Le Finals Cup a Cerreto D'Esi, parla il presidente dell'APD Thierry Apo: "Preparatevi a un'edizione spettacolare"
Dal 3 al 6 gennaio Cerreto d'Esi e il suo Palacarifac rinnovatissimo ospiteranno le Finals Cup 2019-2020. Un grande evento, il più grande tradizionalmente del Futsal marchigiano, che sarà curato nei minimi dettagli. Parola di Thierry Apo, presidente dell’APD Cerreto d'Esi, società organizzatrice.
Come nasce l’idea di ospitare le Finals? “Quest’idea nasce dopo l’impossibilità di usufruire del nostro impianto sportivo per tre mesi. Volevamo, e vogliamo tuttora, festeggiare la riapertura insieme alle Società presenti, ma soprattutto far conoscere ancora di più il Calcio a 5 che, al giorno d’oggi, rischia di subire l’ombra del calcio tradizionale. La nostra intenzione è quella di far capire l’importanza di questo sport e quanto debba essere considerato uno sport a sé e non un ripiego al calcio a 11.”
Che edizione dobbiamo attenderci? “Preparatevi a un’edizione spettacolare, non grazie alle luci, o agli effetti speciali, ma alle squadre che calcheranno il nostro parquet. Aspettatevi una sana competizione, unita al bel gioco, alla lealtà e alla giusta cattiveria agonistica. Tutte le squadre partecipanti daranno il massimo per lasciare positivamente esterrefatti i tifosi che accorreranno al palazzetto.” Nella vostra lettera di ringraziamento quanto spirito di gratitudine c’è? “La lettera di ringraziamento è stata scritta di getto, e contiene una minima parte di quello che sentiamo in questo momento. È diretta a tutte le persone e società che, anche con un piccolo gesto, ci sono state vicine in un momento così duro, e ci hanno permesso di trascorrere questi mesi con più tranquillità. Loro sono state la dimostrazione di quanta solidarietà ci sia nel mondo del Calcio a 5, e di questo ne saremo per sempre grati. L’impossibilità di usufruire dei propri impianti è qualcosa che non auguriamo a nessuno, e grazie alle Società che hanno collaborato con noi sappiamo di non essere soli.”
Che progetti ha per la sua Società? “Nata come sportiva per il sociale, ci siamo prefissati due obiettivi. Il primo è crescere fianco a fianco con i ragazzi del nostro paese, facendoli avvicinare allo sport. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di allontanare i ragazzi dalla strada, e dar loro un’alternativa concreta. Il secondo è crescere come società. Siamo partiti con una squadra di CSI, e pian piano ci siamo fatti strada tra tante vittorie e altrettanti insuccessi. Sono stati proprio questi ultimi a farci capire quanto amiamo questo sport, e quanto sia importante il rispetto dell’avversario a prescindere dal risultato. È questo il messaggio che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi, al nostro pubblico e a coloro che girano intorno a questo sport.”
Un motivo per cui la gente non deve perdersi queste Finals cerretesi? “Il motivo è tanto semplice quanto importante: trascorrere alcune ore nel pieno divertimento del calcio a 5 e conoscere altre realtà di questo bellissimo sport. Le Finals sono un’occasione molto importante per coinvolgere un pubblico sempre più ampio, per far sì che ci siano sempre più tifosi, e che sempre più persone inizino ad apprezzare il Calcio a 5. Un evento così non si è mai visto a Cerreto… perché perderselo?”
Peppe Gallozzi Commenti (1)
|
|
|
- I Giovanissimi del PesaroFano e il loro primo trofeo. La dedica di mister Rosario Messina:" Siamo nati quest'etate, orgoglioso di loro."
- CUS Macerata, finalista di Coppa per il secondo anno consecutivo. Leonardo Maccioni: "Ora speriamo in un finale diverso."
- L'Atletico Chiaravalle in semifinale sulle ali di Irene Donati: "Dedico la vittoria a mio padre. E ora sotto con un'altra impresa."
- Vola il Futsal Coba sulle ali di Giacomo Cassaro: "Al di là di tutto mi sono divertito. Dedico la vittoria alla società, una famiglia per me."
- Eta Beta, terza semifinalista, nelle parole di capitan Bruni: "Siamo stati bravi, nonostante le assenze. Ora sotto a chi tocca."
- Rudy Bacaloni, semifinalista con la Torrese, salterà la gara di domani: " Il Macerata è una bella squadra, peccato non poter esserci."
- CUS Macerata prima semifinalista di Coppa. Mister Tommaso Bacosi: "Vittoria meritata. Ora speriamo una sfida contro la Torrese."
- Andrea Galassi, la voce del Potenza Picena: “La finale contro l’Ostrense sarà un grande spettacolo. E ci divertiremo, comunque vada.”
- Storia di un grande ex, Cristiano Delcuratolo alle Finals subito contro il Cus Macerata: "Per il Sambucheto l'importante è divertirsi."
- Michela Ciccioli e la sorpresa Junior Futsal: "Nessuno ci dava tra le favorite. E'stata questa la carica in più per la vittoria!"
- La voce del presidente Cottilli: “La Coppa era l'obiettivo dell’Adverso Ascoli. Ora proviamo a risalire in campionato, prima del Cesena.”
- Parla Michele Cuomo match winner della finale Juniores: "Un'emozione indescrivibile. Ringrazio chi mi è stato vicino, questa Coppa è di tutti!"
- Mattia Giorgi re di Coppa Marche: “ Dedico le vittorie a me stesso, al mister e alla squadra! Ora avanti in campionato!”
- Leonardo Maccioni, la finale e la sua dedica particolare: "E' per la mia ragazza, mi segue ovunque. E' a lei che dedico questo traguardo!"
- Il presidente Paolino Giampaoli e Simona Anselmi, protagonisti dell'approdo in finale del Real Lions Ancona: “ Ora la vittoria.”
- Simone Felicetti e il suo Adverso in finale: "Abbiamo raggiunto un obiettivo importante! L'avversario? Se devo scegliere, dico Macerata"
- "Francesca Gasparrini, il bello della prima volta e la nuova Junior Futsal, prima finalista di Coppa Marche femminile serie C."
- "Mister Fabrizio Pianosi e il suo PesaroFano, seconda finalista Juniores. Mister Daniele Bronzini e l' orgoglio Corinaldo."
- Francesco Piccinini e Davide Loggi, il futuro del CSI Stella: "Che emozione giocare davanti a questo pubblico!"
- Roberto Vallucci e il Città di Falconara quarta semifinalista alle Finals 2013: "Dedico questa vittoria al nostro presidente."
- Cus Macerata al fotofinish sul Boca, ecco la semifinale. Bacosi è raggiante: "Siamo qui per vincere, senza paura di nessuno"
- Bargnesi e Pedinelli i volti sorridenti dell'Etabeta semifinalista:"Con l'Adverso sarà dura, ma ce la giocheremo fino alla fine!"
- Andrea Carnaroli, Matteo Tiberi e la loro Città Futura Montecchio, prima sconfitta: " Usciamo a testa alta. Ora a tutto campionato!"
- Nicolino Rocchi e Sergio Traini, la prima semifinalista è l'Adverso Ascoli: "Il prossimo avversario? Non ci spaventa nessuno."
- Mister Lepretti e capitan Capretti, le voci del Real Lions all'unisono: "Vogliamo la finale per Paolino Giampaoli."
- Tutta la soddisfazione di Andrea Gasparrini per la Junior Futsal in semifinale: “La vittoria del gruppo. Col Filottrano? Siamo sfavorite.”
- Rebecca Lasca & Sara Boutimah, le giovanissime stelle di Filottrano e Vis Concordia Morrovalle: "Che ribaltone!"
- Una regione tutta colorata di verde. La Tenax vince la Coppa Marche 2012-2013. Le parole di capitan Fabio Iantolo e Mirko Penna.
- Due volti di una finale di Coppa Marche. Filottrano batte Real Macerata. La gioia di Lucia Santoni, il rammarico di Alberto Scuffia.
- Coppa Marche Juniores alla Polisportiva Mandolesi. Di Gioacchino e Morresi, tra gioia e sconforto: "Successo meritato."
- Trionfo Jesina in Coppa Marche di serie D. La dedica di Federica Sandroni e Sara Boutimah: "Al nostro gruppo e a mister Iencinella."
- Altra semifinale, altro grande spettacolo. La Tenax batte il Fano solo ai rigori. Il commento di Francesco Ferri e Alejandro Perez
- Mister Buschittari porta in finale la sua Filottranese. 8-3 al Chiesanuova: “Proverò a vincere la mia terza Coppa con la terza squadra diversa.”
- La partita delle partite. Etabeta Boca 13-11 dopo i rigori. Le parole di due protagonisti Daniele Valente e Mirko De Carolis: “Questo è il futsal!”
- Alessandra Papili para il Gemina e il Real Macerata va in finale: “Ci siamo distese nella ripresa. La prossima avversaria? Meglio il Filottrano.”
- Due numeri dieci a confronto, Sofia Luciani ed Elisa Magnanti. Jesina batte Gabicce e plana in finale: "E' stata una grande partita."
- Mister Bargoni e la soddisfazione della prima finale di Coppa Marche: "La Mandolesi è una grande famiglia. La vittoria è stata meritata."
- Tutta la gioia di bomber Ghelfi e mister Altarocca per la Virtus Fabriano in finale: "Che emozione! In finale da sfavoriti ma non battuti"
- Castorina e Piersimoni in coro dopo il 7-2 sull'Audax: "La dedica è per Cristiano. Tenax favorita? Sì, ma non sarà facile alzare questa Coppa"
- Ferri e Nespola e la fine della maledizione fanese. 6-4 all'Osimo Five e volo in semifinale: "Siamo un grande gruppo. Vada come vada."
- Il Boia perde il pelo, ma non il vizio. Tripletta nel 6-1 al San Crispino ed Eta Beta in semifinale: "Ora ce la giochiamo con il Boca."
- Stefano Balloni, doppietta decisiva e la storia si ripete: "Un anno dopo 5-4 all'Eagles Pagliare. E per il Bocastrum è ancora semifinale."