Nicola Bonservizi capitano del Grottaccia a un passo dal sogno C1: " Sarebbe davvero bello! Puntiamo a crescere insieme."
A febbraio la serie C2 girone B sembrava un campionato finito. Troppo grande il divario tra la prima, Nuova Ottrano '98 e le altre. La promozione sembrava già stata assegnata. Rimanevano solo quattro posti per i playoff. Poi qualcosa è cambiato.
A farci capire cosa è cambiato è Nicola Bonservizi capitano del Grottaccia, primo a pari punti (59) proprio con l'invincibile armata Nuova Ottrano '98 data per favoritissima a inizio stagione. Nicola, nonostante la giovane età (26 anni) è considerato lo zoccolo duro della squadra, caposaldo da otto anni. Infortunato da un mese ( ultima di una terza distorsione stagionale per lui) sta ritornando in forma per lo sprint finale.
Nicola non parla mai al singolare. Per lui esiste solo il “noi”. Ecco perché è un grande capitano e un esempio per i tanti giovani suoi compagni di squadra. Sarà per questo che il Grottaccia si sta godendo il paesaggio dall'alto.
Che effetto fa rischiare di vincere un campionato?
“ Stiamo vivendo sulle ali dell'entusiasmo. Per ora è una soddisfazione immensa. Non era un nostro obiettivo essere lassù, il nostro, visto l'organico, erano i playoff. Partita dopo partita abbiamo acquisito sicurezza nei nostri mezzi, le nostre prestazioni non erano più prestazioni da metà classifica. Poi l'esplosione dei ragazzi del '93 hanno iniziato a fare la differenza... e qui il mister ha avuto, ha un grande merito perché non tutti puntano sui ragazzi, anzi, spesso li usano come contorno.”
Domenica scorsa il ct della Nazionale Menichelli, nel clinic organizzato prima delle Final Eight di Coppa Italia ha ribadito l'importanza dei giovani in una squadra, della loro freschezza, del loro entusiasmo, aggiungendo però che senza i cosiddetti “senatori” i primi, da soli, non potranno mai raggiungere risultati importanti: condividi?
“ Si, abbiamo raggiunto un giusto equilibrio: il giovane ha entusiasmo, estro, ma è fragile sul piano emotivo, i più grandi hanno dalla loro esperienza e un diverso approccio per affrontare le sfide che contano.”
Un giusto mix trovato grazie a mister Marchegiani?
“ Ha costruito uno spogliatoio straordinario, è un collante eccezionale. Ha sempre investito tantissimo nel dialogo.”
Avete mai pensato a un settore giovanile?
“ E' un pensiero fisso per la società; purtroppo c' è il solito problema di infrastrutture assenti, la questione palazzetti è reale. Prima o poi comunque raggiungeremo l'obiettivo, è la cosa più importante.”
Voi giocate all'aperto, giusto?
“ Si e ci tengo a dire una cosa: molti si lamentano quando vanno a giocare all'aperto, ma anche chi si allena tutto l'anno all'aperto, sul sintetico, una volta che va a giocare al chiuso ha delle difficoltà. Mi preme sottolineare il fattore campo perché alcuni pensano che siamo lassù in cima per questo motivo.”
Allora diccelo tu perché siete lassù. Come ha fatto il Grottaccia, un paesino di 600 abitanti, in soli quattro anni ha costruire una squadra ora al primo posto di una C2?
“ Bene o male siamo tutta gente del posto, tutti ragazzi. Nessun rimborso per noi. Tutti quanti giochiamo per passione. Credo che dove arrivino i soldi si perda il contatto con la realtà. Noi abbiamo un'altra forza, altre motivazioni”
Nessuna ambizione?
“ L'ambizione c'è, solo che è un'ambizione condivisa, puntiamo a crescere insieme.”
Vi hanno mai additato come Diop dipendenti ( classe '91, 40 gol in questa stagione)?
“ Si, lo pensano in tanti, ma lui è talmente amalgamato con noi... Diop gioca parecchio per la squadra, è un giocatore molto altruista, anche in fatto di gol, se può farli fare agli altri lo fa tranquillamente. Di certo è un valore aggiunto, la squadra gira intorno e con lui.”
Un girone di andata con 12 vittorie e tre sconfitte; quello di andata, per ora, con sei vittorie, una sconfitta e due pareggi. Per un totale di 59 punti.La prima gara del girone di ritorno contro l'Appignano non è stata proprio di buon auspicio...
“ La sconfitta con l'Appignano ci ha tenuto i piedi per terra, è stata una manna."
… e infatti dopo otto risultati utili ( sei vittorie e due pareggi)...
“ A un certo punto c'è mancato parecchio Balloriani, un mese fuori, ora però siamo quasi al completo.”
Venerdì 28 maggio lo scontro diretto in casa della Nuova Ottrano '98 ( l'andata finì 8-3 per voi): chi vincerà la sfida vincerà il campionato?
“ Assolutamente no. Ci sono in palio tre punti come nelle altre quattro partite, sono tutte decisive allo stesso identico modo.”
Adesso che siete primi qualche pressione la state avendo?
“ No, assolutamente.”
Dimmi la verità, ora che iniziate a crederci, se doveste non raggiungerlo, quanto vi dispiacerebbe?
“ Non è ipocrisia, ma non ci sarebbe amarezza. Certo sarebbe bello per la società, per noi che da anni ci alleniamo sempre con impegno, con la pioggia, il freddo.”
Grazie a.
“ Grazie a voi per averci dato spazio. Futsal Marche è un sito eccezionale, siete uno spettacolo. Grazie alla società, in particolar modo al presidente Enea Carletti, al direttore sportivo Moreno e Claudio e Tiziano che rendono giorno dopo giorno tutto questo possibile.”
Grazie a te Nicola.
Lady Futsal
Alice Mazzarini
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.