Marco Vagnarelli sullo storico debutto vincente in B del Grottaccia: "Speravo nella vittoria. Per noi la salvezza sarebbe un sogno!"
Chi ben comincia è a metà dell’opera.
Introduciamo così Marco Vagnarelli, da due anni alla guida del Grottaccia, neopromosso in serie B.
La formazione gialloblu ha fatto il suo esordio B sabato scorso, vincendo 6-3 contro la Poggibonsese.
Un’occhiata agli obiettivi per la stagione 2019/2020 e tanti altri punti toccati con il mister che ha portato per la prima volta il club del presidente Moreno Del Bianco nei campionati nazionali.
Secondo anno a Cingoli, come ti stai trovando?
“Mi sto trovando molto bene. E’ una società fatta di persone genuine, dove regna la passione e la voglia di stare insieme, dove ognuno ha il suo incarico e cerca di svolgerlo nel migliore dei modi.”
Prima giornata di campionato, vittoria contro la Poggibonsese. Ti aspettavi questo risultato, in un’arena non facilissima come la serie B?
“Beh, ci speravo perché per quanto per noi sia difficile calarsi e confrontarsi in questa categoria. Le prime partite sono sempre incognite, dove l'entusiasmo da una parte e il lavoro estivo potrebbero fare la differenza.
Mamadou Diop, uno dei protagonisti della promozione del Grottaccia, quest’anno affronta un altro campionato, precisamente quello di serie D. Ti è dispiaciuta la sua partenza? Secondo te farà bene anche a livello provinciale?
“Mamadou farà benissimo anche in D. E’ fortissimo e ci è dispiaciuto moltissimo perderlo, però ognuno fa le proprie scelte ed è giusto rispettarle.”
La prossima sfida è con il CUS Ancona, veterana della serie B. Come vi state preparando?
“Il CUS dell'amico e mentore Francesco Battistini è una bella società dove non manca nulla per poter far bene. Vedi i risultati dell'anno scorso, dove hanno sfiorato la finale per poter accedere in A2. Noi ci stiamo preparando come tutte le altre settimane per poter fare del nostro meglio. Insomma nulla di particolare.”
Parlando proprio del CUS Ancona, vorrei girarti la domanda fatta anche al capitano biancoverde Marco Belloni: quest’anno le marchigiane sono state separate in due gironi. Che cosa ne pensi?
“Grande Marchetto! Penso che dobbiamo fare più km… (super risata, ndr). A parte la battuta, sarà tutta esperienza da mettere in cascina per le società e per poter crescere.
Nel girone C le compagini sono Corinaldo ed Eta Beta. Chi potrebbe essere la più favorita tra le due?
“Se faccio riferimento ai risultati dell'anno scorso direi Eta Beta, ma il Corinaldo secondo me può fare molto bene, quindi penso che le due società si siano avvicinate.”
Nel tuo girone, invece? Chi ti sembra, marchigiane e non, la squadra più attrezzata?
“Nelle Marche come detto poc'anzi il CUS Ancona ha qualcosa in più delle altre, per le fuori regioni penso che, oltre al Prato di Mister Nicola Lami nata per fare l'A2, la Mattagnanese, la Lastrigiana e il Vis Gubbio siano molto attrezzate. Comunque sono solo mie impressioni, anche perché non conosciamo molto le squadre fuori regione.”
Obiettivi fissati per questa stagione?
“Ovviamente la salvezza per noi sarebbe un sogno.”
Siamo ai saluti Mister. Colgo l’occasione per farti innanzitutto un grande in bocca al lupo per il campionato e per chiederti se desideri fare delle dediche o ringraziamenti in particolare.
Oltre ai ringraziamenti di rito per squadra e società, vorrei ringraziare Marzia e Tommy (mia moglie e mio figlio) ai quali tolgo molto tempo per stare nei palazzetti. Sono i miei primi tifosi!
Un grazie anche a voi della redazione di Futsal Marche che con il vostro lavoro ci date lustro.”
Adelaide Lelli