U19 Marche: Analisi 12° giornata
CARA BEFANA...
Tempo di Befana, tempo di bilanci in casa delle 14 protagoniste dell’Under 19 regionale.
Dolcetti o carbone?
Per una capolista che rallenta (Real Fabriano), un’altra esagera (Cus Macerata), ma tutti, sotto sotto, qualcosa da chiedersi cosa porterà l'anziana signora dentro la calza.
Andiamo a scoprire cosa, squadra per squadra.
GIRONE A
REAL FABRIANO
La capolista cede nell’ultimo turno in casa della seconda in classifica (Amici del Centro Sportivo). Piccolo campanello di allarme, che però non offusca il cammino sin qui (quasi) immacolato dei pagliacci. Buone trame di gioco ben finalizzate dai bomber Domi e Cinconze.
Cosa chiedere alla Befana? Coppa Marche e Campionato, ça va sans dire!
AMICI DEL CENTRO SPORTIVO
Autentica rivelazione positiva di questo girone A, perché vincere non è semplice, ma ripetersi è il vero banco di prova. In piena corsa per entrambi gli obiettivi stagionali (in Coppa si tratterebbe di un bis) i mondolfesi stanno, come al solito, lanciando tantissimi giovani dall’Under 17.
Cosa chiedere alla Befana? Ripetersi in Coppa sarebbe da urlo, migliorarsi in campionato una splendida realtà.
RECANATI C5
Alzi la mano chi avrebbe scommesso di trovare i leopardiani alle Finals di Coppa e (praticamente) al Gold. Grande merito di Mr Benivegna e del lavoro partito dalla categoria Under 17, vera fucina di talenti di queste ultime stagioni recanatesi. Con molti dei protagonisti under 19, già a segno anche in Under 21 (bomber Riccio su tutti).
Cosa chiedere alla Befana? Se è un sogno continuare a sognare sino in fondo.
CAMPOCAVALLO
Gli osimani hanno iniziato ad ingranare forse troppo tardi per ambire al Gold, ma rimangono l’autentica mina vagante in ottica playoff (vedi la passata stagione). Recuperati tutti gli acciaccati hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con chiunque.
Cosa chiedere alla Befana? Un po’ più di fortuna sotto porta, specie nei momenti topici dei match.
DINAMIS 1990
Falconara double face. Irresistibile quella in grado di infliggere la prima sconfitta al Real Fabriano, sin troppo arrendevole quella dell’ultimo periodo. A Mr Bellezza l’arduo compito di motivare i suoi in vista di un agguerrito girone Silver dove potrebbero giocarsi le loro carte, a patto di ritrovare la cattiveria di inizio stagione.
Cosa chiedere alla Befana? Una vittoria scaccia crisi.
VILLA MUSONE
Percorso inverso per i villans: partiti malissimo, poi il rientro di Giacomo Giuggiolini e la vena realizzativa di bomber Hamolli hanno consentito quantomeno di evitare l’ultimo posto. Nelle ultime partite prestazioni convincenti anche quando non sono arrivati i punti: la strada intrapresa sembra quella giusta.
Cosa chiedere alla Befana? Un po’ più di continuità ed avere tutta la rosa a disposizione.
AUDAX SANT’ANGELO
Impatto terribile per i giovani Campioni Under 17 allenati dal totem Crivelli. La miseria dei 4 punti raccolti non rispecchia né il valore della rosa, né le prestazioni, che, ad onor del vero ci sono sempre state, risultando alla fine quasi sempre sconfitti per poco scarto. Un punto a favore l’aver lanciato tante promesse in Under 21.
Cosa chiedere alla Befana? Di poter far tesoro dell’esperienza accumulata in questi tre mesi, per poter svoltare nel girone Silver.
GIRONE B
CUS MACERATA
Esagera la formazione di Mr Palmieri che nell’ultimo turno ne fa 14 al malcapitato Cantine Riunite. Quello che più impressiona dei maceratesi è la capacità di andare a rete con quasi tutta la rosa, e questo anche nelle gare decisive. Assorbito nel migliore dei modi la sconfitta maturata nel recupero con la Mandofutsal, i biancorossi possono ora ricaricare le pile in vista di un girone Gold per cui si candidano al ruolo di protagonisti.
Cosa chiedere alla Befana Di non sentirsi mai appagati, di essere consapevoli che il traguardo finale, mai come in questa stagione a portata di mano, è ancora molto lontano.
POLISPORTIVA MANDOLESI
Come l’Araba Fenice (e come i compagni dell’Under 21) i sangiorgesi risorgono nell’ultimo mese dalle ceneri di un inizio balbettante. Grazie a 6 successi consecutivi hanno prima agguantato e poi consolidato la seconda piazza, a sole tre lunghezze dal Macerata. Quinzi e Lantermo, anche grazie all’esperienza accumulata con i più grandi, sono i pilastri su cui ruota un collettivo sempre ottimamente diretto da Mr Pascucci.
Cosa chiedere alla Befana? Il colpaccio in Coppa Marche in primis, poi continuare con questo ritmo anche in campionato.
MONTELUPONE
Esce un po’ ridimensionato alla distanza l’arrembante Montelupone di Mr Torresi ammirato ad inizio stagione. Rispetto allo scorso anno comunque dei passi da gigante in avanti. I lupi hanno trovato in Stortoni e Savoretti due autentici trascinatori, in grado di mantenere costantemente la squadra in piena zona Gold.
Cosa chiedere alla Befana? Il definitivo salto di qualità, che consenta di vincere gli scontri diretti, soprattutto in previsione di un tostissimo girone Gold.
AUDAX MONTECOSARO
Deve recuperare il match contro il CSI Stella il sodalizio gialloblu, che per un breve periodo di tempo ha anche cullato ambizioni di primato. I montecosaresi sono comunque una certezza in Under 19/Juniores e non dovrebbero faticare più di tanto nel centrare anche quest’anno i playoff.
Cosa chiedere alla Befana? Vedere sopra alla voce Montelupone: manca poco anche al Montecosaro per fare quel salto di qualità che li proietterebbe nell’olimpo Under 19.
FUTSAL POTENZA PICENA
Segnali positivi in casa potentina in grado, con la netta vittoria sulle Cantine Riunite di porre fine ad una striscia negativa di 7 sconfitte. Buone individualità sotto porta non riescono a compensare le lacune difensive. Sicuramente la situazione potrà migliorare nel girone Silver.
Cosa chiedere alla Befana? Continuare il percorso di crescita, riuscendo nel breve a giocare alla pari con tutti.
CSI STELLA
Troppo discontinua la formazione monsampolese. I gialloblu sono all’opposto del Futsal Potenza Picena: buonissima difesa, ma attacco spesso sterile. A parte le nette sconfitte contro le prime due della classe i ragazzi di Mr Casalucci se la sono giocata alla pari con tutti, uscendo spesso sconfitti con il minimo scarto.
Cosa chiedere alla Befana? Un po’ più di cattiveria sotto porta ed un pizzico di buona sorte.
CANTINE RIUNITE TOLENTINO
Che fosse difficile ripetere i fasti della passata stagione lo avevamo scritto in sede di presentazione. Nelle ultime gare è subentrato lo scoramento in casa tolentinate, con la squadra che si è arresa quasi senza combattere. Peccato perché quando ha voluto tirare fuori gli artigli è stata in grado di fermare sull’1-1 il più quotato Montelupone.
Cosa chiedere alla Befana? Di non abbattersi mai, perché solo così si può iniziare a migliorare.
Buon anno a tutti e W il Futsal!
Stefano Carletti
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Nel mondo della Mantovani con Massimiliano Pierabelli: "La scuola calcio il nostro vanto. Un campionato nazionale il nostro sogno."

Un percorso di settore giovanile iniziato qualche anno fa quello dell’Acli Mantovani Calcio a 5, nato da un gruppo di 5 ragazzi di Piazzale Camerino, con la preziosa collaborazione di... Read more
Trasformista Commenti 19 Dic 2019 Hits:2442 Le Interviste - Settore Giovanile
Un viaggio nelle Cantine Riunite con il presidente Marco Salvatori: “Vogliamo crescere nel settore giovanile, diventando scuola di calcio a 5.”

Un viaggio dentro le società più importanti del futsal marchigiano. Perché in uno sport come il calcio a 5 per qualcuno contano solo le categorie. Per noi invece conta molto,... Read more
Trasformista Commenti 20 Nov 2019 Hits:2572 Le Interviste - Settore Giovanile
Mr Pascucci sulla Mandolesi verso Roma per il tricolore under 21: “Era fuori portata la prima gara, figurarsi ora. Per questo ci proveremo!”

La Polisportiva Mandolesi è pronta a giocarsi lo scudetto nella categoria under 21. Lo farà quest’oggi nella Final Eight al Pala Gems di Roma (clicca qui per il programma) battagliando contro... Read more
Trasformista Commenti 07 Giu 2019 Hits:2944 Le Interviste - Settore Giovanile
Patron Marco Lazzari sul suo Urbino alle Final Four under 19: “Un traguardo inaspettato ma meritato. Proveremo a giocarcela!”

Patron dell’Atl Urbino 1999, mecenate dello sport, la sua Under 19 si è qualificata alle Final Four per giocarsi lo scudetto e sarà domani in campo a Russi nella seconda... Read more
Trasformista Commenti 31 Mag 2019 Hits:2638 Le Interviste - Settore Giovanile
Il trionfo giovanile Allievi-Juniores alle Finals Cup del Cus Ancona visto da Carlo Ulivi: "E' la vittoria di tutta la società!"

Che squadra tifi? Tifo Juventus, ma perché me lo chiedi? No perché nell’articolo di commento della Finals di Coppa avevo appunto definito il CUS Ancona la Juventus della Juniores Marche, senza pensare... Read more
Peppe Gallozzi Commenti 13 Gen 2017 Hits:4289 Le Interviste - Settore Giovanile
Filippo Pieri e il suo Cagli a 360 gradi: “Progetto giovani, femminile, con un occhio (e il cuore) sempre alla prima squadra.”

In un tempo in cui i valori sportivi sono in crisi, in cui si sente spesso dire che non esistono più le bandiere, c'è una realtà in un comune in... Read more
Alessandro Nepi Commenti 11 Ott 2016 Hits:5030 Le Interviste - Settore Giovanile
La carica di Simone Gallozzi: "Le Finali scudetto sono un traguardo storico. Il Cus Ancona saprà farsi trovare pronto..."

Quando vedi i loro occhi, prima di salire sul pullman che li porterà a Montecatini, vedi gli occhi di chi solo adesso si sta rendendo conto di dove è arrivato. Una... Read more
Peppe Gallozzi Commenti 19 Mag 2016 Hits:3950 Le Interviste - Settore Giovanile
Una delle regine del futsal giovanile marchigiano, il Cus Ancona. Fabio Carletti: "La nostra arma in più è la passione."

Ormai è una tradizione. Una piacevole tradizione. Quella di andare a trovare prima di Natale una delle partner più importanti di questo sito, una delle pietre miliari del futsal marchigiano... Read more
Trasformista Commenti 28 Gen 2016 Hits:4053 Le Interviste - Settore Giovanile
Massimiliano Pierabelli, responsabile del settore giovanile dell'Acli Mantovani: "Struttura e qualità i nostri punti di forza."

Diceva Nelson Mandela “lo sport ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani una lingua che comprendono.” Quel concetto, racchiuso in... Read more
LadyFutsal Commenti 21 Gen 2016 Hits:4003 Le Interviste - Settore Giovanile
David Cecchini dirigente del Corinaldo Allievi: "La vittoria in Coppa è solo il primo tempo. C'è un campionato da onorare."

“La scorsa stagione, nella gara playoff contro il Cus Macerata al PalaSavelli, non avevamo dimostrato il valore effettivo dei singoli e di squadra. Avevo visto un gruppo timoroso, da quel... Read more
LadyFutsal Commenti 13 Gen 2016 Hits:3953 Le Interviste - Settore Giovanile