La presentazione delle Marche calcio a 5
SCENDONO IN CAMPO LE MARCHE! CON FUTSALMARCHE!
Sta per scattare il Torneo delle Regioni, l’evento principe dell’attività sportiva della Lega Nazionale Dilettanti in cui si confrontano le selezioni dei 19 comitati regionali italiani.
Per omaggiare la 50° edizione che cade proprio quest’anno, per la prima volta nella storia il Torneo, affidato all’organizzazione del Comitato del Lazio, si svolgerà sotto forma di concentramento unico e ospiterà le Rappresentative Regionali delle categorie Juniores, Calcio Femminile, Calcio a Cinque maschile e femminile, Allievi e Giovanissimi.
Il quartier generale del Torneo sarà Fiuggi, stazione termale di primaria rilevanza in Italia.
Dunque scende in campo anche la nostra squadra, la nostra nazionale, la formazione che deve stare nel cuore di tutti gli appassionati di futsal marchigiano: le Marche di calcio a 5.
E noi di Futsalmarche la seguiremo come non mai, con un’intera sezione dedicata all’evento (cliccare qui), con risultati, tabellini, diretta gol delle gare, interviste e commenti di chi quest’avventura la vivrà in prima persona assieme ai ragazzi e ce la racconterà con il consueto inimitabile stile (lo Silnovista).
Capitanata da Giorgio Moretti, capo delegazione e massimo responsabile del calcio a 5 di casa nostra, seguito dal fido accompagnatore Marco Mastrostefano, la spedizione marchigiana sta preparandosi a partire per Fiuggi.
Primo appuntamento è la sfida con il Piemonte Valle D’Aosta, programmata per domenica 17 aprile alle ore 11,30 presso il Pala Olimpic di Colleferro (qui il calendario delle Marche).
Il nostro girone (prima giornata prevista per domani) si completa con la presenza di Umbria, Basilicata e Friuli Venezia Giulia (qui l’intero calendario).
Il selezionatore ed allenatore della nostra rappresentativa è Mirco Angeletti, alla sesta apparizione sulla panchina marchigiana dove potrà avvalersi della collaborazione del commissario tecnico Francesco Battistini, allenatore della sorella compagine femminile e tecnico dell’Ankon Nova Marmi.
Mister Angeletti, un passato da timoniere di Montegranarese, DLF Dinamis Falconara, Tre Colli e Chevrolet Montesicuro, ha selezionato 12 ragazzi, vincolati dall’appartenenza a club disputanti campionati inferiori alla serie B, nati dal 1 gennaio 1991 in poi. Con la concessione di inserire nella rosa 2 fuoriquota (uno del 1989 ed uno del 1990).
La rosa scelta (il numero imposto di 12 appare riduttivo per chi dovrà giocare almeno 4 gare in 5 giorni) ha molti atleti (7) già presenti la scorsa edizione, segnale tangibile di un lavoro programmatico.
Il gruppo dei 12 si basa su dei grandi blocchi appartenenti a 4 club.
La società più rappresentata è il Leopardi Falconara (3), come in pratica la Juventina (2) visto che il cartellino di Cassaro (Torrese) è di proprietà della società veregrense.
Audax Sant’Angelo (2) ed Ostrense (2) completano le formazioni guida.
Altri due atleti provengono dalla Nuova Morrovalle e dal Buldog Lucrezia.
L’età della formazione marchigiana è piuttosto bassa: oltre ai fuoriquota, solo 3 atleti sono del 1991, mentre 6 sono della classe ’92 e uno addirittura del 1993.
E questo è un ulteriore ottimo dato, visto che si lavora in prospettiva anche per l’edizione futura.
Passiamo al settaccio i 12 atleti portacolori delle nostre Marche, evidenziandone foto e scheda personale:
Nome: Simone Ugolini (04/01/1991)
Ruolo: portiere
Società: Ostrense
Nel 2010-2011: 28 partite giocate in C2/A
Con le Marche: seconda partecipazione, 4 presenze
Caratteristiche: da tre stagioni Tonno Insuperabile è il portiere titolare nella propria formazione, per cui, nonostante la tenera età, può considerarsi un estremo difensore già molto esperto. Punto di forza della squadra, destinato a diventare il numero uno marchigiano assoluto.
Nome: Edoardo Palmieri (22/12/1991)
Ruolo: centrale
Società: Juventina
Nel 2010-2011: 22 presenze e 12 reti in C1
Con le Marche: seconda partecipazione, 4 presenze e 5 gol
Caratteristiche: dotato di spiccata personalità che gli permette di misurarsi nella massima serie regionale con la sicurezza di un veterano, è il capitano della squadra. Giocatore completo, abile sia in fase difensiva che in impostazione. Elemento chiave nella scorsa edizione.
Nome: Rudy Bacaloni (01/12/1992)
Ruolo: laterale
Società: Juventina
Nel 2010-2011: 29 presenze e 36 reti in C1, 11 presenze e 49 reti nella juniores
Con le Marche: seconda partecipazione, 4 presenze e 3 reti
Caratteristiche: la stella. Sonic, fresco vincitore dell’isola dei cannonieri, è uno degli uomini su cui si poggiano le speranze di riportare il trofeo che manca dalle Marche dal lontano 1988. Probabilmente all’ultimo giro con la rappresentativa, viste le sirene di categorie superiori.
Nome: Giacomo Cassaro (26/10/1990)
Ruolo: laterale-pivot
Società: Torrese
Nel 2010-2011: 25 presenze e 33 reti in C1
Con le Marche: esordiente
Caratteristiche: buona velocità al servizio di una tecnica sopraffina. Reduce da una stagione che lo ha consacrato a livello di prima squadra, è uno dei due fuoriquota voluti da mister Angeletti. Giocatore versatile con spiccata propensione offensiva.
Nome: Daniele Ugolini (19/09/1989)
Ruolo: pivot
Società: Ostrense
Nel 2010-2011: 27 presenze e 33 reti in C2
Con le Marche: seconda partecipazione, 4 presenze e 2 reti
Caratteristiche: l’altro fuoriquota fortemente voluto da Mirco Angeletti. Pivot atipico che ha nella rapidità, nella classe e nell’eleganza i propri caratteri migliori. Come il fratello, da diversi anni pedina fondamentale della propria squadra.
Nome: Mattia Spernanzoni (13/07/1992)
Ruolo: laterale
Società: Nuova Morrovalle
Nel 2010-2011: 26 presenze e 4 reti in C1, 17 presenze e 37 reti nella juniores
Con le Marche: seconda partecipazione, 3 presenze e 1 rete
Caratteristiche: dinamismo, scatto e tempismo sono le doti migliori di Baby Face. Inserito in pianta stabile nel roster di Fulvio Sileoni, ha accumulato enorme esperienza nel massimo proscenio regionale, rimanendo uno dei protagonisti assoluti a livello giovanile.
Nome: Mario Zizzamia (05/07/1992)
Ruolo: laterale
Società: Leopardi Falconara
Nel 2010-2011: 23 presenze e 8 reti in C2, 17 presenze e 20 reti nella juniores
Con le Marche: seconda partecipazione, 3 presenze e 1 rete
Caratteristiche: le armi di Super Mario sono dribbling, velocità e tiro. Ormai titolare nello scacchiere leopardiano, sta imparando da mister Neri come mettere a disposizione il proprio talento al servizio della squadra.
Nome: Davide Breccia (24/11/1992)
Ruolo: pivot
Società: Audax Sant’Angelo
Nel 2010-2011: 7 presenze e nessuna rete in C1, 19 presenze e 56 reti nella juniores
Con le Marche: seconda partecipazione, 4 presenze e 1 rete
Caratteristiche: macchina da gol impressionante nelle giovanili giallorosse, oltre 300 reti in quattro anni di attività. Fisico e tecnica perfetti, alla ricerca di malizia e cattiveria per sbocciare in contesti più importanti.
Nome: Andrea Barca (22/11/1992)
Ruolo: centrale/laterale
Società: Audax Sant’Angelo
Nel 2010-2011: 6 presenze e 3 reti in C1, 18 presenze e 14 reti nella juniores
Con le Marche: esordiente
Caratteristiche: duttilità, rapidità e visione di gioco, sono gli ingredienti del motorino di patron Tarsi. Giocatore molto importante perché in grado di ribaltare l’azione con estrema facilità, ha nella sua polivalenza una dote non da poco.
Nome: Alessandro Salerno (22/03/1993)
Ruolo: laterale
Società: Leopardi Falconara
Nel 2010-2011: 7 presenze ed 1 gol in C2, 15 presenze e 23 gol nella juniores
Con le Marche: esordiente
Caratteristiche: il più piccolo del gruppo. Uno degli ultimi inserimenti effettuati da Angeletti, colpito dalla velocità e dalla grinta di questo giovanissimo giocatore che sta bruciando le tappe nei suoi primi 8 mesi di futsal.
Nome: Andrea Eusepi (10/07/1991)
Ruolo: laterale
Società: Buldog Lucrezia
Nel 2010-2011: 26 presenze ed 1 gol
Con le Marche: esordiente
Caratteristiche: l’ultimo inserito nella rosa dei convocati. Nonostante un bassissimo minutaggio nel proprio club, mister Angeletti crede molto nel fantasioso laterale lucreziano, in grado di creare la superiorità anche attraverso giocate ad alto coefficiente di difficoltà.
Nome: Francesco Fabbrizi (08/11/1992)
Ruolo: portiere
Società: Leopardi Falconara
Nel 2010-2011: 26 presenze in C2, 20 presenze con la juniores
Con le Marche: esordiente
Caratteristiche: dominante nel suo ruolo da diverse stagioni nella categoria juniores, ad inizio stagione è stato promosso titolare tra i pali del sodalizio falconarese anche in prima squadra. Come il collega Ugolini, destinato ad una carriera luminosa.
In bocca al lupo, ragazzi.
Tenete alto il nome delle Marche.
Noi siamo con voi!
Commenti
Comunque dalle schede tecniche emergono dei dati fondamentali che rendono il paragone quantomeno stridente:
1.hanno due ruoli diversi: boa e giocatore di movimento;
2.Daniele ha segnato 33 gol in 27 gare, mentre Ubaldi 17 in 22.
3.Ugolini, titolare fisso, ha giocato un campionato molto tirato a differenza del girone C dove subito due squadre, nettamente superiori hanno preso il largo e staccato tutti.
Cmq, forza ragazzi siamo con voi!
Peccato che sia un 89 e quindi per regolamento non può essere convocato....manco se se chiamasse Foglia!
un bravo giocatore ma come ci sarebbe potuto stare lui in rappresentativa ci potevano stare tutti gli altri . . . in più è un fuoriquota e siccome non cè solo lui il mister è stato costretto a fare delle scelte in base alla rosa .. .
RSS feed dei commenti di questo post.