Nazionale
![]() Le avventure della Nazionale italiana di futsal. Viva l'Italia, viva il Futsal! |
Futsal around the World: 1° puntata
FUTSAL AROUND THE WORLD: UNO SGUARDO SUL MONDO Prima puntata della nostra nuova rubrica. Futsal Marche espande i suoi confini all’illimitato. Ci occuperemo delle notizie più importanti, curiose e meritevoli del resto del pianeta. Cercando di non limitarci ai numeri, ma di prendere spunto su tutto quello che può strapparci un sorriso, una lacrima o semplicemente possa regalarci l’opportunità di confrontarci e crescere. Per ultima terremo una pagina aggiornata sulle situazione italiche, perché anche il nostro Paese fa ancora parte del mondo…
SPAGNA La situazione del Benicarló si fa sempre più drammatica. Mercoledì 2 novembre due giocatori non si sono potuti allenare perché non c’erano a disposizione le bende per fasciare. Nell’ultima giornata i due giocatori hanno potuto disputare la partita perché Juanlu Alonso ha potuto comprare loro le bende con i propri soldi, ma logico è che i giocatori non possono comprare le bende a loro spese tutti i giorni. In una casa dove vivono cinque giocatori, inoltre, è stato interrotto l’afflusso di corrente per inadempienze economiche. La squadra è unita e si dice pronta a dare il 100% in campo per dimostrare la propria professionalità, ma l’albergo per la trasferta in casa dell’Inter Movistar di è stato già disdetto e non si sa ancora se ci sarà la possibilità di viaggiare andata e ritorno in giornata.
BRASILE L’Intelli supera il Santos e diventa campione Paulista 2011. 4-1 per gli orlandini nei tempi regolamentari di questa gara di ritorno, poi ai supplementari un 2-2 che garantisce all’Intelli il terzo titolo, secondo consecutivo. Le reti potete gustarvele qui.
Confermato il Mondiale Femminile. Dal 5 al 10 Dicembre a Fortaleza, Ceará, in Brasile. Gruppo A: Brasile, Spagna, Angola e Venezuela. Gruppo B: Portogallo, Russia, Giappone e Argentina.
TORONTO 2015 Avanza Futsal! Avanza! La nostra disciplina sarà presente ai Giochi Panamericani di Toronto 2015. Un ulteriore passo avanti per il nostro amato sport che non riesca a non crescere. Piace a troppi e gli spazi per tenerlo soffocato stanno finendo. Proseguiamo fiduciosi amici! “È una vittoria per tutti i salonisti – ha detto eccitato il Presidente della Confederaçao Brasileira de Futsal (CBFS) Aécio de Borba Vasconcelos – Ciò apre enormi prospettive per inculdere il futsal nelle Olimpiadi”. L’ultima volta che accadde ciò, ai Giochi Panamericani di Rio de Janeiro 2007, la medaglia d’oro fu vinta dal Brasile.
ARGENTINA
Adrián Fernández non è più il tecnico dell’Unión Ezpeleta, squadra di Segunda División. Il tecnico aveva annunciato ad inizio anno che si sarebbe dimesso in caso di mancata promozione. In pochi ci credevano, invece il mister è stato di parola e martedì 1 novembre ha lasciato il suo incarico, a seguito della sconfitta per 7-3 contro l’Huracán. Il nuovo responsabile tecnico è Marcelo Calahonra, giocatore della prima squadra e allenatore delle divisioni inferiori del club. Altro storico allontanamento. Quello del Chino Díaz dal San Lorenzo, dove dirigeva le divisioni inferiori. Díaz è una figura importante nella storia del fusa argentino. Come giocatore aveva disputato i Mondiali del 1992 in Hong Kong. Díaz aspetta ora un nuovo incarico. Ed un altro matrimonio finirà a fine stagione. Quello tra il Kimberley ed il suo tecnico César González, che lascia dopo cinque anni. “Si è compiuto un ciclo” ha affermato il mister, che in questa Coppa America ha lavorato nel corpo tecnico del Cile a fianco di mister De Luise.
LIBIA Voci di corridoio danno la Federazione al telefono con lo spagnolo Prieto, per riaverlo sulla panchina della Nazionale una seconda volta. Prieto era CT della Libia sotto il periodo di Gheddafi.
VENEZUELA Il Táchira vince la finale contro i Bucaneros de Vargas e diventano i Campioni 2011. Ora la squadra parteciperà alla prossima Copa Libertadores inserita nella zona nord.
ITALIA Salta la prima panchina. Enrico de Souza, autore del miracolo LC Five Martina 2010/11, non è più l’allenatore del Nuoro. Decisione presa per mancanza di risultati e squadra al momento affidata al vice Schirru. “Resta un’ottima considerazione del mister Souza – afferma il presidente Bellu – come uomo e come tecnico”. Nuoro ha un nuovo tecnico. Gerardo Rosa, ex Real Rieti, ha preso il timone dei sardi e proverà a risollevarne le sorti nelle prossime partite. La Futsal TSC&Preci è la prima squadra di Serie A Femminile ad avere una U21. Su accordo dei comitati regionale Lazio ed Umbria, il club ha iscritto la selezione Under 21 al campionato regionale Lazio. Rivoluzione in casa Fiumicino? Forse. Dopo la pesante sconfitta subita sabato 6-2 a Pescara tuona Trentin, il ds della Finplanet. “Mister Matranga non si tocca. I giocatori? Tutti sul mercato! Nelle prossime gare valuteremo chi merita di indossare la maglia del Fiumicino”.
Dopo le dichiarazioni in casa Fiumicino e Rieti, che lasciano i tifosi sulle spine, la notizia shock arriva da Putignano. Si è dimesso il consiglio di amministrazione dello Sport Five s.r.l.. Il Presidente Sbiroli Francesco, l’Amministratore delegato Sigismondo Sannazzaro ed il consigliere Pino Napoletano lasciano. L’assemblea dei soci ha nominato Presidente il signor Sbiroli Valerio, con delega per la normale amministrazione della società. Trema la Torçida Rossoblu e con lei tutti gli straordinari tifosi putignanesi. Si attendono sviluppi in merito. Lo scenario della Serie A, dunque, potrebbe presto cambiare? Lo scopriremo la prossima puntata...
Lorenzo Morini Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Aggiungi commento
|