Giannetto Mainardi, la voce di mister Verbena: "Siamo un gruppo cui piace lavorare. Noi favoriti per il titolo del girone D? Si, con altre 5 squadre."
Ritorna in pista la bicicletta del Ciclista per andare ad esplorare il Pianeta D. Il primo a mettersi in sella per la prima tappa è Giannetto Mainardi, mister del Verbena Calcio a 5.
Salve Mister! “Ciao Ciclista, prima di iniziare tenevo a dire due parole a voi di Futsal Marche!”
Certamente… “Volevo ringraziare te e tutti i ragazzi che animano Futsal Marche per la grande visibilità data a tutto il movimento. Solo chi s’impegna disinteressatamente per qualcosa può comprendere il valore del vostro lavoro. Sicuro di interpretare il pensiero di dirigenti e giocatori ti ringrazio a nome mio e di tutto il Verbena.”
Grazie mister! Partiamo con le domande. Ci siamo conosciuti lo scorso anno quando eri alla guida del Pinocchio, una formazione che ha ben figurato nello scorso campionato nel girone E di serie D. Come ci si sente ora a sedere su una panchina di una squadra che punta a vincerla questa categoria? A livello di gioco hai proposto la stessa filosofia di gioco dello scorso anno al Pinocchio? “Per quanto ovvio, le responsabilità sono maggiori ma l'impegno che serve, ti assicuro, è lo stesso. Al Pinocchio, 2 anni fa, abbiamo dovuto ricreare in poco tempo l'intera rosa (dopo l'amara retrocessione), reclutando ragazzi dalle più svariate esperienze sportive. Non so dirti quale "ingrediente" abbia funzionato più di altri, ma ne è nato un gruppo fantastico che si è messo nelle mie mani senza condizioni (nonostante fossi alla prima esperienza da allenatore). Il girone di andata è stato un'autentica sofferenza (5 punti in tutto), ma ne siamo usciti più forti di prima e da li in avanti abbiamo, partita dopo partita, migliorato costantemente i risultati uscendo dal campo sempre a testa alta e spesso con i complimenti degli avversari fino al buon campionato della scorsa stagione. Quest'anno, con la nuova avventura nel Verbena, sono partito con la stessa determinazione ed ho avuto la fortuna di trovare nei giocatori curiosità e voglia di lavorare su cose che per alcuni, nonostante la tanta esperienza alle spalle, erano nuove. Certo dei meccanismi vanno adattati alle caratteristiche dei singoli a mia disposizione ma, in linea di massima, la "filosofia di gioco" è la stessa di quella che utilizzavo al Pinocchio.”
Dei giocatori che hai allenato le scorse annate, c'è qualcuno che ti piacerebbe poter riallenare in futuro? Un nome te lo faccio io, Angelo Spadaro. “Quando ho lasciato il Pinocchio mi sono impegnato con l'impareggiabile Amedeo Martini (presidente, ndr) a non "chiamare" nessuno per seguirmi nella nuova avventura. Se un giorno succederà, Angelo è sicuramente uno di quelli, ma non solo lui, che allenerei con piacere. A parte le doti tecniche, è veramente un ragazzo d'oro.”
Arriviamo al presente, come giudichi questo vostro avvio di stagione, con tutte vittorie ad eccezione della sconfitta sul terreno del Villa Musone? “Ottimo dal punto di vista dei risultati (Albatros e Numana non perderanno tante partite), non sono invece del tutto soddisfatto per il gioco che riusciamo ad esprimere in campo. I ragazzi lo sanno e lavoriamo tutte le settimane per migliorare questo aspetto; sono molto esigente; mi piace pensare che i risultati dipendano solo da noi.” Analizziamo in maniera generale questo avvio di campionato. Quali secondo te sono gli avversari più temibili nella lotta al titolo? “La capolista New Blizzard sta dimostrando una costanza di risultati probabilmente imprevedibile ad inizio stagione meritandosi la prima menzione. La seconda è per il Calcetto Numana, una banda di ragazzini terribili che giocano un ottimo futsal e lo fa con tanta grinta, indispensabile per la categoria. Infine, non sarò particolarmente originale ma cito Varano, Villa Musone e l'Albatros dell'amico Cardella, una squadra forse senza grandissimi acuti nell'arco della stagione, ma sta sempre li, attaccata all'obbiettivo.”
Hai avuto modo di vedere altre partite del girone? “Ho parecchie difficoltà a ritagliarmi ulteriori spazi rispetto ad allenamenti e partite, ma in questa società ho trovato anche chi lo fa per me e mi relaziona.”
“Credo che a queste "latitudini" non si possa essere troppo choosy, giuro che prima di ieri non ne conosceso il significato (sorriso). Certo mi piacerebbe poter sviluppare futsal su campi più adeguati ma avere a disposizione una struttura come quella del Verbena, mi sembra già un gran lusso, specie ad Ancona dove c'è una gran fame di parquet.”
Pensi che in questo campionato ci sarà un dislivello tra le due che cercheranno di vincerlo e le altre squadre come nello scorso? “Al contrario: a giocarsi la vittoria finale saranno le 5 che ho citato (più noi, spero) e non troppo dietro le altre. Prevedo molto equilibrio e ripeto sempre ai miei che il campionato si vince o si perde con le squadre cosiddette di seconda fascia.”
“Senza far torto a nessuno ti dico Andrea Fabri e non lo faccio giudicandolo tecnicamente perché nel Verbena, dal quel punto di vista, sono più o meno tutti sullo stesso piano (questi giocatori li abbiamo voluti anche per questo). Al primo anno di Serie D, avendo giocato sempre in categorie superiori, non mi aspettavo tanta disponibilità fin dal primo allenamento, nonostante avesse qualche problemino fisico ancora da superare.”
Dacci un’anticipazione di mercato. Un possibile acquisto del Verbena nel mercato dicembrino! “Ti cito solo le iniziali: S.R. classe 1991. Gli ho fatto una corte sfrenata fino a l'altro ieri. Ma gioca in un'altra squadra (sempre serie D, ma in altro girone) e mi ha detto che per quest'anno non si muove. Gli ho promesso di non richiamarlo più... Fino a Maggio!”
Dammi un aggettivo per… Giacomonatonio? “Ruspante, somiglia a Zanetti, passa sopra a tutti e tutto…”
“Devastante, se ti prende un metro non lo prendi più.”
Dubbini? “Ingombrante, nel senso che quando gli arrivi davanti, gli spazi sono veramente ridottissimi.”
Ed ora dammene uno per Villa Musone, Albatros e Calcetto Numana. Partiamo dai musonesi? “Altalenanti.”
Albatros? “Costante.”
Calcetto Numana? “Imprevedibile.”
Saresti in grado di farmi un tuo top five del girone, ovviamente non vale scegliere i tuoi di giocatori… “Ci provo. Considera però che molte squadre le devo ancora incontrare! Comunque cito questi: in porta Rossetti del Calcetto Numana, centrale Contadini degli Albatros, laterali Castignani del Villa Musone e Ferrante della New Blizzard, come pivot Lucci del Varano.”
Grazie mister. Siamo ai saluti finali! “Grazie a te, Ciclista. Un saluto a tutti gli assidui lettori di Futsal Marche: il nostro Bar virtuale dove ritrovarsi a chiacchiere di calcio a 5 e non solo, tra amici, lasciando da parte le tensioni che inevitabilmente si generano in campo.”
Francesco Fabretti Il Ciclista Mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Facebook Ciclista Futsalmarche Commenti (6)
|
|
|
- La voce dell'imbattibile Atletic Cagli attraverso le parole della sua anima Cristian Azalea. "Che emozione unica salire in C! Un sogno realizzato."
- Mister Kristian Giordani sul Cerreto per la prima volta in C2: "Noi, vincitori del girone C da favoriti, ma con grande merito e da dominatori."
- Coach Danilo Orsini è sopra una Stella:"Un gruppo che farà bene anche in C2. Ho sempre avuto grande fiducia in questi ragazzi."
- Maracaibo, vittorie forza nove! Parola al coach Cristian Santarelli: "Noi lassù? E' girato tutto bene. Arcevia super favorito per la C2"
- Gabriele Bruschi ci porta alla scoperta del Nebbiano e del girone C: "Noi, un gruppo coeso come pochi. il Cerreto? Forte ed imprendibile."
- Per illuminare il viaggio nel girone G, la luce del Faro con le parole di Daniele Baffo: "Tutti i segreti del nostro meraviglioso gruppo."
- Un giro al Nord con Toni Angeli: "Vi dico tutto del girone A. E di questo nevone che ha freddato il buon momento del mio Gnano."
- Cinque passi di Mambo con Roberto Tonelli: "Dall'Omicioli al Saltara Calcinelli, a questa nuova avventura ripartendo dalla D."
- Mattia Mordenti, nudo e crudo: "Vi spiego la scelta di dimettermi dall'Anconitana. Io al Castelferretti? Può darsi. Qualcosa c'è già stato..."
- L'ABC spiegato dal professor Stefano Pavoni:"Costo zero, tanta amicizia e voglia di vincere. Questo il segreto del nostro primato."
- Alessandro Cittadini e questa Virtus La Rocca che riesce solo a vincere: "Il nostro segreto è il gruppo, migliorato anno dopo anno."
- Con Mr. Mannocchi in viaggio nella Ballmasters:"Vi spiego la nostra filosofia. Passione e rispetto dei valori per crescere giocatori veri."
- Pier Francesco Simoni, un saggio viaggiatore: "Vi dico tutto sulla Vire, sul girone M, sulla Serie D e sul calcio a 5 ascolano."
- Matteo Tavoni: "La gente come noi del Candia non molla mai. La nuova regola sui play off in serie D? Decisamente irrispettosa."
- Chiacchierata con mister Paolo Caimmi:"Dopo un inizio stentato abbiamo trovato continuità. Chi vincerà il girone L? Siamo in 5/6."
- Tullio Contigiani, vent'anni di Castrum Lauri: " A farsi un nome ci vuole tanto, a perderlo ci vuole poco"
- Stefano Bartolucci tra passato e presente: "Ponterio sotto le attese, ma ci riprenderemo. Ai giovani dico di non ripetere i miei errori..."
- Il ricordo di mister Lorenzo Sedani e di tutta l'Acqualagna calcio a 5: "Ciao Gianluca, nostro grande ed unico capitano."
- La storia sportiva di Giacomantonio: "Io Valerio, innamorato del futsal e dell'Estudiantes. Chi può vincere il girone D? L'Arcevia."
- Francesco Cittadini sulla sua Cattolica Castelfidardo tra passato, presente e futuro: "Lotteremo per la vittoria. Insieme ad altri due club."
- La strana scelta di Nicolò Canonici: "Dalla C1 alla D, convinto del progetto Ponterio. Senza dimenticare di ringraziare l'Audax."
- Giovanni Ercoli, colonna del Campofilone:"Impossibile perdere con un tifo così. Il nostro segreto? Ineguagliabile spirito di gruppo."
- Patron Fuselli promuove a pieni voti il suo Montelupone:"Abbiamo sudato parecchio per questa prima volta in C2."
- La verità del Brecce Bianche, le parole di patron Cherubini:"Assegnazione del titolo al Real ingiusta. Per noi resta comunque una stagione fantastica"
- Un piede fuori regione per incontrare la REALtà Ancaria di patron Curzi: "Migliorati di anno in anno, abbiamo costruito buon futsal e amicizie d'oro"
- Massimo Facchini (Real San Costanzo) ci racconta il "Perfect" del suo Real : "Entusiasmo e tanta voglia di fare sono il nostro segreto"
- Luca Speranza, capitano dell'Adverso: "Il nostro ritorno in C2 più che meritato. Chi vincerà i play off? Dico Magica."
- Emanuele Morettini (Avis Genga) al settimo cielo: "Dopo un'attesa lunga sei anni è arrivato tutto in un week end"
- Giacomo Giacchetti ne è (Monte) sicuro: "Siamo di certo la squadra più tecnica del girone ma non sono mancati sacrifici e fatica"
- Filippo Pieri a 360°. "il mio primo anno da allenatore, la serie D, il mio Atletic Cagli e questo insidioso girone A."
- Intervista tripla a tre portieri del girone fermano
- Luca Copparoni: "La vittoria in coppa cancella il marchio di eterna seconda. Ed ora il Real vuole il campionato."
- Matteo Martelli:"Vi racconto la storia della Pieve, dagli inizi al primato odierno. Chi vincerà alla fine? Cinque team in lizza."
- Paolo Sabbatini, si coccola la Giovane Aurora:"Il nostro primato? Credo sia meritato!"
- Mister Enzo Biagini svela l'Apiro:"Manca una vittoria, non siamo stati perfetti.."
- Ecco il Castelvecchio Monteporzio di mister Angeloni:"La società è molto ambiziosa e vorrebbe centrare la promozione"
- E' la Pamar di Giuseppe Beruschi:"Nessuno di noi si aspettava di trovarci da soli in vetta"
- Fabio Principi, cuore gialloblu:"La mia favorita? Dlf Dinamis!"
- Adelmo Marchi ed il Peglio C5 - Una realtà simile ad un sogno
- Ecco la verità sul CUS Macerata - Parola a Cristiano Delcuratolo