Torneo delle Regioni 2016: giorno 3
TORNEO DELLE REGIONI: GIORNO 3
(Allievi ai quarti!)
Saltano l'ostacolo prima fase solamente gli Allievi. Escono dalla competizione Juniores, Giovanissimi e Femminile.
Per le Marche del tandem Ristè/Cotichelli sarà l'Emilia Romagna, giovedì ore 11:30 ad Aymavilles, l'avversaria nel quarto di finale.
GIOVANISSIMI
Nulla da fare per i Giovanissimi di Mannocchi/Bargoni, una vittoria e due sconfitte in questo 55° Torneo delle Regioni (per i risultati clicca qui).
Mister Marcello Mannocchi ci accompagna nel loro ultimo giorno in terra valdostana: “Solita sveglia alle 7:00, partenza alle 8:00 direzione Verres. Ragazzi tesi, ma concentrati e motivati. Prima di entrare in campo ci siamo ricordati della bella prestazione fatta nell'amichevole contro il Civitanova prima di partire e del fatto che, se avessimo ritrovato la stessa serenità, avremmo potuto compiere il miracolo. Ho visto nei ragazzi determinazione e voglia di crederci.”
La gara Marche-CPR Trento 1-4: “Primo tempo esemplare, il Trento non fa un tiro in porta per quattordici minuti, anzi, è preoccupato e nervoso visto l'essere bloccato dal nostro pressing alto, subendo così numerosi azioni pericolose; solo una nostra imprecisione e la bravura del loro portiere li salva dal subire diverse reti. Il nostro primo gol, quello che sblocca la partita, è a metà del primo tempo sugli sviluppi di uno schema di calcio d'angolo finalizzato da Pecorari. Ma, proprio nel momento finale della prima frazione di gioco, subiamo un micidiale 1-2: prima il gol sugli sviluppi di un calcio di punizione e, subito dopo su un contropiede scaturito da una nostra ripartenza imprecisa. Nello spogliatoio, tra il primo e secondo tempo ci siamo detto che la partita era tutta da giocare e che dovevamo crederci fino alla fine. Di nuovo in campo abbiamo tenuto botta fino al 3-1, ma i ragazzi hanno iniziato a subìre un calo fisico. Gli avversari, d'altro canto, molto fisici e bravi tecnicamente, a lungo andare hanno fatto valere la loro superiorità fisica e tecnica, siglando il 4-1.”
Commento: “Il rammarico davvero grande è che, avessimo giocato così dall'inizio, senza troppa tensione addosso, avremmo potuto giocarcela alla pari con il Piemonte. Un'ultima considerazione: il Torneo delle Regioni Giovanissimi è imprevedibile, tanto più se le regioni, nel calcio a 5 possono prendere giocatori dal calcio a 11 dove, soprattutto nella categoria Giovanissimi fa la differenza (nel Trento 12 su 12 provenienti dal calcio a 11, nel Piemonte 4 su 12). Questa sera alla riunione tecnica ringrazierò tutti, facendo loro i complimenti per aver dato tutto. Usciamo a testa alta con i complimenti del Trento, siamo la squadra che ha subìto meno gol da loro e quella che li ha messi più in difficoltà. Spero questa esperienza, oltre ad essere stata divertente sia stata formativa per la loro crescita come persone e giocatori. I ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con altre realtà e capire i loro valori. Uno stimolo, spero, per impegnarsi di più nei loro club.”
ALLIEVI
Le Marche tra le prime otto. Un inizio con sconfitta (immeritata) poi la vittoria, poi hanno provveduto le altre. La Rappresentativa passa come miglior seconda dietro la Toscana (+3) e davanti l'Abruzzo (+2 come le Marche, ma noi con miglior attacco) (per i risultati clicca qui)
Il solito mister Ristè, al suo secondo anno da primo allenatore Allievi, al suo secondo Torneo consecutivo con in mano il passaggio del primo turno, ci guida alla scoperta di questa bella giornata, libera per lui e i suoi ragazzi, ma con l'attesa dei risultati a scandire il tempo: “Sveglia alle 8:30, colazione poi visita al centro di Aosta (giornata soleggiata, aria mite, più freddo quaggiù, ndr), ritorno in albergo e pranzo a base di ansia, nell'apprensione spasmodica di conoscere i risultati degli altri gironi. Alle 14:00 arriva il verdetto: quarti di finale! Alle 14:01 lo comunico a Bacchio (lo stesso che ieri si scervellava di capire se come quando perché sarebbero passati alla fase successiva, ndr). Ore 14:02 all'urlo di me e Bacchio tutti i ragazzi sono usciti dalle stanze, ci siamo abbracciati, abbiamo iniziato a saltare sul letto, un' esplosione di gioia! Il pomeriggio, molto più rilassati e con il sorriso stampato in volto siamo andati a tifare le ragazze e la Juniores. Questo gruppo, ribadisco il più coeso da quando sto nel giro delle Rappresentative, non ha ancora espresso appieno il proprio potenziale tecnico. Ora i ragazzi hanno rotto l'emozione e hanno capito questo Torneo, diversi dai nostri campionati giovanili per ritmi e qualità.”
Il sorteggio oggi alle 14:30, sarà Marche-Emilia Romagna: “Sapevamo di poter affrontare da regolamento una tra Veneto ed Emilia Romagna, c'è toccata quest'ultima: non ho notizie su questa, ma è una regione in crescita”.
Dovessero passare, in semifinale le Marche troverebbero la Toscana o il Veneto: “Il Veneto è una delle candidate al titolo, la Toscana la sorpresa del Torneo; l'importante ci siano le Marche, perché confermarsi è sempre più difficile.”
Programmi per domani? “Domani il Torneo è fermo, probabilmente la mattina faremo un giretto in funivia per godere degli splendidi panorami valdostani (location stupenda!). Se avremo disponibilità di un campo, vorrei, nel pomeriggio, fare un allenamento di rifinitura su palle inattive e portiere di movimento.”
FEMMINILE
Dopo una sconfitta, il primo giorno e una vittoria, il secondo, non tutte le carte erano state scoperte. Una vittoria e le Marche in rosa sarebbero potute approdare ai quarti di finale. Così, purtroppo non è stato. La sconfitta con la Sicilia ha messo la parola fine al Tdr della squadra di Baldi e Lorenzetti (per i risultati clicca qui).
La cronaca della gara Marche-Sicilia 1-4 nelle parole di Eleonora Baldi: "La partita di ieri è solo un bel ricordo. Oggi con la Sicilia non sfoggiamo un'ottima prestazione e il risultato ne è la prova. I primi dieci minuti le due squadre si studiano e non ci sono emozioni particolari da segnalare poi le squadre provano ad andare in vantaggio noi per prime creando occasioni nella porta siciliana, mal sfruttate: una volta con la giovanissima coppia Donati-Capanelli con quest'ultima che non è rapida a concludere un'ottima opportunità che la compagna le serve; poi un'occasione per Amedano sul secondo palo. Purtroppo, per la legge del gol mangiato, gol subìto: a un minuto e 52 secondi dalla fine del primo tempo la Sicilia s'inventa un tiro da fuori che s'infila sotto al sette dove Sara Pizi, fin lì sempre impeccabile, con parate importanti salva risultato, non può nulla. Sicilia 1 Marche 0 fine primo tempo. Il secondo tempo è fotocopia del primo, da segnalare il gol di Magno ben servita da Gabrielli."
Commento: "Purtroppo ce ne torniamo a casa con l'amaro in bocca di una squadra avrebbe potuto fare di più, ma che forse pecca un po' per la giovane età di qualcuna, soprattutto dal punto di vista caratteriale; l'amaro in bocca per tante critiche gratuite e poco sostegno da parte delle società."
JUNIORES
Il più longevo tra i mister delle Rappresentative con i suoi otto Tornei delle Regioni è il Generale Mirco Angeletti . Per i suoi ragazzi una vittoria al debutto poi due sconfitte (per i risultati clicca qui).
La gara di oggi Marche-Veneto 3-8: “Oggi sono più contento. L'ho detto alla squadra finita la gara dentro gli spogliatoi poi ho fatto un discorso... mi hanno applaudito. A differenza di ieri i ragazzi hanno provato a fare quello che ho detto loro e a tratti ci sono riusciti. Abbiamo giocato una discreta gara, ma s'è visto che non siamo abituati a certi ritmi, a certe dinamiche in campo... quelle poi si pagano. Abbiamo segnato tre gol (Lo Muzio, Mancini, Olivi), creato occasioni, ma il Veneto era più forte, anche se meno degli ultimi anni. La Puglia mi ha impressionato di più, scommetto su di lei per la vittoria finale.”
“Questa sera parlerò nuovamente con i ragazzi, voglio chiedere loro se sono contenti di aver partecipato, cosa c'è da correggere, cambiare, cosa (se c'è qualcosa) li ha fatti arrabbiare poi darò loro il mio numero di telefono, se in futuro dovessero avere bisogno di qualche consiglio... sportivo è, mica sono un loro genitore! Ancora c'è qualcuno delle passate Rappresentative che mi chiama, sono contento di aver lasciato un'impronta.”
Domani sarà giornata di partenze: “Ripartiremo dopo colazione, verso le 9. Posso dirti che aver vissuto una manifestazione tutti insieme e solo di calcio a 5 è stata una bella esperienza, anche se sono convinto siano le persone a fare la differenza.”
Oggi, mentre scrivevo, una giornata di terrore a Bruxelles. #senzapaura, motto coniato da mister Alfredo Macellari per incoraggiare le Rappresentative marchigiane nella spedizione in Valle d'Aosta, deve essere un obiettivo per i ragazzi, non solo nello sport, ma nella vita che c'è là fuori. Viaggiatori viaggianti senza paura di provare, tentare, trovare, incontrare, capire, condividere. Vincitori sempre, comunque e ovunque.
Lady Alice Mazzarini