Girone A: Analisi 19° Giornata
ERAVAMO IN TRE!
“Eravamo in tre, in tre, e il mondo era bellissimo per me, per te”
Cantava così nel 1963 la grande Anna Maria Mazzini al secolo Mina; e, con i risultati dell’ultima giornata alla mano, il girone A della serie D sembra seguire le note della Tigre di Cremona con tre squadre che sembrano avere preso il sopravvento e, al momento, sembrano essere le potenziali pretendenti al trono di questo meraviglioso campionato (anche se non va dimenticato che rispetto a questo terzetto l’Urbania ha una partita in meno disputata).
La partitissima di questa diciannovesima giornata che prevedeva lo scontro tra le prime due della classe ovvero Acqualagna e Sant’Ippolito finisce in un nulla di fatto con le pretendenti che si spartiscono la posta in palio e l’Urbino che ne approfitta espugnando il campo del Ciarnin e riportandosi a stretto contatto con la coppia in questione.
La zona blu è completata dall’Urbania e dal Valmisa che proprio vincendo con la compagine durantina la raggiunge in classifica; appena fuori dai playoff troviamo il Montecchio che travolge il Falconara e il Ciarnin di cui si è detto poc’anzi con Piobbico, Vado e Tavernelle che seguono a distanza ancora non irrecuperabile.
Bene, ma a questo punto non indugiamo ulteriormente e andiamo a scoprire cosa è successo in questa diciannovesima giornata di campionato nella quale sono state messe a segno quarantotto reti (come nella 14^ giornata) e in cui riposava il Vado, tutto questo non prima di aver ringraziato i referenti e gli appassionati di questo girone che forniscono settimanalmente le notizie in modo impeccabile agevolando il compito di chi scrive in modo significativo.
Voglio inoltre fare un doveroso e sentito ringraziamento a Marco Michelini e Federico Stella, fotografi ufficiali rispettivamente del Sant’Ippolito e del Valmisa che mi consentono di usare spesso le loro foto come copertina dei miei articoli e che con i loro meravigliosi scatti raccontano in modo splendido le partite delle rispettive società e di rimando di tutte le protagoniste del campionato.
Il racconto della diciannovesima giornata
Esattamente come era accaduto nella gara di andata anche al ritorno Audax Piobbico e Special One Tavernelle si spartiscono la posta in palio in un match in cui l’equilibrio regna per tutta la sua durata se consideriamo che anche al termine della prima frazione di gioco il risultato era fermo sul uno a uno. In ottica playoff un risultato che non accontenta nessuno anche se il punto conquistato permette a entrambe le squadre di rimanere nei paraggi della zona blu.
Sette reti realizzate come all’andata nello scontro tra Gnano e FFJ con il risultato però ribaltato rispetto all’epoca con i padroni di casa che mettono in cantiere la quarta vittoria stagionale, seconda casalinga a discapito di una FFJ che non riesce a replicare la prestazione convincente offerta sette giorni prima contro la capolista. Da annotare sul taccuino la prima rete stagionale di Lonzi per lo Gnano e quella di Bensellam (quest’anno assente per tutta la prima parte di stagione per motivi di studio) per la formazione ospite.
Al termine di un match dai contenuti agonistici elevati (a volte probabilmente anche troppo) le prime della classe si spartiscono la posta in palio con i padroni di casa dell’Acqualagna che mantengono la leadership e il punto di vantaggio sugli avversari di giornata del Sant’Ippolito. Le reti che sanciscono il pareggio arrivano entrambe nella ripresa con Tomassini che trasforma un calcio piazzato e Rebiscini che pochi minuti dopo ristabilisce il risultato di parità, esito questo che visto l’andamento della partita e le occasioni da goal create lascia il Sant’Ippolito con l’amaro in bocca per una vittoria che non si è concretizzata e che sarebbe stata meritata.
Nessun problema per il Montecchio che travolge un Olimpia Falconara ridotto ai minimi termini sotto una valanga di reti. Mattatore della serata Corrieri a segno per ben sette volte a superare il muro delle venti reti stagionali a cui fanno compagnia nel tabellino dei marcatori Morelli, Hysa, Scaramucci e Rodriguez. L’esito dell’incontro non cambia ma per dovere di cronaca va riferito che in settimana il comunicato del Giudice Sportivo sancisce la sconfitta della formazione ospite a tavolino per aver schierato un giocatore in posizione irregolare, confermando comunque il risultato del campo perché più favorevole per la formazione già vittoriosa.
Dopo la sconfitta patita nell’ultima giornata di campionato il Valmisa riprende la sua marcia battendo in uno scontro di alta classifica l’Urbania costretto per la quarta volta consecutiva a terminare il match senza vittoria. Match in sostanziale equilibrio che i padroni di casa portano a casa grazie alle doppiette di Conti e del solito Canonici (per lui già tredici centri in sei partite). Per la formazione ospite, nonostante il periodo un po' complicato, nulla è perduto con i playoff ancora nella piena disponibilità della compagine durantina che ha anche le posizioni altissime della classifica assolutamente alla portata tenuto conto anche del fatto che i ragazzi di mister Diotallevi hanno già scontato il turno di riposo. Per l’Urbania da segnalare la prima rete in campionato di Diego Matteucci.
Chiude il quadro dei risultati la vittoria esterna dell’Urbino che, al termine di una partita ben giocata da entrambe le protagoniste espugna il campo del Ciarnin riavvicinandosi alle prime due della classe grazie anche al concomitante pareggio nello scontro diretto. Dopo una decina di minuti in cui le due squadre sembrano studiarsi reciprocamente passa per primo in vantaggio il Ciarnin che sfruttando in modo perfetto una ripartenza raddoppiando poco tempo in circostanze analoghe. Ci pensa Ghiselli prima su punizione (proteste da parte della formazione senigalliese che lamenta una carica sul portiere non sanzionata dal direttore di gara) e poi con una gran conclusione defilata a rimettere la partita in parità prima della fine del primo tempo. Secondo tempo che scorre sulla falsariga della prima frazione di gioco con i padroni di casa che si difendono con ordine e Urbino che attacca alzando in modo convincente la pressione e mettendo in difficoltà gli avversari; è ancora Ghiselli a siglare la rete del nuovo vantaggio sfruttando un bell'assist di Tarsetti, espulso poco dopo per doppia ammonizione. Ciarnin che non riesce a sfruttare al meglio il power play complice anche un grande Saltarelli che si esalta in un paio di occasioni. A pochi minuti dal termine è sempre il solito Ghiselli a chiudere definitivamente la contesa inventandosi il quarto gol: il bomber ducale riceve palla a metà campo, punta l'uomo liberandosene con un doppio passo e scarica una conclusione imprendibile di mancino ad incrociare sotto l'incrocio.
Il Paolone d'Oro
Il Paolone d’oro di questa giornata premia, ancora una volta e come spesso accade, una performance realizzativa di spessore ovvero quella di Alberto Corrieri del Montecchio che mette a segno ben sette reti nella goleada della sua squadra ai danni dell’Olimpia Falconara.
L’Escursionista
Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Facebook: Paolo Boiani