L'onestà di Mirko Angeletti: "Potevano e dovevamo fare di più. Le convocazioni? Tornando indietro certamente cambierei qualcosa..."
Se di gloria si è coperta la spedizione femminile, le Marche al maschile non hanno centrato la qualificazione alle semifinali, obiettivo che ci manca da Salsomaggiore 2008, quando la formula era però ben diversa.
19 gol fatti (8 giocatori a segno), 17 subiti, una sola sconfitta, decisiva ai fini della qualificazione con i vicecampioni d’Italia del Veneto, due vittorie ed un pari.
Questo il bilancio marchigiano valso il secondo posto nel girone D al 52° Torneo delle Regioni.
Come sempre al termine di un percorso ci si apre al dibattito. Ci si interroga sugli esiti della spedizione.
Al nostro taccuino c’è l’allenatore della rappresentativa maschile marchigiana, Mirko Angeletti.
Dopo Salsomaggiore 2008, Abruzzo 2009 (torneo però non più disputato per il terremoto), Umbria 2010, Fiuggi 2011 e Basilicata 2012 per il tecnico anconetano quella in Sardegna è stata la sesta spedizione al TdR.
Il Generale ci offre il suo punto di vista. Con la schiettezza che certo non gli manca, rispondendo anche a domande scomode, dopo aver ripercorso l’intero cammino.
Iniziamo con una notizia che magari non tutti hanno carpito dalle cronache sarde. Come l’anno scorso con Alfonsi stiratosi durante il riscaldamento della prima gara, quest’anno non hai potuto praticamente utilizzare un giocatore.
“Proprio così. Dopo 30 secondi del riscaldamento pre Campania, Fabio Bartolucci è stato costretto ad uscire in barella per la sub lussazione della rotula. Praticamente non è poi più potuto scendere in campo.”
Partiamo con l’analisi dei singoli match disputati. La prima con la Campania, vittoria bella, larga e convincente.
“Quella campana è la solita squadra tecnica, ma anche molto rognosa. Sono riusciti a rimanere in partita solo un tempo per due nostre piccole distrazioni difensive. Nel secondo tempo l’abbiamo resa una gara amichevole, dominandoli. Il risultato parla chiaro.”
La nota dolente, la sconfitta con il Veneto che ci ha di fatto eliminato dal torneo.
“Una partita a due facce. Primo tempo giocato contro un’ottima squadra, ma terminato sul 2-2 grazie al rigore forse discutibile fischiatoci a pochi secondi dal termine. La ripresa invece, iniziata con un approccio sbagliato, ci ha portati subito sotto sul 5-2 con un’espulsione. Tutto questo perché i ragazzi hanno pensato solo a fare la guerra, invece che a giocare, portandoci all’inevitabile debacle. Anche se il passivo finale è stato davvero troppo pesante, in quanto abbiamo sbagliato due liberi (uno da sette metri, ndr) e preso l’ultima rete a pochi secondi dalla fine dell’inferiorità.”
La gara con la Toscana, nuova vittoria, però con la fresca consapevolezza di non poterci più qualificare alle semifinali.
“Una partita affrontata con tre squalificati, oltre all’infortunato Bartolucci. I ragazzi che hanno giocato non hanno fatto rimpiangere gli assenti, disputando con grande impegno e voglia la gara in questione.”
L’epilogo, il pari con l’Emilia Romagna, con un finale pirotecnico.
“Le due squadre hanno cercato di dare spazio ai giocatori fin lì meno utilizzati, con la conseguenza di un ritmo basso e con un primo tempo alla camomilla. La seconda frazione ha visto invece scendere in campo due formazioni portate più a fare gol che a fare gioco. Quindi ne è uscito un match spettacolare come occasioni, ma tatticamente poco piacevole da vedersi.”
Si poteva fare di più?
“Si. Questa squadra, visto a posteriori le qualità delle avversarie, poteva arrivare fino in fondo. Ma la prima nota dolente è che la maggior parte dei ragazzi non ha capito lo spirito del torneo e tanto meno cosa fare per vincerlo.”
Hai qualche rammarico su come siano state gestite le gare? Rifaresti le stesse convocazioni?
“Non mi è piaciuta la mentalità con cui sono state affrontate le gare. No, onestamente tornando indietro nel tempo non rifarei le stesse convocazioni. Cambierei qualcosa perché per vincere questo tipo di competizioni serve più la testa che i piedi. E la rappresentativa femminile ce l’ha insegnato.”
In molte interventi anonimi a margine dei nostri servizi, si chiede perché le Marche al maschile non riescano da tanto tempo a vincere questo torneo.
“Il Torneo ha una formula particolare. Sei partite in sette giorni. Con a volte orari molto particolari. Serve una maturazione maggiore dei giocatori che nella nostra regione non c’è. Quasi tutti giocano esclusivamente nel campionato juniores, dove le partite vere si contano in una mano. Sarebbe ottimale suggerire con nomi gli elementi validi, magari sfuggiti nei provini effettuati durante l’anno invece di criticare a posteriori. I suggerimenti, purché costruttivi e non distruttivi, sono sempre ben accetti. Non dobbiamo dimenticarci che comunque siamo una regione piccola, nonostante abbiamo un buon movimento. I risultati dimostrano che a volte riusciamo a stare sopra a regioni che possono contare su un bacino d’utenza enormemente maggiore. Forse solo vivendo il torneo in prima persona, ci si può rendere conto dell’intensità del gioco praticato e delle qualità necessarie per giocarlo.”
Qualcuno ti addita a colpevole.
“Il ruolo ovviamente comporta delle critiche. Ed il sottoscritto le devo accettare. In Italia del resto siamo tutti commissari tecnici. Ed ognuno può giocare a fare l’allenatore. Alla fine sempre di scelte si tratta, giuste o sbagliate che siano. Le effettuo senza favoritismi in base ai miei convincimenti. Da innamorato di questa competizione a cui partecipo molto volentieri e con rinnovato entusiasmo ogni stagione.”
Allentiamo un attimo la tensione. Perché il Torneo delle Regioni, al di là del lato sportivo, è un’esperienza tutta da vivere. Come si è comportato quest’anno l’arcinoto accompagnatore ufficiale Marco Mastrostefano che tanto ha fatto parlare per via della sua intervista?
“... Perché c’era?”
Appunto.
In bocca al lupo, Generale Angeletti.
Alla prossima avventura!
Trasformista
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Commenti
Spero che il prossimo anno sia cambiato il mister che oltre a non essere bravo (I RISULATI PARLANO CHIARO) non è proprio un genio di simpatia!!e c'è pure chi lo intervista ancora....
Come qualcuno saprà, ho grande stima di Rudy Bacaloni. Basta guardare la squadra in cui gioca. Prima come ragazzo e poi come giocatore...
Dirlo a posteriori che sarebbe stato da convocare, purtroppo ormai cambia poco.
I risultati rispecchiano il nostro movimento. Siamo infinitamente inferiori e regioni come Lazio, Veneto, Campania, Puglia e Sicilia. Non basta avere una buona base, servono i picchi qualitativi che noi marchigiani ci sogniamo.
Si può discutere come allenatore Mirko Angeletti fino all'infinito. Come pure Francesco Battistini.
Chi lo definisce antipatico e borioso, si vede che non lo conosce per nulla.
Chiunque abbia partecipato a spedizioni del TdR ne conserva un ricordo ottimo. Ed in un torneo di questo tipo, lo ripeterò fino alla noia, è quasi l'unica cosa che conta.
Il problema di Sardegna 2013 è stato che per molti è stato come andare ad una gita di terza media.
Come presidente avente due giocatori in rosa, mi faccio una forte, fortissima autocritica.
Ancora con sta storia?ma sta facendo ridere
Perchè il regolamento non lo permette..
grandeeeeeeeeee !!! e io che pensavo ci fosse una cospirazione internazionale! !!
mi chiedevo perchè c'è questo regolamento, che senso abbia!
Provini di 10 minuti e poi ci lamentiamo che qualche ragazzo sfugge??? Mister non l'abbiamo mai vista ad una partita come fa a scegliere i ragazzi senza vederli giocare???
Ha ammesso di aver sbagliato le scelte delle convocazioni. Ma diciamocelo CHIARAMENTE... Un conto è sbagliare delle SCELTE TECNICHE. Un conto è sbagliare UMANAMENTE. Per un allenatore che questi ragazzi li vede raramente può giudicare sbrigativamente il piano tecnico ma il piano PERSONALE come fa a giudicarlo!UMAN AMENTE i ragazzi portati in Sardegna sono stati a dir poco MEDIOCRI salvo alcuni ovviamente che si sono salvati. Rispetto per Mirko, un allenatore capace di mettere SERIETA ed impegno. Anche perchè scegliere tra Di Iorio- Pierangeli e Bacaloni, tre ruoli OPPOSTI è stato anche il campo a lasciar fuori Rudy. Un centrale, una boa ed i laterali erano in abbondanza tra gli Under. Lasciar fuori uno degli altri due apriva una carenza
Ma quì il problema non sono le scelte tecniche. Sono l'EDUCAZIONE dimostrata da questi ragazzi. Vogliamo fare un ricapitolando delle IMPRESE EPICHE fatte???
Viva la Rappresentativa , Viva il Mister e basta polemiche. Rispettiamo il lavoro ed il sacrificio dei ragazzi, del Mister e dei vari Dirigenti che hanno accompagnato i ragazzi!
Viva la Rappresentativa , Viva il Mister e basta polemiche. Rispettiamo il lavoro ed il sacrificio dei ragazzi, del Mister e dei vari Dirigenti che hanno accompagnato i ragazzi.
Infatti con il Faro sua ex squadra (c2b) peggior difesa . 9 volte su 10 le squadre che vincono hanno la miglior difesa!!!!!!!!
Perchè portare Zizzamia e Firmani che non sono ai livelli della scorsa stagione..
Perchè portare un Di Iorio che è un buon giocatore ma alla partenza era stirato..L unica supposiozione plausibile è per il fatto di credere di non avere pivot all altezza.. che secondo me si è rivelato sbagliato
Perchè portare Bartolucci che Quasi tutta la stagione ha sofferto con il ginocchio ?
Perchè Portare un Di Gioacchino che come giocatore non è male ma rispettare le regole non è il suo forte!
Secondo il mio parere questo era un annata molto buona e si poteva puntare al meglio.. però le scelte le fa il mister(FORSE)!!
Questi giocatori, opinione condivisibile o meno, potevano strarsene a casa.
Ma chi convocare al loro posto?
A parte Bacaloni, in 180 commenti non c'è un nome alternativo...
Volevate prendere i migliori per vincere, ma vi siete ritrovati un branco di sonnambuli????
E IO PAGOOOOOOOOOO
DOVETE FARE COME I POLITICI: ANDATE TUTTI A CASA.
I nomi? Fateli qualche volta...
Solo i ragazzi o anche le ragazze erano raccomandate?
Ciao Intruso,
Mi sono espresso male.
I nomi piacerebbe saperli di chi è stato escluso per far posto ai raccomandati.
L'unico nome che si legge è quello di Rudy Bacaloni, dove purtroppo non ho potuto spendere la mia terza raccomandazione .
Nei maschi ne avevo solo due, mentre nelle femmine me ne hanno concesse addirittura tre...
Questa non vuole essere una critica per nessuno ma solo uno spunto di riflessone per poter sempre fare meglio in futuro.
Magari ci fossero altri dirigenti come mastro, sempre presente agli allenamenti, mai polemico, sempre con il sorriso sulle labbra. Non ho mai sentito un ragazzo che ne parla male. Forse angeletti non sapeva che c'era solo perché nella partita con il veneto il mastro era in panchina e angeletti espulso in tribuna!
FRANCESCO CECCHINI
MARCO VAGNARELLI
Citazione Informato:
Citazione Informato:
a questo punto mi hai incuriosito, cosa hanno combinato i ragazzi??
Semplicemente per evitare, come in passato, che arrivino barcate di oriundi provenienti dalla serie A.
I due anni che sono andato io..
Io, palmieri, cassaro, ugolini, ugolini daniele eravamo gente che facevamo 40-60 minuti in c1.. Quell'anno io finì con 38 goal, Edoardo con 18 e cassaro con 30...
Trovatemi quest'anno gente che giocava in c1... Per alcuni
La partita più dura giocata è stato un playoff juniores...
L'esperienza conta troppo...
Per il resto, non sò se l'avete capito ma scelgono sempre Angeletti perchè è l'unico che si vuole fare una vacanza gratis, gli altri allenatori (quelli bravi) pensano a finire la stagione con il proprio club, no lasciarlo a metà stagione con la peggior difesa.
Ciao ciao
Leggo di Marco Vagnarelli come candidato successore.
Sarebbe una scelta ottima, ma io spero che Marco rimanga al mio fianco anche la prossima stagione.
LA SQUADRA AL MISTER GLIELA AVENODATA ETOLTA IN MEN CHE NON SI DICA
Qualcuno avrà guardato i risultati del faro?
Parlano da soli
MA LE FERIE PAGATE GLI PIACCIONO TROPPO. NESSUNO FALLISCE PER SEI ANNI DI FILA ED E' ANCORA AL SUO POSTO!!!
AN FABRIZIO MASCARUCCI
MC SIMONE VITTURINI
FM JOHN MALVESTITI
AP PAOLO CAIMMI
6 anni mi sembrano un lasso di tempo non piccolo per sviluppare un ampio progetto e provare ad ottenere qualche risultato
se si vuole considerare la rappresentativa come la nostra nazionale, perchè non si chiamano i migliori allenatori delle marche ?
ogni 4 anni ci sono le elezioni di tutte le cariche sarebbe giusto anche csmbiare allenatore e magari sarebbe bello farlo votare alle società
CHE LA REGIONE PER VOI FINISCE A MACERATA.
IL SUD NON ESISTE,ALLENATO RE OVVIAMENTE DI ANCONA,MOLTI GIOCATORI VENGONO DAL NORD DELLE MARCHE...IL SUD ESISTE X VOI??
FATEVI QUALCHE DOMANDA.CIAO
Più che altro DOMANDATEVI UNA COSA CARE SOCIETA... Se un ragazzo per rispondere ad una convocazione deve saltare un allenamento, per voi è un motivo di gioia oppure lo considerate un allenamento SALTATO e non lo fate giocare la partita successiva?
Perchè anche queste cose sembrano succedano.
POI un'altra cosa, ovverochi è disposto a trasportare i ragazzi da Ascoli ad Ancona? Dal Nord li fanno arrivare, spesso li accompagnano i dirigenti delle loro squadre. Voi da Ascoli potete dire uguale oppure il recarsi ad Ancona è una cosa che devono fare di loro iniziativa?
I trasporti sono indipendenti e a carico dei convocati (dirigenti, genitori).
Per tutti quelli che hanno partecipato, è sempre stato un piacere esserci. Anche se ovviamente comporta dei sacrifici...
Poi ci sono anche società che lo accompagnano agli allenamenti. Vero non è una cosa obbligatoria. Però sono molti i ragazzi non sostenuti dalla famiglia a fare sport ed hanno problemi a recarsi in Ancona a fare gli allenamenti. Per alleviare questo problema alcune società accompagnano di loro i ragazzi altre se ne fregano.
Spesso va rivisto l'atteggiamento delle società verso la rappresentativa . Ed una cosa è certa. Quanti dirigenti di squadre si sono recati in Sardegna per LA FINALE? C'eri te poi? Poi però sono tutti quì a fare i capiscioni di una cosa che non gli interessa...
https://www.futsalmarche.it/eventi/torneo-regioni-masch/team/258/490
3 di Ascoli, 1 di Porto San Giorgio, 1 di Fermo, 1 di Castelfidardo, 1 di Ancona, 2 di Falconara, 2 di Fano e di 1 Urbino.
Sisi di certo firmani non era da portare perché non ha fatto 77 gol in campionato piu una ventina in coppa marche quest'anno.. ;)
Sicuramente avrebbe fatto meglio a portare te caro anonimo!!!ahuah auahau
ecco cosa è successo la notte prima del match decisivo con il veneto!
sapendo di alcuni ragazzi movimentati il condottiero se li è portati lo stesso.
il comportamento prima di tutto... l'importante è la testa! potrai avere anche i piedi d'oro ma prima di tutto la testa! - cit. Mirko Angeletti ad ogni convocazione della rappresentativa oramai da decenni!
Non ha mai alzato la voce e far rispettare le regole? Oppure era occupato anche lui a fare i vari disastri?
RSS feed dei commenti di questo post.