Girone A: Analisi 26° Giornata
ENDGAME …
Endgame è l'epico episodio finale risalente al 2019 della saga dell'Infinito, fenomeno acclamato dalla critica di tutto il mondo, in una drammatica resa dei conti che vede gli Avengers contro Thanos.
E anche questa stagione del girone A della serie D è giunta alla fine dei giochi (perlomeno nella sua fase che definiamo regolare), al termine di un percorso iniziato alle fine dello scorso settembre quando inizio il cammino delle tredici squadre che si sono date battaglia per raggiungere un sogno chiamato C2.
Nell’ultima giornata di campionato non ci sono sorprese e tutto va come si pensava dovesse andare: al cospetto del suo numerosissimo pubblico l’Acqualagna strapazza lo Gnano e mette il punto esclamativo a una stagione incredibile che ha visto i ragazzi di mister Venturini mettere in fila dalla nona giornata in poi quattordici vittorie, un pareggio e una sola sconfitta a certificare un trionfo assolutamente meritato confermato dal fatto di avere il miglior attacco e la miglior difesa del campionato.
La rivale diretta della regina del campionato ovvero il Sant’Ippolito scontava il turno di riposo sapendo già di dover disputare la semifinale playoff in casa ma non conoscendo ancora l’avversaria da affrontare che, al termine degli ultimi sessanta minuti di gioco si rivelerà il Ciarnin vittorioso come l’Urbania con cui chiude a pari punti potendo però sfruttare la classifica avulsa che regala alla formazione senigalliese il quinto posto in classifica.
L’altra semifinale vedrà invece affrontarsi Urbino e Montecchio con gara prevista nella città ducale, sempre per effetto della classifica avulsa.
Chiudo questa preambolo all’ultimo articolo stagionale (a proposito in questa giornata sono state messe a segno 38 reti come nella giornata) come ho sempre fatto: grazie a tutti coloro che ni hanno fornito la loro collaborazione per raccontare ciò che è successo in questa stagione di futsal con il sincero augurio di ritrovarci su “questi schermi” il prossimo settembre, il mio in bocca al lupo alle squadre impegnate nei playoff e a chi il prossimo anno si cimenterà in un campionato di categoria superiore. Viva il futsal e viva il girone A della serie D perché come diceva quello siamo una squadra fortissimi. fatta di gente fantastici, e nun potimm' perd'!!!
Il racconto della ventiseiesima giornata
Tra due delle formazioni che primeggiano per pareggi stagionali (sette per i padroni di casa e sei per la formazione ospite) non poteva che finire in parità. Piobbico e Ciarnin, infatti, si dividono la posta in palio con la formazione senigalliese che sfrutta il punto conquistato per volare nei playoff (dove affronteranno il Sant’Ippolito) ai quali accede per effetto della classifica avulsa che, a parità di punti, premia i ragazzi di mister Castaldo che sfruttano gli scontri diretti per attestarsi al quinto posto a discapito dell’Urbania.
Classica partita di fine stagione quella che va in scena a Tavernelle dove i padroni di casa dello Special One chiudono il loro campionato con una rotonda vittoria ai danni del FFJ. Da segnalare tra le fila dei padrini di casa la decima rete stagionale di Eusebi e la rete del portiere Perelli al primo centro stagionale.
L’Urbania chiude il suo campionato così come lo aveva aperto ovvero portandosi a casa una vittoria, nel caso specifico ottenuta contro l’Urbino, che però alla luce dei risultati maturati negli altri campi si rivela inutile e non basta alla compagine durantina per conquistare i playoff, per effetto della classifica avulsa che a parità di punteggio premia la formazione senigalliese del Ciarnin. Nel primo tempo l'Urbania trova due volte il gol su due ripartenze ben orchestrate dal capitano Braccioni che mette in condizione i suoi compagni di segnare a porta vuota. Bravissimo anche Arouch a realizzare i due tiri liberi maturati verso il ventesimo. L’unica rete ducale è firmata dal bomber Ghiselli. Nella ripresa è ancora l'Urbania a trovare la via del goal con Pierucci e Mattia Braccioni portandosi sul 6-1. La reazione urbinate non tarda ad arrivare e prima Ugoccioni L. e poi Tarsetti, rimettono il risultato sul 6-3. Urbania trova il settimo gol poco prima della doppietta di Ghiselli che fissa il risultato sul 7-5 finale.
È stato necessario attendere l’ultima giornata ma finalmente ad Acqualagna può partire la festa a sancire ufficialmente il trionfo dei ragazzi di mister Venturini che con la vittoria casalinga contro lo Gnano dell’ultima giornata della stagione si aggiudicano la vittoria del campionato volando meritatamente in serie C2 dopo una cavalcata trionfale che ha visto tutte la avversarie cadere ad una ad una al cospetto della forza del gruppo e della costanza di risultati di capitan Fini e compagni.
Nell’ultima giornata di campionato cade il fortino del Valmisa che incappa nella prima sconfitta casalinga del 2024 al cospetto di un Montecchio con stimoli diversi e l’obiettivo playoff da raggiungere. I tre punti conquistati e la classifica avulsa significano quarto posto per la formazione pesarese che affronterà fuori casa, per effetto di questa posizione, l’Urbino. Da segnalare sul taccuino la rete del portiere locale Tarsi che salendo a metà campo trova un destro chirurgico che si infila nell’angolo della porta avversaria.
Il quadro dei risultati è chiuso dal Giudice Sportivo che assegna la vittoria a tavolino al Vado a causa della mancata presentazione dell’Olimpia Falconara.
I playoff
03/05/2024 ore 21,30 Giovani Sant’Ippolito vs Ciarnin
03/05/2024 ore 22,00 Urbino Calcio a 5 vs Montecchio Sport
Il Paolone d'Oro
L’ultimo Paolone d’oro della stagione non può non premiare la formazione vincitrice del campionato ovvero l’Acqualagna di mister Venturini che dopo una prima parte di stagione un po' complicata ha messo la quinta superando tutte le rivali e tagliando trionfalmente il traguardo. E se è vero che in campo scendono i giocatori un plauso particolare va anche a chi questi giocatori li ha guidati ovvero mister Oscar Venturini che ci ha sempre creduto ed è stato capace di vedere soluzioni dove altri vedevano problemi.
L’Escursionista
Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Facebook: Paolo Boiani