Lo sfogo di Matteo Ricci, bandiera dell’Audax 1970: “Quanto successo ieri prima della gara col Montesicuro Tre Colli è stato davvero triste.”
Pubblichiamo integralmente su richiesta della società Audax 1970 S.Angelo il pensiero postato sul suo profilo facebook da Matteo Ricci, giocatore bandiera del club della spiaggia di Velluto.
Lo sfogo di uno dei simboli del sodalizio giallorosso su riferisce alla vicenda che ha portato a non essere disputata la gara valida per la 6° giornata di serie C2 tra i ragazzi di Mister Petrolati ed il Montesicuro Tre Colli (clicca qui).
“Finito il momento d’ira e dormitoci su, non mi è possibile non pensare a quanto accaduto ieri sera.
In questo momento in me prevale la tristezza e la consapevolezza che a qualcuno non interessa affatto la poesia di questo sport, la poesia dello sport in generale. A qualcuno non interessa ciò che c’è dietro tutto questo, quanto impegno una persona investe durante tutta la settimana e con quanta passione lo fa, quanti pasti dovrà saltare, quanti chilometri dovrà fare… semplicemente per poter giocare una partita.
Vedersi togliere la possibilità di giocare è in se una sconfitta, per tutti. Giocatori, dirigenti, allenatori e anche il pubblico.
Oggi sono triste perché ho visto premeditazione in quello che è stato fatto, ho visto vigliaccheria pura, ho visto che i 3 punti vanno fatti a qualsiasi costo!
Oggi sono triste perché alle partite si viene con la palla, non con il metro!
Di sicuro utilizzeremo tutte le armi in nostro possesso per far si che tutti possiamo giocare questa partita e vincere o perdere sul campo, per far si che non si crei un precedente, per far si che tutte le persone frustrate non rovinino la gioia che c'è in questo sport.”
Matteo Ricci (Audax 1970 Sant’Angelo)
Commenti
anzi l'audax non ha mai brillato per fair play..... basta andare indietro di qualche anno e ricordarsi alcuni episodi che li hanno riguardati e che sono stati trattati anche su questa testata.....
inoltre se il campo non è regolare o non conforme all'omologazione..... non vedo xchè il montesicuro non avrebbe dovuto dir nulla e far valere quello che è un suo diritto.... ovvero giocare su un campo omologato....
ricordate che in queste categorie tutti fanno sacrifici..... e se l'audax non ha un campo omologato E' SOLO COLPA SUA!!!
non può pretendere che chi venga a giocare da loro si attenga ad una sorta di silenzio omertoso!!!
ma questa è solo la mia opinione......
Il campo è omologato con misure false e ieri sera è stato dimostrato. Quindi ancora peggio.
credo che se il campo fosse stato conforme all'omologazione l'arbitro non avrebbe avuto problemi a far disputare l'incontro....
infine credo che tu nonostante la giovane età abbia problemi di memoria.. a breve termine, ti ricordo che negli ultimi due anni tra c1 e c2 ci sono stati 3 casi simili e in due di questi la squadra ospitante ha preso partita persa a tavolino (fut. campiglione e csi stella) e nell'unico caso in cui gli arbitri hanno deciso di far giocare nonostante la non conformità del campo rispetto all'omologazione (fut. cobà) il giudice sportivo ha fatto ripetere la gara......
quindi credo che la gara di ieri non si poteva proprio disputare....
p.s.: ringrazia che le squadre che avete già battuto in casa non possano più far ricorso..... altrimenti pure quei punti vi toglievano......
SI DEVE GIOCARE IN UN CAMPO CHE RISPETTI CERTE MISURE
SI DEVONO TESSERARE I GIOCATORI SVINCOLATI
SI DEVONO EFFETTUARE I PAGAMENTI NEI TEMPI PREVISTI DAI COMUNICATI
Mi spiegate perché ve la prendete se solamente a voi vi si chiede di rispettare queste cose???
andate a controllare i vecchi comunicati e vedrete che sia i dirigenti che i giocatori non sono mai stati dei santarellini......
poi per quanto riguarda l'attuale mister dell'audax andate a controllare quanti "anni" di squalifica ha cumulato quando giocava......
credo che nell'audax ci siano pochi elementi che possano parlare di fair-play...
credo che ricci poteva risparmiarmi questo sfogo e farsi piuttosto una bella doccia fredda, ci avrebbe sicuramente guadagnato......
Era squalificato anche ieri il mister Audax ma era in campo ed era il primo ad insultare tutti.
andate a controllare i vecchi comunicati e vedrete che sia i dirigenti che i giocatori non sono mai stati dei santarellini......
poi per quanto riguarda l'attuale mister dell'audax andate a controllare quanti "anni" di squalifica ha cumulato quando giocava......
credo che nell'audax ci siano pochi elementi che possano parlare di fair-play...
credo che ricci poteva risparmiarmi questo sfogo e farsi piuttosto una bella doccia fredda, ci avrebbe sicuramente guadagnato......
...il ragazzo è un po' troppo giovane per ricordarsi cos'aveva combinato l'audax con il permesso del signor Pompili "da Jesi" !!!!
4 alcolizzati di montecchio in condizioni vergognose sono entrati 10 volte in campo per protestare con l'arbitro
al fischio finale del primo tempo con il risultato ancora APERTISSIMO , uno di quei sbudellati entrava di nuovo in campo e colpiva in volto il signor Pompili che fischiò la fine della partita.
questa è storia, al bar poi, quando siete poco lucidi come quel giorno, potete raccontarvi ciò che volete
Questa è la storia...
che anche i tifosi di casa fossero sopra le righe lo confermo come anche la mancata presenza delle recinzioni
la partita fu persa dal montecchio 6-0 a tavolino per ESCLUSIVA responsabilità de un paio di imbriagoni e entrarono in campo e a contatto con l'arbitro
non capisco proprio il collegamento tra questa intervista e le polemiche della misura del campo con la partita audax-montecchio de na vita fa
sarà ancora un nervo scoperto
quindi l'audax ha pagato la federazione che poi ha mandato pompili
anzi no, l'audax ha pagato direttamente pompili e la federazione è solo stata ingenua a mandarlo
poi l'audax secondo me ha pagato pure gli ubriachi di montecchio per far perdere la partita a tavolino
in ultimo, poi chiudo tanto hai già fatto il processo, pompili non è spacciato dalla federazione come jesino. lui è della sezione di Jesi, senigallia non ha sezione
se vuoi facciamo un regolamento per te: l'arbitro si deve presentare, dire la sezione di provenienza però poi aggiunge la sua residenza cosi decidi tu se può arbitrare oppure no
Citazione Silenzio:
Nn avete capito niente. Il campo può essere omologato ma potrebbe essere non conforme. Questo basta e avanza x un reclamo fondato. Ci sono già almeno 2 casi che fanno da guida. Andatevi a leggere le sentenze contro il CSI stella. Vedrete che mi metterete il cuore in pace.
addirittura in quella palestra ci giocava l'u21 quindi aveva anche l'autorizzazione della divisione calcio a 5...... eppure era irregolare!!!!
alla fine non è questione di cm (come per altre cose!) ma il principio per cui io mi devo smattire a trovare un campo regolare pagarlo e quant'altro, e tu invece puoi giocare dove vuoi, tanto lo fai per passatempo (cosa peraltro tutta da dimostrare!!).
se vuoi giocare con gli amici lo puoi fare il martedì o il giovedì, se ti iscrivi ad un campionato figc devi rispettare le mie stesse regole.
del resto l'audax ha già dato diverse volte dimostrazione di come rispetti i regolamenti figc........
Non esistono o almeno non dovrebbero esistere scorciatoie, le regole e i regolamenti vanno rispettati da tutti alla stessa maniera, anche fosse soltanto questione di mezzo centimetro!!
Alcune volte il silenzio sarebbe d'obbligo.
Siete vergognosi voi dovevate sparire dal futsal dopo tutte quelle che avete combinato e ancora state qui a discore?
Andiamo insieme al seminario a chiedere xche nn giocate più li?
Silenzio fate più bella figura.
Tanto x essere precisi e nn dire cazzate. e
Invece noi x giocare in campi regolari che paghiamo migliaia di euro di canone più migliaia di euro x lavori di migliorie all illuminazione, al riscaldamento ecc prendendo mutui decennali siamo più scemi?
E dovremmo comprendere società come la vostra che pur di risparmiare giocano in bettole?
Mi dispiace sei fuori strada...
E evidente che nn sai le regole quindi inutile perdere tempo con te.
Deciderà il giudice sportivo
Ti saluto
RSS feed dei commenti di questo post.