Torneo delle Regioni 2016: giorno 1
TORNEO DELLE REGIONI: GIORNO 1
PROLOGO
E’ scattata ufficialmente ieri mattina, intorno alle nove, l’operazione Torneo delle Regioni made in Val d’Aosta. Due pullman sono partiti dal capoluogo marchigiano con il chiaro intento di non sfigurare alla manifestazione e rendere onore alla nostra Regione. Viaggio tranquillo, sosta per il pranzo effettuata verso Modena, prima di prendere confidenza con la struttura alberghiera che ospiterà i nostri atleti, i tecnici e i dirigenti federali che fanno parte della spedizione. Tra chiacchiere, tattica e allegria l’obiettivo principale era quello di stemperare l’emozione, in attesa dell’indomani… giorno d’esordio per tutte le categorie.
GIOVANISSIMI
Battesimo tutt’altro che lieto per i giovani marchigiani di Marcello Mannocchi ed Enzo Bargoni, che vengono travolti 7-1 dal Piemonte nel primo incontro del girone A.
Una partenza lenta, timorosa e compassata condanna i nostri ad una gara all’ inseguimento, specie nella prima frazione.
I padroni di casa sono furbi e cinici nel capitalizzare le occasioni che gli vengono concesse, così che si rientra negli spogliatoi sul parziale di 3-0.
Nel secondo tempo i segnali si fanno incoraggianti. I ragazzi iniziano a macinare gioco ed occasioni, portandosi sul 3-1 con la rete di Baldassarri. E’ un buon momento ma come spesso accade il Futsal è crudele.
Sugli sviluppi di una palla persa il Piemonte si riporta dalle parti dell’estremo marchigiano e fa 4-1. Da lì in poi è un monologo della selezione sabauda che, a distanza di pochi minuti, arrotonda il risultato sul definitivo 7-1.
Il tentativo di riscatto è subito dietro l’angolo e si chiama Molise (domani ore 9.45)
ALLIEVI
Con ancora negli occhi la leggendaria semifinale dello scorso anno al Cespo di Osimo, conclusa 6-0 in favore delle Marche, gli Allievi del due Ristè – Cotichelli si apprestano al rematch con il Piemonte, questa volta in territorio “ostile”.
Abbrucciati e compagni accusano subito il maggior ritmo dell’avversario e, clamorosamente, si ritrovano sotto 2-0.
Invece di alzare bandiera bianca, i ragazzi tirano fuori tutti gli attributi in loro possesso e riacciuffano il match prima della sirena dell’intervallo. In goal Giombi e Onofri.
La ripresa è scoppiettante. Proprio su calcio d’inizio sono le Marche a portarsi in vantaggio grazie a capitan Abbrucciati, prima di subire il nuovo pareggio piemontese in seguito ad una bella azione di contropiede.
Quando tutto lascia presagire ad un pareggio, arriva la beffa. Tiro da fuori e palla che si deposita inesorabilmente alle spalle del portiere marchigiano. 4-3, la rivincita è del Piemonte. Nulla è compromesso in chiave qualificazione.
Servirà una grande prova nelle seconda gara, quella che vedrà contrapposti i nostri dodici al Molise, per accedere al ripescaggio come migliore seconda.
FEMMINILE
Analogamente a quanto accaduto per Giovanissimi e Allievi, è un Piemonte-Valle d’Aosta amaro anche per quel che concerne la Rappresentativa femminile.
Una partita di difficile lettura, quella che attendeva le “girls” della coppia Baldi-Lorenzetti, al cospetto di una delle selezioni accreditate alla vittoria finale.
Vittoria avversaria che si materializza già nella prima frazione quando le due contendenti rientrano negli spogliatoi sullo score di 3-0.
Nel secondo tempo il copione non cambia, con le dirimpettaie piemontesi che allungano addirittura sul 5-0.
In questo momento, probabilmente troppo tardi, viene fuori l’orgoglio marchigiano che porta alle due reti in nostro favore.
La prima, arrivata in mischia su una situazione di calcio d’angolo, e la seconda ad opera di Carciofi, fredda dal dischetto dopo un calcio di rigore concesso.
Un esordio non certo indimenticabile dal quale però si deve ripartire, per ben figurare nel proseguo della fase a gironi.
JUNIORES
L’unica nota lieta della giornata arriva dalla Juniores. In ordine cronologico l’ultima formazione a scendere in campo del nostro panorama, con l’avversario di turno rappresentato dalla giovane Liguria.
E sarà proprio la giovane età della formazione ligure a fare la differenza durante tutto l’arco del match.
Un 10-2 a nostro favore che fa ben sperare per le prossime gare, e regala a mister Angeletti e mister Macellari la possibilità di ruotare tutti gli elementi evitando eccessivo dispendio fisico.
Subito triplette per i fiori all’occhiello di questo team, i gemelli Alessandro e Federico Benigni (quarto TdR per loro).
Timbra due volte il cartellino anche il bomber Pasquale LoMuzio prima delle ciliegine apposte da Mancini e Olivi. Tutto secondo i piani quindi con i nostri ragazzi già in grado di mostrare parte del loro potenziale.
Nelle prossime gare avremo un quadro più chiaro delle nostre ambizioni, ma per adesso godiamoci quest’esordio più che positivo.
Peppe Gallozzi
Facebook: Peppe Gallo