
- Partite
1° Giornata: dom 2 OTT
ore 16:00Thienese C5 1 : 4 Kick Off Femminile 2° Giornata: dom 9 OTT
ore 16:30Futsal Breganze 6 : 2 Thienese C5 3° Giornata: dom 16 OTT
ore 16:00Thienese C5 1 : 3 Pescara Futsal Femminile 4° Giornata: dom 23 OTT
ore 16:00Sinnai 7 : 3 Thienese C5 5° Giornata: dom 30 OTT
ore 16:00Thienese C5 1 : 5 Ternana Calcio Femminile 6° Giornata: dom 6 NOV
ore 16:00Thienese C5 0 : 5 Futsal Futbol Cagliari 7° Giornata: dom 13 NOV
ore 16:00Città di Falconara 4 : 3 Thienese C5 8° Giornata: dom 20 NOV
ore 16:00Kick Off Femminile 11 : 4 Thienese C5 9° Giornata: dom 27 NOV
ore 16:00Thienese C5 4 : 4 Futsal Breganze 10° Giornata: dom 4 DIC
ore 16:00Pescara Futsal Femminile 2 : 1 Thienese C5 11° Giornata: dom 8 GEN
ore 16:00Thienese C5 3 : 6 Sinnai 12° Giornata: dom 15 GEN
ore 17:00Ternana Calcio Femminile 5 : 2 Thienese C5 13° Giornata: dom 22 GEN
ore 16:00Futsal Futbol Cagliari 3 : 2 Thienese C5 14° Giornata: dom 29 GEN
ore 16:00Thienese C5 2 : 1 Città di Falconara - Squadra
Sede : Viale Ungheria 38 - 36016 Thiene (VI) Campo di gioco : Palavianelle Via Campania - Thiene (VI) Note : La società A.S.D. Thienese C5 nasce ufficialmente nella stagione sportiva 2010/2011 anche se la stessa è sostanzialmente la derivazione dell’ex U.S Futsal Marano 92.
La Società Sportiva U.S. Futsal Marano 92 si costituisce ufficialmente nell’anno 2004, conseguenza del sogno e di tanto sudore, di un gruppo di ragazze, che a cominciare dall’anno 1992 si ritrovano nel campo asfaltato del centro giovanile, per praticare il calcio a 5.
In quell’anno a Marano Vic.no un gruppo di ragazze emancipate, nel periodo che precede l’estate si pone delle domande: “Perché in parrocchia fanno il torneo solo per uomini? E noi? Il cappellano, all’epoca il mitico Don Giorgio, per accontentarle, decide di organizzare una partita dimostrativa di calcio a 5 femminile. Il paese risponde alla nuova proposta e Graziano Viero, offertosi come allenatore, si trova al primo allenamento con un sacco di ragazze. Dopo un mese di fatiche finalmente la partita. A guardarle da fuori sembra un’arena con i gladiatori: goal, chi se li ricorda, ma un infinita quantità di botte e scontri, praticamente... un bollettino di guerra. L’importante però era divertirsi. Ecco perché, con l’aiuto di Graziano, a settembre ci riprovano e per la prima volta compare il nome di Marano al torneo di Malo.
L’anno successivo si ripete poi il torneo a Marano, un altro a Malo e iniziano in provincia una serie di appuntamenti che poi si ripeteranno tutti gli anni come il torneo di Velo d’Astico e di Isola Vicentina. Si lavora così un paio d’anni per riuscire a racimolare squadre per un ipotetico campionato FIGC fino alla stagione 1998/99 dove le cose cominciano a diventare serie con l’iscrizione ai campionati Regionali.
Il primo anno la squadra viene sponsorizzata ed iscritta al Campionato Regionale della F.I.G.C. da un Emporio di frutta e verdura. Nella stagione successiva, 1999/00, le atlete di calcio a 5 femminile raggiungono l’accordo con la società di calcio a 11 di Marano per il tesseramento delle giocatrici all’interno del gruppo sportivo pur mantenendo la gestione autonoma delle risorse umane. Nello stesso anno al già presente Graziano Viero cofondatore della società, si affianca alla conduzione della squadra Davide Gasparini. I due allenatori, oltre a seguire la squadra, fin da subito si impegnano per far aumentare il numero di atlete e la ricerca di nuovi sponsor (indispensabili per poter meglio andare incontro alle richieste oggettive che lo sport genera, anche se il filo conduttore è il volontariato). Questo secondo campionato F.I.G.C. vede il Marano arrivare decimo su undici squadre iscritte al torneo.
Nella stagione 2001/02 pur mantenendo la stessa rosa in un campionato a 24 squadre, la compagine maranese raggiunge il 13° posto sfiorando la promozione in serie A regionale riservata alle prime 12 squadre. Nello stesso anno il Marano calcio a 5 realizza il proprio settore giovanile nella categoria allieve che partecipa ad alcuni concentramenti organizzati dal Comitato Regionale per il Settore Scolastico.
Nella stagione sportiva 2002/03 la società conquista il primo trofeo: una memorabile ed indimenticabile cavalcata (una sola sconfitta e due pareggi) permette di vincere il torneo di Serie B ed approdare nel campionato di serie A. Alla fine dell’anno, per premiare la pazienza di alcune ragazze sacrificatesi per il
risultato di tutte (giocando pochissimo o mai), la società decide di dare vita ad una seconda squadra che potesse dar loro la possibilità di iscriversi al campionato di serie B Regionale e di giocare. Questa seconda società in un primo momento viene affiliata alla Virtus Marano e successivamente all’A.C. Calcetto Caltrano.
La prima stagione nel massimo campionato (stagione 2003/04), vede il Marano lottare fino alla fine per raggiungere la salvezza, conquistata a tre giornate dalla conclusione, con il conseguimento dell’ottavo posto finale.
L’annata 2004/05, come già detto, vede nascere ufficialmente l’U.S. Futsal Marano 92. Lo stesso anno sportivo vede ancora crescere il movimento attorno alla nostra società che comincia a concentrare la propria attenzione al settore giovanile; si ha così la formazione di una squadra di giovanissime che vince subito il concentramento organizzato dalla Federazione. La squadra giovanile iscritta al campionato allieve arriva terza nel suo campionato. La compagine iscritta in serie A, a fine campionato raggiunge il sesto posto. La stagione sportiva 2005/06 vede la nostra società distinguersi per impegno e risultati ottenuti. Il conseguimento del terzo posto con la squadra allieve, del secondo posto con la squadra juniores, ed il secondo posto, alla fine di una stagione esaltante della squadra in serie A faranno del Marano una società modello per l’intero panorama regionale.
Inoltre nel periodo compreso tra marzo ed aprile, con l'ausilio di atlete della nostra società ed alcuni dei nostri tecnici tesserati, si è cominciato a far promozione della nostra realtà, del nostro impegno e del nostro sport all'interno delle scuole medie inferiori di tre paesi limitrofi alla nostra sede. È stato questo il modo di farci conoscere ottenendo numerosi consensi, tanto da decidere di impegnarci maggiormente per un progetto più prestigioso e sicuramente più organizzato che possa contemporaneamente dar lustro alla nostra società.
2006-07
Anche nella stagione 2006/2007 la società Maranese si è impegnata a gestire le due società sportive anche se per molti aspetti le stesse hanno potuto godere di notevole autonomia. Con le squadre iscritte si è riusciti a partecipare a tutti i campionati messi a disposizione dalla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto per quanto riguardava i campionati femminili... in alcune categorie anche con due squadre, una per società. Abbiamo partecipato ai raggruppamenti con la categoria ESORDIENTI allenata da Giliola Giarola, con età inferiore a 12 anni. Abbiamo poi iscritto atlete per la categoria GIOVANISSIME. In questo campionato siamo riusciti ad iscrivere due squadre, una per il Marano allenata ancora da Giliola Giarola e una per il Caltrano allenata da Emanuela Zaupa. Al campionato promosso dalla F.I.G.C. Settore Giovanile Scolastico, il Marano è arrivato 2° ed il Caltrano 4°. All'ultimo campionato giovanile promosso dalla federazione, categoria JUNIORES, la nostra squadra allenata da Piera Ester Romere ha dominato la prima parte della stagione chiudendo la regular season al primo posto anche se poi in partita secca, sono state sconfitte al primo incontro di play off. Per quanto riguarda le prime squadre è stata iscritta il Caltrano al CAMPIONATO DI SERIE B. L'allenatore Mariano Munaretto pur impegnandosi e trovando notevole spirito di abnegazione da parte delle atlete non sempre è riuscito a vedere concretizzarsi nel campo con continuità quanto si è intravisto durante gli allenamenti. Anche la squadra del Marano, iscritta al CAMPIONATO DI SERIE A pur avendo avuto un brillante inizio, un opaca fase centrale e una strabiliante fase finale, non è riuscita a mantenere le attese, la squadra ha raggiunto il quarto posto in coabitazione con il Torrebelvicino, che ha poi vinto il titolo Regionale. La società si è poi maggiormente impegnata nelle scuole con il progetto, denominato "calci...a e sorridi" che ha incontrato notevole riscontro e molti apprezzamenti. Il progetto è stato sviluppato nelle scuole medie inferiori di Marano, Caltrano, Cogollo, Zanè, Sarcedo, Zugliano e Fara. All'iniziativa hanno partecipato più di 200 ragazze a cui abbiamo regalato la T-shirt del progetto, mentre ai vari Istituti Scolastici ospitanti abbiamo consegnato palloni ed attrezzatura varia. Alla fine, nel mese di maggio, abbiamo organizzato anche un torneo scolastico che ha visto vincere la compagine di Zugliano.
2007-08
Anche nella stagione 2007/2008 l'U.S. Futsal Marano 92 è riuscita a partecipare a tutti i campionati messi a disposizione dalla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto per quanto riguardava i campionati femminili. La categoria GIOVANISSIME è stata allenata da Emanuela Zaupa. Il fiore all'occhiello della stagione è stata la squadra che ha partecipato al campionato di categoria JUNIORES, allenata Ester Piera Romere. Questa alla fine di un entusiasmante stagione ha vinto il campionato di categoria nella finale dì S. Martino di Lupari battendo la squadra dell'Este. La squadra iscritta al CAMPIONATO DI SERIE A seppur abbondantemente rinnovata e con la nuova guida tecnica di Valentino Feltre non è riuscita a concretizzare le buone speranze dell'inizio stagione ma conseguendo seppur con un notevole anticipo l'agognata salvezza tra alti e bassi. La società ha continuato a promuovere l'iniziativa nelle scuole con il progetto, denominato "calci...a e sorridi".
2008-09
Nella stagione 2008/2009 la società U.S. Futsal Marano 92 ha collaborato con il Caltrano per poi concludere definitivamente la collaborazione alla fine dell'anno sportivo. Con le squadre iscritte si è riusciti a partecipare a tutti i campionati messi a disposizione dalla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto per quanto riguardava i campionati femminili anche grazie alla collaborazione con Massimo Conti storico dirigente della Società di Velo d'Astico che ha voluto condividere il progetto con la nostra società aggregandosi però nella società satellite del Caltrano. La categoria GIOVANISSIME è allenata da Emanuela Zaupa che si dedica per la stagione in corso anche ad allenare la squadra che partecipa al campionato di categoria JUNIORES. Massimo Conti invece allenerà la squadra JUNIORES del Caltrano e Piera Ester Romere la squadra del Caltrano iscritta al Campionato di Serie B. La squadra del Marano, iscritta al CAMPIONATO DI SERIE A pur avendo avuto un rendimento altalenante con un discreto recupero nel finale ha sfiorato per un pelo, la possibilità di partecipare agli spareggi per poi accedere ai play off. Il progetto scolastico è stato momentaneamente sospeso.
2009-10
Vuoi la delusione di fine stagione vuoi per errori da parte dei dirigenti o altro la stagione 2009/2010 vede la società U.S. Futsal Marano 92 rinnovarsi completamente nel parco atleti. Nel settore giovanile si assiste all'inserimento nell'organico delle atlete del Caltrano, nella squadra maggiore, dopo la partenza delle atlete in
età di svincolo, alla ricerca di maggiori e meritati stimoli, avviene l'accorpamento con atlete di altre società estinte o giovani in cerca di altre ribalte. Anche il corpo dirigenziale viene fuso. La categoria GIOVANISSIME è allenata da Piera Ester Romere mentre la squadra militante nella categoria JUNIORES è allenata da Emanuela Zaupa con l'ausilio di Gigi Casarotto e Massimo Conti. La squadra del Marano, dopo aver richiesto e ottenuto la retrocessione di categoria, è iscritta al CAMPIONATO DI SERIE B. Ma la voglia delle ragazze di emergere e lo spirito di gruppo ritrovato fanno vincere immediatamente il campionato con 7 punti di vantaggio sulla seconda alla fine di una stagione esaltante. Il progetto scolastico viene ripreso con il summer camp aperto ad atleti ed atlete in età fino a 14 anni.
2010-11
La nostra società A.S.D. Thienese C/5 nasce dalle ceneri del U.S. Futsal Marano 92, e da quest'anno ha sede nel
Comune di Thiene.
Principalmente svolgiamo attività di calcio a 5 femminile ma appunto da quest'anno abbiamo allargato il nostro organico iscrivendo due squadre maschili, una squadra al campionato di Serie D e una al campionato per ragazzi di categoria esordienti. Finora la nostra attenzione è sempre stata indirizzata al settore femminile per dare anche alle ragazze la possibilità di confrontarsi in questo sport.
L'annata sportiva 2010/11 appena finita ci ha visti partecipare in 5 campionati F.I.G.C. e in una serie di raggruppamenti per piccoli amici (ragazzi e ragazze in età compresa tra i 5 e i 10 anni).
PRIMI CALCI:
in questa categoria siamo riusciti a 'raccogliere una decina di atleti misti che divertendosi hanno partecipato ai raggruppamenti per la categoria messi a disposizione dalla F.I.G.C. SETT. GIOVANILE SCOLASTICO
L'allenatrice è stata Piera Ester Romere coadiuvata sotto l'aspetto tecnico da Jessìca Deganello e Margherita Cavion con l'assistenza del dirigente preposto Antonio Romere.
ESORDIENTI MASCHILI:
In questa categoria abbiamo iscritto una squadra con 15 atleti che ha partecipato al torneo organizzato a livello regionale dalla F.I.G.C. questi maschietti già cominciano a dimostrare il loro valore con giocate degne di piccoli folletti del rettangolo di gioco. A loro non bastano i due tempi, se fosse possibile giocherebbero minimo 4 ore. L'allenatore è stato Fabio Meda coadiuvato sotto l'aspetto tecnico da, Franco Zenere con l'assistenza del dirigente preposto Dal Bianco Loris.
GIOVANISSIME:
In questa categoria siamo riusciti ad iscrivere una squadra che dopo le difficoltà
iniziali ci ha dato notevolissime soddisfazioni. Per alcune di loro era il primo anno, altre hanno dovuto sospendere l'attività per problemi personali e di studio, ma alla fine con un gran lavoro lo staff tecnico è riuscito ad assemblare il tutto e a far divertire e unire questo gruppo di giovani adolescenti. Al campionato promosso dalla F.I.G.C. Settore Giovanile Scolastico, la squadra della Thienese, composta da 13 atlete, è arrivata alla finale regionale, guadagnandosi un meritatissimo 2° posto. L'allenatrice è stata Piera Ester Romere coadiuvata sotto l'aspetto tecnico da Jessìca Deganello e Margherita Cavion con l'assistenza del dirigente preposto Antonio Romere
JUNIORES FEMMINILI:
Dopo i settori giovanili troviamo il gruppo di atleti, che nel giro di pochi anni
si appresteranno a fare il grande salto verso la prima squadra. L'annata scorsa, dopo un gran lavoro tecnico per
rendere coeso il gruppo, la cavalcata è stata entusiasmante ed ha portato la squadra, composta da 16 atlete, al secondo posto del campionato regionale e a vincere il titolo regionale della coppa di categoria. L'allenatore è stato Pierluigi Casarotto coadiuvato sotto l'aspetto tecnico da Davide Totti con l'assistenza del dirigente preposto Mariano Munaretto.
CAMPIONATO DI SERIE C:
L'annata in questo caso ha mostrato una squadra pronta il prossimo anno
per raggiungere grandi risultati. Ricordandoci che è la compagine più giovane del torneo, e nonostante abbia dovuto
prima perdere un paio di giocatrici per infortuni e problemi di salute anche gravi, e poi tante volte trovarsia competere con squadre attrezzate per il prossimo campionato nazionale, ha retto fino alla fine conseguendo anche nel finale dei risultati importanti. È stato comunque raggiunto l'obiettivo prefissato che era quello di partecipare ai play off (conseguendo il 6° posto nella regular season). Non meno importante, anche se tale elemento denota la ricerca della sportività da parte delle atlete e dello staff tecnico, è che la squadra ha ottenuto la coppa disciplina per la stagione appena finita nel campionato di appartenenza. Lo staff tecnico è composto da Davide Gasparini e Valentino Feltre che funge anche da dirigente preposto.
CAMPIONATO DI SERIE D MASCHILE:
L'annata in questo caso ha mostrato una squadra inesperta ma che esprimeva la volontà da parte degli atleti di ritrovarsi per portare avanti una sana e vera voglia di fare sport. I tesserati sono stati 18 e anche se il risultato finale non è stato soddisfacente molte volte i nostri atleti sono usciti tra i complimenti degli avversari. Lo staff tecnico è composto da Ferrari Guerrino e Di Martino Fausto con l'assistenza del dirigente preposto Michele Munaretto.
Anno di fondazione : 2010 Matricola FIGC : 913.871 Colore Maglia : Rosa Colore Pantaloncini : Neri La società A.S.D. Thienese C5 nasce ufficialmente nella stagione sportiva 2010/2011 anche se la stessa è sostanzialmente la derivazione dell’ex U.S Futsal Marano 92.
La Società Sportiva U.S. Futsal Marano 92 si costituisce ufficialmente nell’anno 2004, conseguenza del sogno e di tanto sudore, di un gruppo di ragazze, che a cominciare dall’anno 1992 si ritrovano nel campo asfaltato del centro giovanile, per praticare il calcio a 5.
In quell’anno a Marano Vic.no un gruppo di ragazze emancipate, nel periodo che precede l’estate si pone delle domande: “Perché in parrocchia fanno il torneo solo per uomini? E noi? Il cappellano, all’epoca il mitico Don Giorgio, per accontentarle, decide di organizzare una partita dimostrativa di calcio a 5 femminile. Il paese risponde alla nuova proposta e Graziano Viero, offertosi come allenatore, si trova al primo allenamento con un sacco di ragazze. Dopo un mese di fatiche finalmente la partita. A guardarle da fuori sembra un’arena con i gladiatori: goal, chi se li ricorda, ma un infinita quantità di botte e scontri, praticamente... un bollettino di guerra. L’importante però era divertirsi. Ecco perché, con l’aiuto di Graziano, a settembre ci riprovano e per la prima volta compare il nome di Marano al torneo di Malo.
L’anno successivo si ripete poi il torneo a Marano, un altro a Malo e iniziano in provincia una serie di appuntamenti che poi si ripeteranno tutti gli anni come il torneo di Velo d’Astico e di Isola Vicentina. Si lavora così un paio d’anni per riuscire a racimolare squadre per un ipotetico campionato FIGC fino alla stagione 1998/99 dove le cose cominciano a diventare serie con l’iscrizione ai campionati Regionali.
Il primo anno la squadra viene sponsorizzata ed iscritta al Campionato Regionale della F.I.G.C. da un Emporio di frutta e verdura. Nella stagione successiva, 1999/00, le atlete di calcio a 5 femminile raggiungono l’accordo con la società di calcio a 11 di Marano per il tesseramento delle giocatrici all’interno del gruppo sportivo pur mantenendo la gestione autonoma delle risorse umane. Nello stesso anno al già presente Graziano Viero cofondatore della società, si affianca alla conduzione della squadra Davide Gasparini. I due allenatori, oltre a seguire la squadra, fin da subito si impegnano per far aumentare il numero di atlete e la ricerca di nuovi sponsor (indispensabili per poter meglio andare incontro alle richieste oggettive che lo sport genera, anche se il filo conduttore è il volontariato). Questo secondo campionato F.I.G.C. vede il Marano arrivare decimo su undici squadre iscritte al torneo.
Nella stagione 2001/02 pur mantenendo la stessa rosa in un campionato a 24 squadre, la compagine maranese raggiunge il 13° posto sfiorando la promozione in serie A regionale riservata alle prime 12 squadre. Nello stesso anno il Marano calcio a 5 realizza il proprio settore giovanile nella categoria allieve che partecipa ad alcuni concentramenti organizzati dal Comitato Regionale per il Settore Scolastico.
Nella stagione sportiva 2002/03 la società conquista il primo trofeo: una memorabile ed indimenticabile cavalcata (una sola sconfitta e due pareggi) permette di vincere il torneo di Serie B ed approdare nel campionato di serie A. Alla fine dell’anno, per premiare la pazienza di alcune ragazze sacrificatesi per il
risultato di tutte (giocando pochissimo o mai), la società decide di dare vita ad una seconda squadra che potesse dar loro la possibilità di iscriversi al campionato di serie B Regionale e di giocare. Questa seconda società in un primo momento viene affiliata alla Virtus Marano e successivamente all’A.C. Calcetto Caltrano.
La prima stagione nel massimo campionato (stagione 2003/04), vede il Marano lottare fino alla fine per raggiungere la salvezza, conquistata a tre giornate dalla conclusione, con il conseguimento dell’ottavo posto finale.
L’annata 2004/05, come già detto, vede nascere ufficialmente l’U.S. Futsal Marano 92. Lo stesso anno sportivo vede ancora crescere il movimento attorno alla nostra società che comincia a concentrare la propria attenzione al settore giovanile; si ha così la formazione di una squadra di giovanissime che vince subito il concentramento organizzato dalla Federazione. La squadra giovanile iscritta al campionato allieve arriva terza nel suo campionato. La compagine iscritta in serie A, a fine campionato raggiunge il sesto posto. La stagione sportiva 2005/06 vede la nostra società distinguersi per impegno e risultati ottenuti. Il conseguimento del terzo posto con la squadra allieve, del secondo posto con la squadra juniores, ed il secondo posto, alla fine di una stagione esaltante della squadra in serie A faranno del Marano una società modello per l’intero panorama regionale.
Inoltre nel periodo compreso tra marzo ed aprile, con l'ausilio di atlete della nostra società ed alcuni dei nostri tecnici tesserati, si è cominciato a far promozione della nostra realtà, del nostro impegno e del nostro sport all'interno delle scuole medie inferiori di tre paesi limitrofi alla nostra sede. È stato questo il modo di farci conoscere ottenendo numerosi consensi, tanto da decidere di impegnarci maggiormente per un progetto più prestigioso e sicuramente più organizzato che possa contemporaneamente dar lustro alla nostra società.
2006-07
Anche nella stagione 2006/2007 la società Maranese si è impegnata a gestire le due società sportive anche se per molti aspetti le stesse hanno potuto godere di notevole autonomia. Con le squadre iscritte si è riusciti a partecipare a tutti i campionati messi a disposizione dalla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto per quanto riguardava i campionati femminili... in alcune categorie anche con due squadre, una per società. Abbiamo partecipato ai raggruppamenti con la categoria ESORDIENTI allenata da Giliola Giarola, con età inferiore a 12 anni. Abbiamo poi iscritto atlete per la categoria GIOVANISSIME. In questo campionato siamo riusciti ad iscrivere due squadre, una per il Marano allenata ancora da Giliola Giarola e una per il Caltrano allenata da Emanuela Zaupa. Al campionato promosso dalla F.I.G.C. Settore Giovanile Scolastico, il Marano è arrivato 2° ed il Caltrano 4°. All'ultimo campionato giovanile promosso dalla federazione, categoria JUNIORES, la nostra squadra allenata da Piera Ester Romere ha dominato la prima parte della stagione chiudendo la regular season al primo posto anche se poi in partita secca, sono state sconfitte al primo incontro di play off. Per quanto riguarda le prime squadre è stata iscritta il Caltrano al CAMPIONATO DI SERIE B. L'allenatore Mariano Munaretto pur impegnandosi e trovando notevole spirito di abnegazione da parte delle atlete non sempre è riuscito a vedere concretizzarsi nel campo con continuità quanto si è intravisto durante gli allenamenti. Anche la squadra del Marano, iscritta al CAMPIONATO DI SERIE A pur avendo avuto un brillante inizio, un opaca fase centrale e una strabiliante fase finale, non è riuscita a mantenere le attese, la squadra ha raggiunto il quarto posto in coabitazione con il Torrebelvicino, che ha poi vinto il titolo Regionale. La società si è poi maggiormente impegnata nelle scuole con il progetto, denominato "calci...a e sorridi" che ha incontrato notevole riscontro e molti apprezzamenti. Il progetto è stato sviluppato nelle scuole medie inferiori di Marano, Caltrano, Cogollo, Zanè, Sarcedo, Zugliano e Fara. All'iniziativa hanno partecipato più di 200 ragazze a cui abbiamo regalato la T-shirt del progetto, mentre ai vari Istituti Scolastici ospitanti abbiamo consegnato palloni ed attrezzatura varia. Alla fine, nel mese di maggio, abbiamo organizzato anche un torneo scolastico che ha visto vincere la compagine di Zugliano.
2007-08
Anche nella stagione 2007/2008 l'U.S. Futsal Marano 92 è riuscita a partecipare a tutti i campionati messi a disposizione dalla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto per quanto riguardava i campionati femminili. La categoria GIOVANISSIME è stata allenata da Emanuela Zaupa. Il fiore all'occhiello della stagione è stata la squadra che ha partecipato al campionato di categoria JUNIORES, allenata Ester Piera Romere. Questa alla fine di un entusiasmante stagione ha vinto il campionato di categoria nella finale dì S. Martino di Lupari battendo la squadra dell'Este. La squadra iscritta al CAMPIONATO DI SERIE A seppur abbondantemente rinnovata e con la nuova guida tecnica di Valentino Feltre non è riuscita a concretizzare le buone speranze dell'inizio stagione ma conseguendo seppur con un notevole anticipo l'agognata salvezza tra alti e bassi. La società ha continuato a promuovere l'iniziativa nelle scuole con il progetto, denominato "calci...a e sorridi".
2008-09
Nella stagione 2008/2009 la società U.S. Futsal Marano 92 ha collaborato con il Caltrano per poi concludere definitivamente la collaborazione alla fine dell'anno sportivo. Con le squadre iscritte si è riusciti a partecipare a tutti i campionati messi a disposizione dalla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto per quanto riguardava i campionati femminili anche grazie alla collaborazione con Massimo Conti storico dirigente della Società di Velo d'Astico che ha voluto condividere il progetto con la nostra società aggregandosi però nella società satellite del Caltrano. La categoria GIOVANISSIME è allenata da Emanuela Zaupa che si dedica per la stagione in corso anche ad allenare la squadra che partecipa al campionato di categoria JUNIORES. Massimo Conti invece allenerà la squadra JUNIORES del Caltrano e Piera Ester Romere la squadra del Caltrano iscritta al Campionato di Serie B. La squadra del Marano, iscritta al CAMPIONATO DI SERIE A pur avendo avuto un rendimento altalenante con un discreto recupero nel finale ha sfiorato per un pelo, la possibilità di partecipare agli spareggi per poi accedere ai play off. Il progetto scolastico è stato momentaneamente sospeso.
2009-10
Vuoi la delusione di fine stagione vuoi per errori da parte dei dirigenti o altro la stagione 2009/2010 vede la società U.S. Futsal Marano 92 rinnovarsi completamente nel parco atleti. Nel settore giovanile si assiste all'inserimento nell'organico delle atlete del Caltrano, nella squadra maggiore, dopo la partenza delle atlete in
età di svincolo, alla ricerca di maggiori e meritati stimoli, avviene l'accorpamento con atlete di altre società estinte o giovani in cerca di altre ribalte. Anche il corpo dirigenziale viene fuso. La categoria GIOVANISSIME è allenata da Piera Ester Romere mentre la squadra militante nella categoria JUNIORES è allenata da Emanuela Zaupa con l'ausilio di Gigi Casarotto e Massimo Conti. La squadra del Marano, dopo aver richiesto e ottenuto la retrocessione di categoria, è iscritta al CAMPIONATO DI SERIE B. Ma la voglia delle ragazze di emergere e lo spirito di gruppo ritrovato fanno vincere immediatamente il campionato con 7 punti di vantaggio sulla seconda alla fine di una stagione esaltante. Il progetto scolastico viene ripreso con il summer camp aperto ad atleti ed atlete in età fino a 14 anni.
2010-11
La nostra società A.S.D. Thienese C/5 nasce dalle ceneri del U.S. Futsal Marano 92, e da quest'anno ha sede nel
Comune di Thiene.
Principalmente svolgiamo attività di calcio a 5 femminile ma appunto da quest'anno abbiamo allargato il nostro organico iscrivendo due squadre maschili, una squadra al campionato di Serie D e una al campionato per ragazzi di categoria esordienti. Finora la nostra attenzione è sempre stata indirizzata al settore femminile per dare anche alle ragazze la possibilità di confrontarsi in questo sport.
L'annata sportiva 2010/11 appena finita ci ha visti partecipare in 5 campionati F.I.G.C. e in una serie di raggruppamenti per piccoli amici (ragazzi e ragazze in età compresa tra i 5 e i 10 anni).
PRIMI CALCI:
in questa categoria siamo riusciti a 'raccogliere una decina di atleti misti che divertendosi hanno partecipato ai raggruppamenti per la categoria messi a disposizione dalla F.I.G.C. SETT. GIOVANILE SCOLASTICO
L'allenatrice è stata Piera Ester Romere coadiuvata sotto l'aspetto tecnico da Jessìca Deganello e Margherita Cavion con l'assistenza del dirigente preposto Antonio Romere.
ESORDIENTI MASCHILI:
In questa categoria abbiamo iscritto una squadra con 15 atleti che ha partecipato al torneo organizzato a livello regionale dalla F.I.G.C. questi maschietti già cominciano a dimostrare il loro valore con giocate degne di piccoli folletti del rettangolo di gioco. A loro non bastano i due tempi, se fosse possibile giocherebbero minimo 4 ore. L'allenatore è stato Fabio Meda coadiuvato sotto l'aspetto tecnico da, Franco Zenere con l'assistenza del dirigente preposto Dal Bianco Loris.
GIOVANISSIME:
In questa categoria siamo riusciti ad iscrivere una squadra che dopo le difficoltà
iniziali ci ha dato notevolissime soddisfazioni. Per alcune di loro era il primo anno, altre hanno dovuto sospendere l'attività per problemi personali e di studio, ma alla fine con un gran lavoro lo staff tecnico è riuscito ad assemblare il tutto e a far divertire e unire questo gruppo di giovani adolescenti. Al campionato promosso dalla F.I.G.C. Settore Giovanile Scolastico, la squadra della Thienese, composta da 13 atlete, è arrivata alla finale regionale, guadagnandosi un meritatissimo 2° posto. L'allenatrice è stata Piera Ester Romere coadiuvata sotto l'aspetto tecnico da Jessìca Deganello e Margherita Cavion con l'assistenza del dirigente preposto Antonio Romere
JUNIORES FEMMINILI:
Dopo i settori giovanili troviamo il gruppo di atleti, che nel giro di pochi anni
si appresteranno a fare il grande salto verso la prima squadra. L'annata scorsa, dopo un gran lavoro tecnico per
rendere coeso il gruppo, la cavalcata è stata entusiasmante ed ha portato la squadra, composta da 16 atlete, al secondo posto del campionato regionale e a vincere il titolo regionale della coppa di categoria. L'allenatore è stato Pierluigi Casarotto coadiuvato sotto l'aspetto tecnico da Davide Totti con l'assistenza del dirigente preposto Mariano Munaretto.
CAMPIONATO DI SERIE C:
L'annata in questo caso ha mostrato una squadra pronta il prossimo anno
per raggiungere grandi risultati. Ricordandoci che è la compagine più giovane del torneo, e nonostante abbia dovuto
prima perdere un paio di giocatrici per infortuni e problemi di salute anche gravi, e poi tante volte trovarsia competere con squadre attrezzate per il prossimo campionato nazionale, ha retto fino alla fine conseguendo anche nel finale dei risultati importanti. È stato comunque raggiunto l'obiettivo prefissato che era quello di partecipare ai play off (conseguendo il 6° posto nella regular season). Non meno importante, anche se tale elemento denota la ricerca della sportività da parte delle atlete e dello staff tecnico, è che la squadra ha ottenuto la coppa disciplina per la stagione appena finita nel campionato di appartenenza. Lo staff tecnico è composto da Davide Gasparini e Valentino Feltre che funge anche da dirigente preposto.
CAMPIONATO DI SERIE D MASCHILE:
L'annata in questo caso ha mostrato una squadra inesperta ma che esprimeva la volontà da parte degli atleti di ritrovarsi per portare avanti una sana e vera voglia di fare sport. I tesserati sono stati 18 e anche se il risultato finale non è stato soddisfacente molte volte i nostri atleti sono usciti tra i complimenti degli avversari. Lo staff tecnico è composto da Ferrari Guerrino e Di Martino Fausto con l'assistenza del dirigente preposto Michele Munaretto.
- Giocatori
N° Giocatore Posizione Pres. Gol Amm. Esp. D'Angelo Simona Portiere 13 - 1 - Famà Adelaide Portiere 10 - - - Raisa Michela Portiere - - - - Carollo Maria Centrale 10 3 - - Ferro Elena Centrale 10 1 2 - Bisogni Martina Laterale - - - - Cattelan Francesca Laterale - - - - Molon Lisa Laterale 13 2 - - Perez Pereira Maria Laterale 13 2 - - Pernazza Chiara Laterale 13 4 - 1 Benetti Giorgia TRASF Universale 10 5 2 - Dall'Olmo Lucia Giocatore di Movimento 9 1 1 - Herrera Silva Lydia Laterale/Pivot 7 5 - - Begnoni Elisa Pivot 6 1 1 - Brkan Sandra Pivot 11 3 - - Moreira Regina Marisol Maria NEW Pivot 2 - - - Zampieri Giulia Pivot 13 1 - - MISTER Centofante Antonio Allenatore 4 - - - - Foto
Serie A: Il racconto della 1° giornata

SUPER PESARO AL DEBUTTO NELLO SKY MATCH! CINQUINA ALLA L'84! Sette squadre in testa al campionato dopo la prima giornata di regular season della 40esima edizione della Serie A, anche quest’anno col Main Sponsor New Energy. Ecocity Genzano e Ciampino, Feldi Eboli e... Read more
Commenti 02 Ott 2023 Hits:877 Categoria A
Serie A: Il racconto della 10° giornata

PESARO, RITORNO ALLA VITTORIA DUELLO NAPOLI-OLIMPUS IN VETTA Un derby evento, in un PalaCercola sold out, con tanto di spettacolo nel pre-gara del corpo di ballo di Monica Oliva e Mario Guadagno, nell’intervallo di Granatino che ha presentato il suo nuovo singolo,... Read more
Commenti 06 Dic 2022 Hits:696 Categoria A
Serie A: Il racconto della 9° giornata

PESARO, PARI A CATANIA NAPOLI TORNA A +4 SULL'OLIMPUS Da derby a derby. La mini serie negativa del Napoli Futsal iniziata al fischio finale della sfida contro il Real San Giuseppe in Coppa Divisione, termina nell'incontro tutto campano contro il Sandro Abate... Read more
Commenti 28 Nov 2022 Hits:618 Categoria A
Serie A: Il racconto della 8° giornata

PESARO, INCIAMPO INTERNO COL CIAMPINO L'OLIMPUS BATTE IL NAPOLI TRA LE POLEMICHE La Feldi Eboli mette pressione sia al Napoli Futsal sia all’Olimpus, che hanno incrociato i propri destini al PalaOlgiata nel match clou della ottava giornata della Serie A New Energy.... Read more
Commenti 21 Nov 2022 Hits:531 Categoria A
Serie A: Il racconto della 7° giornata

PESARO SULL'OTTOVOLANTE: LA RISALITA INIZIA ADESSO Continua la marcia inarrestabile della capolista a punteggio pieno della Serie A New Energy. Il Napoli Futsal evita alla grande la trappola Came Dosson nell'anticipo della settima giornata di regular season, con un ottimo primo... Read more
Commenti 14 Nov 2022 Hits:552 Categoria A
Serie A: Il racconto della 6° giornata

IL PESARO NON RIESCE PIU' A VINCERE NAPOLI ED OLIMPUS: DUELLO A SUON DI VITTORIE Neanche la rivelazione 360 GG Monastir ferma la lanciata capolista della Serie A New Energy. Il Napoli Futsal sbanca Sestu con un roboante 5-1 in uno degli anticipi... Read more
Commenti 07 Nov 2022 Hits:579 Categoria A
Serie A: Il racconto della 5° giornata

PESARO, PARI DI RIMONTA A POMEZIA NAPOLI 5 SU 5 CAPOLISTA SOLITARIO Il Napoli Futsal sa vincere anche senza i gol di Robocop Fortino. Il top scorer per la prima volta in campionato rimane all’asciutto, ci pensa un super Salas a fare le... Read more
Commenti 31 Ott 2022 Hits:560 Categoria A
Serie A: Il racconto della 4° giornata

UNO STOICO PESARO BATTUTO DI MISURA ALL'ARENA SKY DEL PALA ROMA NAPOLI ED OLIMPUS ANCORA IN TESTA A PUNTEGGIO PIENO Il Futsal Jungle di Despa colpisce ancora. Atto di forza dell’imbattuto Pescara nell’anticipo della quarta giornata di Serie A New Energy: la... Read more
Commenti 24 Ott 2022 Hits:617 Categoria A
Serie A: Il racconto della 3° giornata

PESARO KO IN PIEMONTE IN TESTA NAPOLI ED OLIMPUS Solo due squadre in testa alla regular season di Serie A New Energy dopo tre giornate: Napoli Futsal e Olimpus Roma. Già, il Futsal Pescara manca l’aggancio alla vetta pareggiando 2-2 a Montesilvano contro un... Read more
Commenti 17 Ott 2022 Hits:591 Categoria A
Serie A: Il racconto della 1° giornata

ITALSERVICE KO DI MISURA AL DEBUTTO A PESCARA La Serie A New Energy e le sue otto sorelle. Tanti i top team a urlare: “buona la prima” nella due giorni del massimo campionato nostrano di futsal. Dopo i rintocchi di Campania dati... Read more
Commenti 26 Set 2022 Hits:700 Categoria A
Serie A: Il racconto della 13° giornata

PESARO ANCORA VINCENTE ALLA SKY ARENA LA VETTA ORA E' A -4 La tredicesima giornata della regular season di Serie A New Energy di futsal caratterizzata dalla bellezza di 42 gol nelle prime 6 partite. Il Syn-Bios Petrarca assapora soltanto il riscatto dopo... Read more
Commenti 15 Dic 2021 Hits:912 Categoria A
Serie A2: la rinuncia del Porto San Giorgio

LA RINUNCIA DEL PORTO SAN GIORGIO Il comunicato n.339 (leggi qui) della Divisione Nazionale Calcio a 5 riporta la rinuncia del Porto San Giorgio a continuare il campionato di serie A2, mentre la stessa sangiorgese ha chiesto in deroga di poter... Read more
Commenti 10 Dic 2021 Hits:2476 Categoria A
Serie A: Il racconto della 12° giornata

L'ITALSERVICE SBANCA ESTE! PETRARCA, FINE DELLA STRISCIA RECORD I campioni d’Italia sono la prima squadra a sconfiggere la capolista della Serie A New Energy, non più a punteggio piano. L’Italservice Pesaro passa 2-1 nel big match del turno infrasettimanale di regular season infliggendo il... Read more
Commenti 10 Dic 2021 Hits:748 Categoria A
Serie A: Il racconto della 11° giornata

PETRARCA, 11° SUCCESSO FILATO! ITALSERVICE, VITTORIA PRIMA DEL BIG MATCH Il Syn-Bios Petrarca non si ferma nemmeno a Policoro. Quello che doveva essere un big match a tutti gli effetti fra la prima in classifica (a punteggio pieno) e la terza, diventa... Read more
Commenti 06 Dic 2021 Hits:733 Categoria A
Serie A: Il racconto della 9° giornata

IL PETRARCA FORZA NOVE DOMINA LA SERIE A! ITALSERVICE, DOPPIO COLPO PER IL SECONDO POSTO L’Italservice Pesaro torna a vincere, il Napoli Futsal si riscatta col brivido. Questo il sunto del doppio anticipo della nona giornata di regular season della Serie A... Read more
Commenti 24 Nov 2021 Hits:805 Categoria A
Serie A: Il racconto della 8° giornata

PETRARCA INARRESTABILE: 8 SU 8! PESARO, SOLO UN PARI IN PIEMONTE Il Syn Bios Petrarca non si ferma più: vince anche sul campo del Cormar Polistena per 2-5 e continua la sua corsa a punteggio pieno in testa alla classifica. Il Sandro Abate,... Read more
Commenti 15 Nov 2021 Hits:776 Categoria A
Serie A: Il racconto della 6° giornata

PETRARCA 6 SU 6 SEMPRE PIU' SOLITARIO In regular season dopo sei giornate vede un Syb-Bios Petrarca finora perfetto, da sei su sei. Dietro c’è solo il lanciato CMB Matera, che nel caso in cui vincesse a tavolino la sfida con... Read more
Commenti 01 Nov 2021 Hits:778 Categoria A
Serie A: Il racconto della 5° giornata

PESARO, MEZZA SCIVOLATA SUL MANFREDONIA PETRARCA SOLITARIO IN MINI FUGA E’ del Syn-Bios Petrarca Padova il primo strappetto alla regular season della Serie A New Energy di futsal. La squadra di Luca Giampaolo sa solo vincere in questo scorcio di stagione: partenza... Read more
Commenti 25 Ott 2021 Hits:919 Categoria A
Serie A: Il racconto della 4° giornata

PESARO BLOCCATO A DOSSON PETRARCA SOLO IN TESTA Il secondo dei due turni infrasettimanali in appena quattro giornate di regular season fa scoppiare la coppia al vertice: al comando della Serie A New Energy, a punteggio pieno, c’è solo il Syn-Bios Petrarca... Read more
Commenti 22 Ott 2021 Hits:934 Categoria A
Serie A: Il racconto della 3° giornata

PESARO E PETRARCA IN TESTA A PUNTEGGIO PIENO La terza giornata della regular season di Serie A comincia con una grande sorpresa: il Sandro Abate, reduce da due successi in altrettante uscite, cade in casa contro la neopromossa L84 Torino, nell’anticipo... Read more
Commenti 19 Ott 2021 Hits:742 Categoria A
Paolo Del Grosso sul ruolo dell'estremo difensore: "Serve un portiere tatticamente sempre più intelligente"

Domenica 28 maggio Pesaro si è garantita la permanenza in Serie A. Questo traguardo sembra cosa da poco dopo la sfilza di trofei messi in bacheca dalla compagine biancorossa negli... Read more
Trasformista Commenti 15 Giu 2023 Hits:1347 Le Interviste - Serie A-A2
Fabrizio Ciuti e il Sangiorgio c5 presentano le Final Eight di Coppa Italia A2: "Orgoglio massimo, che sia un messaggio d'ottimismo"

Ancora gli ultimi preparativi e poi da domani sarà spettacolo. Il PalaSavelli di Porto San Giorgio, le Marche in generale, ancora al centro dell’Italia del Futsal. Sarà infatti il prestigioso impianto... Read more
Peppe Gallozzi Commenti 15 Apr 2021 Hits:2408 Le Interviste - Serie A-A2
Nuovo terremoto sulla panchina del Futsal Cobá: esonerato mister Antonio Ricci, al suo posto richiamato Leonardo Campifioriti

Il comunicato ufficiale del Futsal Cobà annuncia il nuovo cambio alla guida degli sharks. Esonerato mister Ricci, al suo posto torna Leonardo Campifioriti. Nella giornata di oggi il Consiglio del Futsal... Read more
Trasformista Commenti 05 Apr 2021 Hits:2440 Le Interviste - Serie A-A2
Il comunicato ufficia della Tenax Torfit Castelfidardo: “Beniamino Vitalino è stato sollevato dal ruolo di allenatore della 1° squadra.”

La Tenax comunica di aver sollevato mister Beniamino Vitalino dall'incarico di allenatore della prima squadra partecipante alla serie A2 della Divisione Calcio a 5. A "Mino" va il sentito ringraziamento da... Read more
Trasformista Commenti 19 Feb 2021 Hits:2612 Le Interviste - Serie A-A2
Il Futsal Cobà ha deciso: Antonio Ricci sarà il nuovo mister al posto del dimissionario Leonardo Campifioriti

Il Futsal Cobà ha scelto. A sostituire mister Campifioriti sarà Antonio Ricci, proveniente dall’Acqua&Sapone. Sono state ore di interminabile consultazione quelle che si sono avvicendate nelle scorse giornate a Cobanello, sede... Read more
Trasformista Commenti 02 Feb 2021 Hits:2444 Le Interviste - Serie A-A2
Il comunicato ufficiale della Tenax Sport: "Sarà Beniamino Vitalino il nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2020-21."

Il comunicato ufficiale della Tenax Sport ufficializza Beniamino Vitalino come nuovo coach dei greens, andando così a sostituire Roberto Gianangeli, il titolare della panchina di Crocette nelle ultime due stagioni. La... Read more
Luigi Vampa Commenti 16 Lug 2020 Hits:1638 Le Interviste - Serie A-A2
Il Buldog Lucrezia saluta Osimani e presenta il "nuovo" mister Elia Renzoni: "Un'emozione tornare dove tutto ebbe inizio."

Il Buldog Lucrezia si muove per allestire l’organico che prenderà parte al prossimo campionato di A2. Il primo tassello della dirigenza gialloblu è stato quello dell’allenatore: infatti sulla panchina della... Read more
Luigi Vampa Commenti 15 Lug 2020 Hits:1528 Le Interviste - Serie A-A2
La presa di posizione della Tenax contro la Divisione: "Non pubblicate la classifica di A2/B prima delle sentenze della Procura Federale"

Pubblichiamo integralmente il comunicato della Tenax Sport Club firmato dal suo presidente Enrico Stanek che intima alla Divisione Calcio a 5 di pubblicare le classifica del girone B di A2... Read more
Trasformista Commenti 29 Giu 2020 Hits:1627 Le Interviste - Serie A-A2
Per aspera ad Astrogol. Sgolastra sul magic moment del Cobà: “Con Borsato e Hozjan mi trovo a meraviglia. Gruppo coeso il nostro.”

Cinque reti nelle prime quattro gare. Lo score nella classifica marcatori. Tanti assist vincenti ed una condizione fisica invidiabile. Il rendimento nelle pagelle virtuali. A 31 anni Nico Sgolastra sembra vivere il... Read more
Trasformista Commenti 23 Ott 2019 Hits:2606 Le Interviste - Serie A-A2
Dentro il mondo della Tenax Torfit Castelfidardo: "Vogliamo crescere ancora. Da questo secondo anno di A2 al settore giovanile."

Una conferenza in grande stile, per una società sempre più grande. Martedi la Tenax Torfit Castelfidardo si è presentata ufficialmente nella bellissima Sala degli Stemmi del Comune di Castelfidardo. Dirigenti, tecnici, collaboratori e... Read more
Trasformista Commenti 27 Set 2019 Hits:2168 Le Interviste - Serie A-A2