Il presidente Serfilippi sul Real San Costanzo pronto al ritorno in C2: "Obiettivo una salvezza tranquilla. Il girone A sembra la C1."
Abbiamo incontrato Francesco Serfilippi, presidente del Real San Costanzo, squadra che torna in C2 dopo un anno in serie D, grazie ai playoff.
Per questa stagione 2019/2020 i propositi di Francesco sono ottimi, visti i nomi all’interno della rosa con l’arrivo di giocatori esperti come Pedinelli, Valente e Palmucci con anni di categorie superiori alle spalle.
La sua società, però, non è solo calcio a 5: la Polisportiva Real San Costanzo può vantare della squadra di pallavolo, neopromossa in serie D, oltre ad una vera e propria scuola calcio a 5, calcio a 11 ed un settore giovanile di volley, con più di 50 atleti tesserati.
Il presidente Serfilippi ci racconta le emozioni vissute durante la promozione in C2, le favorite del girone A, gli obiettivi e le ambizioni per questo campionato che sta per partire.
Prima di tutto inizio col farti i complimenti per la promozione in C2. Raccontami un po’ di questa vittoria.
“Grazie mille per i complimenti, la stagione appena conclusa (31 maggio 2019) è stato un campionato lungo, tosto, appassionante. Abbiamo deciso di creare un connubio tra i grandi vecchi (Taddia, Cristian e Giacomo Camilloni) e i tanti giovani che vengono dal settore giovanile (Donati, Cignotti , Talamelli e altri).
Abbiamo inserito dei 2002 e per questo mi sento di ringraziare il nostro mister Nicola Baldelli e chi li forma prendendoli dal primo giorno di preparazione, vale a dire Cristian Santarelli.”
Per questo campionato avete rinnovato la rosa, con nomi importanti come Pedinelli, Valente e Palmucci. Giocatori con esperienza da non sottovalutare…
“Per questa stagione abbiamo inserito dei giocatori esperti, per completare l’organico e permettere ai nostri ragazzi di avere la possibilità di confrontarsi con gente che questo sport lo vive da più di 10 anni in maniera professionale. Un giusto mix, speriamo, tra i più esperti, Pedinelli , Mela , Fraboni, Carletti , Balducci , Guerri , Valente, i giovani e i nostri portieri:”
Il Real San Costanzo ha anche un settore giovanile e quest’anno farete anche l’under 21. Avete in gestione il Palasport e collegata anche la pallavolo, neopromossa in serie D. Una polisportiva di tutto rispetto. Quali sono le altre attività collegate?
“Si, da tre anni siamo una polisportiva, dove oltre all’attività di calcio a 5, abbiamo inserito una prima squadra di pallavolo che partecipa al campionato regionale di serie D. In due anni mi hanno regalato 2 promozioni, perciò diciamo non c'è 2 senza 3.
Oltre al settore giovanile di calcio a 5, dove svolgiamo la doppia attività con il calcio a 11, abbiamo un settore giovanile di volley che comprende circa 50 tesserate tra bambine e bambini. Un ringraziamento va ai volontari della polisportiva che ogni settimana ci aiutano per svolgere le numerose attività.”
La prima sfida è con il Verbena C5. Come ti sembra questa squadra?
“La prima di campionato ci porta ad affrontare il Verbena, una squadra che considero molto attrezzata e con un mister che stimo molto.
Ha giocatori esperti come Lausdei, Violini, Latini, che possono tranquillamente giocare in C1, e un mix di giovani forgiato in casa da mister Titti Baldassari. Molto temibile soprattutto in casa, la ritengo come una delle squadre favorite per i primi 5 posti. Noi andremo lì senza un giocatore chiave come Cignotti e con la consapevolezza di provare a crescere di settimana in settimana.”
Una panoramica di questo campionato? Chi vedi come favorita e sfavorita del tuo girone?
“Il livello del campionato di serie C2 girone A mi sembra molto vicino ad una C1 con tanti giocatori che potrebbero stare nella massima categoria regionale. La squadra che vedo favorita per il campionato è l’Audax 1970, dove da un’ottima ossatura della scorsa stagione si sono aggiunti 5 giocatori dall’Ostrense.
Per i play off, salvezza diretta, play out e retrocessione, vedo un equilibrio incredibile dove tutti possono fare risultato. Credo che ci sarà un equilibrio pazzesco e un divertimento assicurato.”
Quali sono gli obiettivi per la stagione 2019/2020?
“Gli obiettivi per questa stagione sono quelli di raggiungere una salvezza tranquilla con la C2, poter crescere con l’Under 21, dove affronteremo un campionato con l’età media molto bassa, poi con le categorie giovanili divertimento, crescita e sviluppare il movimento.”
Adelaide Lelli
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.