Girone A: Analisi 22° Giornata
CIO’ CHE POTEVA ESSERE …
CIO’ CHE POTEVA ESSERE è un brano musicale risalente all’anno 1998 firmato dal duo Thema e Strano ovvero il gruppo musicale pop rap italiano conosciuto come i Gemelli Diversi.
Eh già perché la ventiduesima giornata di campionato poteva essere quella della svolta tenuto conto della rovinosa sconfitta interna del Sant’Ippolito contro il Montecchio e del match-point che aveva a disposizione l’Acqualagna impegnato il giorno successivo nella trasferta di Vado dalla quale i ragazzi di mister Venturini sono però usciti sconfitti lasciando inalterata la situazione di classifica relativamente alle prime due posizioni.
Alle spalle delle due battistrada troviamo il già citato Montecchio e l’Urbino che potrebbero essere virtualmente praticamente a ridosso delle formazioni che le precedono tenuto conto che hanno entrambe già scontato il turno di riposo e che, quindi, hanno disputato una partita in meno della capolista Acqualagna e della più diretta inseguitrice Sant’Ippolito.
Per l’ultimo posto utile a partecipare ai playoff è lotta apertissima con quattro squadre a darsi battaglia ovvero Urbania, Valmisa, Ciarnin e Vado racchiuse in un solo punto.
Ma non ci dilunghiamo ulteriormente e vediamo insieme cosa ci ha riservato questa ventiduesima giornata di campionato nella quale sono state messe a segno quarantanove reti (score inedito per questa stagione) e in cui riposava l’Urbino, tutto questo non prima di aver ringraziato i referenti e gli appassionati di questo girone che forniscono settimanalmente le notizie in modo impeccabile agevolando il compito di chi scrive in modo significativo.
Inoltre, di seguito, ecco le date e il regolamento dei playoff:
PLAY OFF
VENERDI’ 3 MAGGIO 2024 PRIMA GARA PLAY OFF
VENERDI’ 10 MAGGIO 2024 SECONDA GARA PLAY OFF
In caso di eventuale spareggio:
VENERDI’ 3 MAGGIO 2024 GARA DI SPAREGGIO
VENERDI’ 10 MAGGIO 2024 PRIMA GARA PLAY OFF
VENERDI’ 17 MAGGIO 2024 SECONDA GARA PLAY OFF
SERIE D
L’individuazione delle squadre che saranno promosse in Serie C2 avviene con le seguenti modalità e secondo la seguente formula:
a) la squadra seconda classificata disputa sul proprio terreno di gioco una gara di sola andata con la squadra quinta classificata; se il distacco fra la seconda e la quinta classificata è pari o superiore a 14 punti l’incontro di play off non verrà disputato e la società 2^ classificata passerà al turno successivo. In caso di effettuazione della gara, qualora al termine dei tempi regolamentari dovesse persistere il risultato di parità verranno disputati 2 tempi supplementari; persistendo ulteriore parità risulterà vincente la squadra che gioca in casa o che deve ritenersi tale;
b) la squadra terza classificata disputa sul proprio terreno di gioco una gara di solo andata con la squadra quarta classificata; se il distacco fra la terza e la quarta classificata è pari o superiore a 14 punti l’incontro di play off non verrà disputato e la società 3^ classificata passerà al turno successivo. In caso di effettuazione della gara, qualora al termine dei tempi regolamentari dovesse persistere il risultato di parità verranno disputati 2 tempi supplementari; persistendo ulteriore parità risulterà vincente la squadra che gioca in casa, o che deve ritenersi tale;
c) se il distacco fra la 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 14 punti gli incontri di play off non verranno disputati e la società 2^ classificata accede alla fase successiva;
d) le squadre vincenti le gare di cui ai punti a) e b) disputano un’unica gara, in campo della squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato, a conclusione della quale, in caso di parità, verranno disputati due tempi supplementari; persistendo ulteriore parità risulterà vincente la squadra che gioca in casa o che deve ritenersi tale.
Le cinque squadre vincenti l’incontro unico di cui al punto d) si intendono classificata al 2° posto del girone ed acquisiscono il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al campionato superiore.
Il racconto della ventiduesima giornata
La sfida tra Special One Tavernelle e Ciarnin si chiude con la vittoria con il minimo scarto della formazione senigalliese, risultato abbastanza inusuale per una partita di futsal come evidenziato dal fatto che nessuna delle partite di questa stagione è terminata con analogo esito. La rete di Bucchi porta in dote ai ragazzi di mister Castaldo tre punti importantissimi per restare pienamente agganciati alla zona playoff e presentarsi a questo rush finale con il vento in poppa.
Il derby dell’Alto Metauro tra Urbania e Gnano si conclude con un nulla di fatto visto che le due formazioni si spartiscono la posta in palio. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa che, pur mantenendosi in quinta posizione, vedono assottigliarsi il vantaggio sul terzetto di inseguitrici ora ad una sola lunghezza dalla compagine durantina. Per gli amanti delle statistiche secondo due a due consecutivo per gli ospiti e terzo stagionale.
Quarta vittoria consecutiva casalinga per il Valmisa che batte l’Audax Piobbico conquistando una vittoria fondamentale per poter continuare ad inseguire il sogno playoff e, nel contempo, estromettendo probabilmente in modo definitivo le Tigri del Nerone dalla caccia alla zona blu. Partita equilibrata con l’ago della bilancia che si sposta verso la sponda senigalliese soltanto nel finale grazie a una prodezza balistica di Conti che con uno splendido tiro al volo toglie le ragnatele dall’incrocio della porta difesa da Renghi. Lo stesso portiere ospite sarà poi vittima di un infortunio che lo costringerà ad uscire e a sottoporsi ad accertamenti ospedalieri, per fortuna senza conseguenze gravi. Da segnalare per i padroni di casa la grande performance realizzativa di Bellagamba che mette a segno quattro delle cinque reti delle Foxes.
Quinta vittoria consecutiva per il Montecchio che con una prestazione di altissimo spessore, al termine di una partita super combattuta e dall’alto tenore agonistico, porta a casa uno splendido successo in casa di una formazione come il Sant’Ippolito che lotta per la vittoria finale del campionato e in un campo, dove soltanto in un’altra circostanza in questa stagione, la formazione ospite era uscita vincitrice. Con questi tre punti la formazione pesarese consolida la propria posizione nei playoff e mette nel mirino le formazioni che la precedono considerato, come anticipato nella prefazione, il turno di riposo già scontato. Da segnalare per la formazione ospite la doppietta del bomber Corrieri e il ventesimo centro stagionale di Hysa.
Travolgendo il fanalino di coda Olimpia Falconara i padroni di casa del FFJ ritrovano quella vittoria che mancava dal 27 gennaio quando la formazione del player-manager Alessandro Radi espugnò il campo del Vado. Da segnalare sul taccuino la tripletta del diciassettenne Aureli prodotto del settore giovanile forsempronese e le prime reti in campionato di Signoracci.
Chiude il quadro dei risultati la vittoria interna del Vado che al Palamolinello interrompe la marcia della capolista Acqualagna costretta ad alzare bandiera bianca dopo tredici risultati utili consecutivi. Partita vibrante e agonisticamente molto tirata con i padroni di casa che la spuntano dopo mille emozioni restando a stretto contatto con la zona playoff e impedendo alla squadra ospite di sfruttare una ghiotta occasione per mettere il punto esclamativo sulle sorti di questo meraviglioso campionato. Da segnalare sul taccuino le doppiette di Garavani e Cecchini per i locali e quella di Barzotti per gli ospiti oltre, purtroppo, ad un deplorevole episodio avvenuto durante la partita da contrassegnare con la matita rossa poiché nulla ha a che vedere con il futsal e i valori che questo dovrebbe avere soprattutto in netta contrapposizione con scene che si vedono spesso nei campi di calcio a 11 e che non devono in nessun modo caratterizzare il nostro meraviglioso sport.
Il Paolone d'Oro
Il Paolone d’oro di questa giornata vuole essere un abbraccio virtuale a Luigi Acunzo dell’Audax Piobbico, vittima nella penultima giornata di un brutto infortunio che lo terrà lontano dai campi di gioco per diversi mesi. Al giocatore piobbichese i nostri auguri di pronta guarigione con la speranza di poterlo riabbracciare quanto prima sui campi di gioco.
L’Escursionista
Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Facebook: Paolo Boiani
Commenti
il gesto e' da condannare come quello di Vado.
ma la risposta piu concreta e'quella di coach...inutile ripeterlo.
RSS feed dei commenti di questo post.