Torneo delle Regioni 2016: giorno 2
TORNEO DELLE REGIONI: GIORNO 2
In controtendenza con il giorno prima vincono Giovanissimi, Allievi e femminile, perde la Juniores. Domani, ultima giornata della prima fase, i verdetti made in Marche saranno serviti. Nelle categorie Juniores e Allievi passano le prime di ogni girone e le tre migliori seconde; nei Giovanissimi e nel Femminile conquistano il pass per la fase successiva le prime due.
GIOVANISSIMI
Un pesante 7-1 contro i padroni di casa era stato il debutto dei ragazzi di Mannocchi e Bargoni. La paura (tanta) mista a tensione li avevano intrappolati. Oggi erano chiamati a un riscatto. Chiamata accolta. I piccoli di casa Marche vincono 2-1 contro il Molise(clicca qui per i risultati).
Cicerone della prima e seconda giornata di Tdr mister Marcello Mannocchi. Perché il Torneo delle Regioni è sì campo e gioco, ma è anche, soprattutto vita.
“Ieri (domenica,ndr), finita la partita, ritorno in albergo e pranzo, la fame era tanta. Poi, vista l'alzataccia (alle 7) dopo le 12 ore di viaggio del giorno prima, abbiamo deciso di riposare fino alle 16:30. A quell'ora poi ci siamo ritrovati nel bar dell'albergo e, considerato il tempo nuvoloso abbiamo organizzato un tesissimo torneo di carte che ha visto primeggiare i due mister sulla coppia dottoressa Brunetti-Tommaso Rossi. Clima sereno e piacevole, un'occasione per conoscerci meglio e stemperare la tensione e la delusione della sconfitta. Tornata la Juniores, vittoriosa, siamo andati a cena e, subito dopo abbiamo tenuto una riunione tecnica dove abbiamo analizzato la sconfitta con il Piemonte. I ragazzi, stimolati e invitati a parlare, hanno espresso le loro impressioni sulla gara disputata individuando all'unanimità la troppa tensione come la causa principale della non prestazione contro il Piemonte VA. Ho chiesto loro di essere più sereni. Abbiamo poi preso in esame la gara di oggi, ho chiesto ai ragazzi di mostrare maggiore personalità e allo stesso tempo di divertirsi senza dare nulla per scontato in campo. Questa mattina sveglia alle 7, colazione, partenza alle 8 per Verres. Siamo arrivati al campo alle 8:45”.
Il pre gara Marche-Molise: “Ci siamo riproposti di giocare senza troppa ansia, nonostante il valore della gara in funzione del proseguo. Ribadito qualche accorgimento tattico, abbiamo deciso di pressare alti da subito gli avversari. Clima assolutamente concentrato, ma, nonostante tutto, la tensione generale era palpabile.”
La gara: “Molise squadra molto fisica, con qualche individualità, ma pochissima organizzazione tattica. Gara approcciata con maggior determinazione, abbiamo pressato fin da subito con qualche occasione per sbloccare la partita, ma, nonostante questo, abbiamo rischiato in due occasioni sulle loro ripartenze. Il pallino del gioco è rimasto in mano nostra, ma la troppa precipitazione e un pizzico di sfortuna ci hanno impedito di aprire le danze. Alla fine, però, su una ripartenza è arrivato il primo meritato gol di Maltoni, colpo sotto il portiere. Dopo qualche minuto raddoppio di Paccamiccio pronto sul secondo palo. A venti secondi dalla fine del primo tempo perdiamo palla al limite dell'area e, invece di spazzare via, subiamo un meritato quanto ingiusto 2-1. Il secondo tempo è sulla falsa riga del primo, con noi in pressione per cercare di fare più gol possibili e loro che, con qualche ripartenza provano a impensierirci.
Commento: "Solito rammarico per i gol mancati, clamorosamente salvati dagli avversari sulla linea, e un tiro libero fallito. Domani partita difficilissima contro un Trento che, in modo assolutamente inaspettato ha battuto il Piemonte per 8-3. Per passare dovremmo battere il Trento con sei gol di scarto. Noi ce la metteremo tutta."
ALLIEVI
La vittoria di oggi contro il Molise per 2-5 risolleva morale e probabilità (clicca qui per i risultati).
A guidarci in questi primi due giorni mister Michele Ristè: “Ieri (domenica, ndr) pomeriggio c'era molto sconforto per il gol beffa dell'ultimo minuto, anche qualche pianto... poi siamo andati a tifare la femminile e la Juniores. Ieri sera ho sguinzagliato il mio vice Cotichelli, ottimo motivatore, che ha tirato su loro il morale con mini tornei alla Playstation. Ci siamo detti che, al di là dei grossolani errori personali c'era da approcciare meglio la gara, ieri abbiamo peccato di concentrazione. Abbiamo ribadito che nulla sarebbe stato ancora perso, ma che sarebbe servita una goleada. Questa mattina sveglia alle 8, colazione 8:30, riunione tecnica alle 9:30, 10:15 partenza in pullman, 10:30 arrivo al campo Montfleury”.
Il pre gara Marche-Molise: “Ho ribadito loro che bel gruppo fossero, il più affiatato da quando sto nel giro delle Rappresentative, e che sarebbe stato un peccato non giocarsela al meglio delle nostre possibilità”.
La gara: “Oggi inizio un po' contratto, il peso della posta in palio si fa sentire. Cancrini la sblocca su schema da calcio d'angolo. Pareggio molisano in contropiede. Bacchiocchi finalizza un'ottima ripartenza. Il 3-1 lo sigla Onofri a conclusione di un ottimo pressing. Occasioni da entrambe le parti tra cui un tiro libero molisano parato da Quondamatteo. Fine primo tempo. La ripresa è condizionata da un arbitraggio scandaloso con il quale le due squadre si ritrovano al limite dei cinque falli dopo pochi minuti di gioco. Le difese si abbassano, i ritmi pure. Si gioca sulle ripartenze con Marangoni e Cignotti pericolosi, ma imprecisi. Si sblocca finalmente quest'ultimo per il 4-1, contropiede concluso con un potente tiro a gol di palo. Letale transizione offensiva chiusa sul secondo palo da un attento Bacchiocchi 5-1. Qui inizia la sagra dei tiri liberi: Onofri spara alto e Quondamatteo neutralizza il libero molisano. Ma, a due dal termine, l'arbitro s'inventa l'ennesimo fallo, questa volta finalizzato dal Molise per il definitivo 5-2.
Commento: “Speriamo quel gol regalato nel finale non ci condanni. Al triplice fischio un po' di scoraggiamento e rabbia con la consapevolezza che questo risultato potrebbe non bastare per il passaggio del turno. Ora non dipende solo da noi. Ti scrivo dalla mia stanza, mentre sento le risate dei ragazzi nelle stanze adiacenti riempire quel piccolo vuoto creato in me dal rammarico per le innumerevoli occasioni mancate in queste due partite... e allora ripenso alla faccia di Bacchio, mentre in pullman si scervella a fare i conteggi degli altri gironi e mi torna la speranza che non sia ancora giunto il momento di tornare a casa, non ancora.
FEMMINILE
Ci credono le ragazze. Lontano il ricordo di una prestazione opaca, via le ombre, dentro motivazione e coraggio, il coraggio di provarci fino alla fine (clicca qui per i risultati).
La gara Marche-Basilicata raccontata da mister Eleonora Baldi: “Buona prestazione di squadra. Siamo entrate convinte fosse l'ultima possibilità di rimanere a galla, afferrandoci bene alla scialuppa di salvataggio. Il primo tempo lo concludiamo sopra di uno con un'ottima triangolazione Carciofi-Magno, con gol della prima. Il secondo tempo entriamo convinte che non possiamo mollare niente e così facciamo. Buona prestazione di Gabrielli per oggi versione centrale e febbricitante, un ottimo lavoro sia in fase difensiva che offensiva. Chiude, riparte. Il raddoppio arriva su schema di punizione, velo di Gabrielli per Donati che insacca con freddezza. Gabrielli timbra il terzo. Al 13' incassiamo il primo gol con la Basilicata che gioca con il portiere di movimento; questo non c'intimorisce e al 17' concludiamo la partita con il quarto gol: recupero palla di Magno e rete in scivolata.”
Commento: “Nel complesso ottima prestazione di squadra. La solita Pizi ci mette una pezza e, durante il primo tempo, sopra di uno para anche un tiro libero. Domani partita dentro o fuori con la Sicilia.”
JUNIORES
Gli unici a gioire nel giorno del debutto, gli unici a non sorridere la seconda giornata con la sconfitta per mano della Puglia (clicca qui per i risultati).
Un mister Angeletti ancora molto rammaricato ci commenta la gara: “Primo tempo in partita, nonostante fossimo sotto di due, ma con tante occasioni di andare a segno. Poi il gol di Alessandro Benigni, l'unico a segno. Dopodichè sbagliamo 4-5 gol fatti e, a trenta secondi dalla fine l'arbitro fischia un fallo dubbio a loro favore, 3-1 Puglia. Secondo tempo non pervenuti, siamo rimasti dentro gli spogliatoi, i ragazzi hanno fatto l'esatto contrario di quello che gli ho chiesto. Puglia nettamente più forte, con parecchi '97, abituati a giocare in C1 e alla lunga s'è visto. Arriverà prima nel girone.”
Termina così anche il secondo giorno targato Torneo delle Regioni 2016.
Ringrazio tutti i mister per la grande collaborazione e la grande voglia di raccontare e raccontarsi.
#nientepaura
Lady Alice Mazzarini