
Bentornati cari appassionati del campionato under 21 regionale di futsal.
Come dal titolo evocato per questa terza avventura di Coppa Marche si riparte tutti alla pari, almeno come titoli. Non iscritte infatti le formazioni di CUS Ancona ed Ostrense, vittoriose rispettivamente nel 2019 e nel 2018.
Chi vincerà quest’anno allora? Al campo l’ardua sentenza, alla nostra penna il compito di azzardare qualche previsione.
LA FORMULA
Doppio turno prima della consueta Final Four dell’Epifania (clicca qui per risultati, calendario e formazioni).
Scenderanno in campo 18 squadre nel primo turno (3 in meno rispetto passata stagione), che si daranno battaglia in 2 triangolari e 6 scontri diretti.
Le date di questo primo turno, oltre la prossimo weekend del 21-22 settembre, saranno 28-29 settembre e l’infrasettimanale dell’ 8 ottobre.
Chi supererà le forche caudine del primo turno verrà abbinato nelle gare ad eliminazione diretta dei quarti di finale: andata il 29-10; ritorno il 12-11. In palio i 4 ambitissimi pass per la kermesse finale in campo neutro.
LE PROTAGONISTE
GIRONE A
Il primo triangolare vedrà in campo una deb di lusso come il Futsal Potenza Picena, in grado di incantare nella prima parte dell’Under 19 della passata stagione e due anconetane vogliose di crescita: il Verbena arricchitosi degli ex universitari Ioio e Brasili ed il Candia, sempre temibilissimo tra le mura amiche.
GIRONE B
Due graditi ritorni nell’universo under 21. Dopo una stagione si riaffaccia il Villa Musone con buona parte del gruppo storico del 1999-2000 arresosi solo in finale Juniores due anni fa. Per il Recanati c5, nuova denominazione dell’Helvia Recina, una categoria che consacra il fin qui ottimo lavoro svolto a livello giovanile. A Mr Giovagnoli il compito di far sognare i leopardiani.
GIRONE C
Senza ombra di dubbio il big match del primo turno. I campioni regionali della Polisportiva Mandolesi contro i vicecampioni del 2018 della Mantovani. Mr Pascucci riparte dalla base dell’under 19 dello scorso anno che si andrà arricchendo di volta in volta di due over a dare esperienza. La Mantovani, persi i vari Gioacchini (alla Dinamis), Centonze e Perucci (in prima squadra), si affida all’estroso Belgrano ed al calore del PalaMassimo.
GIRONE D
Sfida inedita tra il rookie Futsal FBC e l’habitué Casenuove. Gli osimani al terzo anno in categoria cercano la consacrazione ai piani alti, mentre i corridoniesi hanno dimostrato di essere una squadra solida nella passata stagione under 19, arrivando sino a degli insperati quarti di finale.
GIRONE E
Il secondo triangolare promette scintille. Favori del pronostico verso il Corinaldo c5, pronto a rinverdire al piano di sopra i fasti Juniores di due anni fa. Molto dipenderà dallo stato di forma dei vari protagonisti impegnati anche in prima squadra, ma siamo certi che dalle parti di via Borgo di sotto non ci si sia iscritti solamente per partecipare. A contendergli il passaggio del turno i campioni regionali under 19 dell’Atletico Urbino. La squadra di Mr Micelli sarà orfana del duo Evangelisti-Ragaini tornato a Lucrezia, ma recupererà alcuni ’99 già decisivi lo scorso anno alla fasi nazionali under 19. Infine un Real San Costanzo con molti 2002 tenterà di ripetere la strepitosa prima parte di stagione della passata stagione.
GIRONE F
Il Pietralacroce’73 a caccia di riscatto: confermato il blocco storico che lo scorso anno ha sfiorato il titolo regionale under 19 e si è ben comportato anche al piano di sopra. All’Olympia Fano c5 il compito di proseguire nel processo di crescita di una rosa molto giovane, che si potrà forse arricchire dell’esperienza di alcuni big della prima squadra (Leone su tutti).
GIRONE G
La finalista di Coppa dello scorso anno, Audax Sant’Angelo, contro i campioni regionali 2018 del Castelbellino. Molte però le assenze per sopraggiunti limiti di età da ambo le parti. I senigalliesi possono contare sull’innesto del blocco della non iscritta Ostrense e sulla vena realizzativa di bomber Liberati; gli orange su quella del sempre più sorprendente Pieralisi.
GIRONE H
Classica sfida Davide contro Golia, almeno sulla carta. A far la parte del gigante il Cerreto d’Esi delle stelline iberico-brasiliane, già protagoniste in Coppa Marche di Serie C. Occhio però allo Sportland, una squadra compatta che ha nell’esperienza in campo under 19 nazionale dei tanti ex Eta Beta l’arma cui aggrapparsi per tentare lo sgambetto ai tanti Golia che gli si pareranno contro in questa nuova avventura in under 21.
In bocca al lupo a tutti e W il Futsal!
Stefano Carletti
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Nel mondo della Mantovani con Massimiliano Pierabelli: "La scuola calcio il nostro vanto. Un campionato nazionale il nostro sogno."

Un percorso di settore giovanile iniziato qualche anno fa quello dell’Acli Mantovani Calcio a 5, nato da un gruppo di 5 ragazzi di Piazzale Camerino, con la preziosa collaborazione di... Read more
Trasformista Commenti 19 Dic 2019 Hits:3000 Le Interviste - Settore Giovanile
Un viaggio nelle Cantine Riunite con il presidente Marco Salvatori: “Vogliamo crescere nel settore giovanile, diventando scuola di calcio a 5.”

Un viaggio dentro le società più importanti del futsal marchigiano. Perché in uno sport come il calcio a 5 per qualcuno contano solo le categorie. Per noi invece conta molto,... Read more
Trasformista Commenti 20 Nov 2019 Hits:3164 Le Interviste - Settore Giovanile
Mr Pascucci sulla Mandolesi verso Roma per il tricolore under 21: “Era fuori portata la prima gara, figurarsi ora. Per questo ci proveremo!”

La Polisportiva Mandolesi è pronta a giocarsi lo scudetto nella categoria under 21. Lo farà quest’oggi nella Final Eight al Pala Gems di Roma (clicca qui per il programma) battagliando contro... Read more
Trasformista Commenti 07 Giu 2019 Hits:3469 Le Interviste - Settore Giovanile
Patron Marco Lazzari sul suo Urbino alle Final Four under 19: “Un traguardo inaspettato ma meritato. Proveremo a giocarcela!”

Patron dell’Atl Urbino 1999, mecenate dello sport, la sua Under 19 si è qualificata alle Final Four per giocarsi lo scudetto e sarà domani in campo a Russi nella seconda... Read more
Trasformista Commenti 31 Mag 2019 Hits:3164 Le Interviste - Settore Giovanile
Il trionfo giovanile Allievi-Juniores alle Finals Cup del Cus Ancona visto da Carlo Ulivi: "E' la vittoria di tutta la società!"

Che squadra tifi? Tifo Juventus, ma perché me lo chiedi? No perché nell’articolo di commento della Finals di Coppa avevo appunto definito il CUS Ancona la Juventus della Juniores Marche, senza pensare... Read more
Peppe Gallozzi Commenti 13 Gen 2017 Hits:4525 Le Interviste - Settore Giovanile
Filippo Pieri e il suo Cagli a 360 gradi: “Progetto giovani, femminile, con un occhio (e il cuore) sempre alla prima squadra.”

In un tempo in cui i valori sportivi sono in crisi, in cui si sente spesso dire che non esistono più le bandiere, c'è una realtà in un comune in... Read more
Alessandro Nepi Commenti 11 Ott 2016 Hits:5368 Le Interviste - Settore Giovanile
La carica di Simone Gallozzi: "Le Finali scudetto sono un traguardo storico. Il Cus Ancona saprà farsi trovare pronto..."

Quando vedi i loro occhi, prima di salire sul pullman che li porterà a Montecatini, vedi gli occhi di chi solo adesso si sta rendendo conto di dove è arrivato. Una... Read more
Peppe Gallozzi Commenti 19 Mag 2016 Hits:4178 Le Interviste - Settore Giovanile
Una delle regine del futsal giovanile marchigiano, il Cus Ancona. Fabio Carletti: "La nostra arma in più è la passione."

Ormai è una tradizione. Una piacevole tradizione. Quella di andare a trovare prima di Natale una delle partner più importanti di questo sito, una delle pietre miliari del futsal marchigiano... Read more
Trasformista Commenti 28 Gen 2016 Hits:4310 Le Interviste - Settore Giovanile
Massimiliano Pierabelli, responsabile del settore giovanile dell'Acli Mantovani: "Struttura e qualità i nostri punti di forza."

Diceva Nelson Mandela “lo sport ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani una lingua che comprendono.” Quel concetto, racchiuso in... Read more
LadyFutsal Commenti 21 Gen 2016 Hits:4264 Le Interviste - Settore Giovanile
David Cecchini dirigente del Corinaldo Allievi: "La vittoria in Coppa è solo il primo tempo. C'è un campionato da onorare."

“La scorsa stagione, nella gara playoff contro il Cus Macerata al PalaSavelli, non avevamo dimostrato il valore effettivo dei singoli e di squadra. Avevo visto un gruppo timoroso, da quel... Read more
LadyFutsal Commenti 13 Gen 2016 Hits:4205 Le Interviste - Settore Giovanile