Il Lato B - Analisi 20° giornata
SORPASSO AUDAX IN TESTA
CUS ANCONA AI PLAY OFF
GADTCH E SANGIORGIO RETROCESSI
Mancano gli ultimi 80 minuti effettivi alla fine della regular season del campionato di Serie B girone D. I risultati dell’ultima tengono, come già pronosticato, qualsiasi gioco ancora aperto.
Al comando passa l’Audax 1970 superando il Cerreto ed approfittando del contemporaneo pareggio dei Grifoni contro il New Real Rieti.
Cus Ancona matematicamente nei playoff, il largo successo contro il Sangiorgio sancisce anche la retrocessione diretta dei Sangiorgesi.
Recanati e Rieti chiudono momentaneamente la griglia, anche se le ultime due partite non saranno di certo uno scherzo per entrambe.
Segue Etabeta che si complica un po' la vita perdendo contro lo Spes, quindi lo scontro diretto con il Rieti sarà decisivo.
Spes finalmente fuori dalle sabbie mobili, il girone di ritorno li ha premiati con una grande risalita, il prossimo incontro sarà fondamentale per la loro permanenza, affronteranno il Macerata che a quota 23 crede fortemente nella salvezza.
Altra retrocessa per matematica è il Gadtch a quota 17 punti. I ragazzi di Perugia gettano il cuore oltre l’ostacolo ma contro il Cus Macerata non c’è nulla da fare, un girone di ritorno pieno di insidie li condanna al ritorno al massimo campionato regionale umbro.
Cerreto d’Esi e Corinaldo, perdendo rispettivamente con Audax e Recanati, decideranno la loro permanenza diretta nello scontro diretto nella prossima giornata.
Un solo punto di distacco, un occhio dovrà essere puntato anche sul campo di Poggio Fidoni che per la classifica potrebbe dire tanto.
Battuta d’arresto tra le mura amiche del Corinaldo, vince 2-1 il Recanati di Mastrogiovanni che vede i playoff ad un passo. Sono le furie rosse a portarsi in vantaggio nei primi della prima frazione con Mancini, unica rete dei primi venti minuti. La ripresa vede le due squadre concentrate ed attente a non subire il goal che potrebbe riaprire o chiudere la gara. Ci pensano ormai i “soliti” Sabbatini e Zacheo a ribaltare la situazione. Il Corinaldo può rimpiangere la traversa colpita da Bacchiocchi. Dopo la splendida prestazione di Rieti, le furie rosse si giocheranno la permanenza diretta in categoria nello scontro a Cerreto contro il Chemiba. Per il Recanati scontro contro i secondi della classe, i Grifoni.
Retrocessione amara per il Sangiorgio di Ciuti. Fatale la caduta contro il Cus Ancona per 3-7 al Pala Savelli. I ragazzi di Battistini si vedono da subito in discesa, il goal di Gabella e l’autorete del Sangiorgio taglia le gambe ai locali che non riescono a venirne fuori. Finisce infatti 5-1 per i cussini con il goal di Astuti e la doppietta di Ferjani. Il sesto goal ha la firma di Balzamo che dalla distanza non sbaglia ed a porta sguarnita segna. Il Sangiorgio rientra in gara mettendo a segno tre reti. La partita sembra potesse prendere una piega favorevole ai ragazzi di mister Valori fino a quando Astuti non sigla la rete del definitivo 7-3. Playoff matematici per il Cus che meritatamente raggiunge un obiettivo importante per il proprio progetto. Scende in C1 il Sangiorgio di capitan Camarri, grande la loro cavalcata negli anni per arrivare al campionato cadetto ma purtroppo non è bastato l’impegno di questa stagione per rimanerci. Ora ultime due giornate poi siamo certi che sapranno tornare.
Torna a sorridere il Cus Macerata e lo fa rimettendosi in gioco per la salvezza. Contro il Gadtch era d’obbligo far risultato, tutti i Cussini ne erano consapevoli. Stessa cosa vale anche per i perugini che ormai giunti all’ultimo bivio hanno provato il tutto per tutto. Il parziale è pesante, il Cus si porta avanti per 5-0. Il Gadtch prova a reagire ma è troppo tardi. Tanto orgoglio e tantissima volontà non bastano per passare indenni dal fortino maceratese. Le doppiette di Marangoni e Francavilla, uniti ai goal di Seresi, Nardi e Di Gregorio chiudono i giochi sul 8-6. Da sottolineare i tanti giovani utilizzati dalla sponda Cus, sempre più una realtà rosea e vera della nostra regione. A quota 23, terzultimo posto ma ad un passo dalla salvezza. Torna in C1 il Gadtch dopo la splendida annata dello scorso anno che li ha visti trionfare. Un girone di ritorno travagliato cancella quanto di buono fatto nell’ultima parte di quello d’andata.
Pareggio a Spello tra Grifoni e Real Rieti. Il pareggio interno costa la prima piazza ai Grifoni di Spello, riaprendo la strada per i playoff al Rieti che ha dimostrato di meritare anche piazze più alte. La doppietta di Picchetti illude i locali che, orfani di Hachimi, si vedono mancare il loro bomber per eccellenza. La veemenza ed il carattere dei rietini, dopo il brutto tonfo della settimana scorsa, fa la differenza. Infatti Serpa e Bucci la pareggiano ed un palo a poco dalla fine salva i Grifoni dalla sconfitta. Per quanto visto in campo il pareggio è un risultato che accontenta tutti, tranne la classifica dei Grifoni che li vede scivolare in seconda posizione vista la vittoria dell’Audax. Ora Hachimi e compagni devono superare l’esame Recanati e sperare in un passo falso dei senigalliesi, mentre per il Rieti sarà decisiva la trasferta a Fano contro l’Etabeta.
Vittoria e primato per l’Audax 1970. A Senigallia si ci gioca tanto, il Chemiba cerca i tre punti per la salvezza ed i locali per restare agganciati al primato. Partita equilibrata e piena di emozioni. La apre Olivi, risponde Trinei. Nella ripresa la chiude Toppi, che supera le venti marcature alla sua prima apparizione nel campionato cadetto. Decisiva la retroguardia giallorossa pressoché perfetta, guidata da Chiarizia che con qualche intervento decisivo sui tentativi di Carlopio e compagni permette ai senigalliesi di portare a casa l’intera posta in palio. La contemporanea sconfitta dei Grifoni significa primo posto in classifica. Per completare una stagione che già può definirsi perfetta serve uno sforzo per gli ultimi due esami, il primo chiamato Cus Ancona.
Chiude il posticipo di giornata che vede contrapposti Spes Poggio Fidoni ed Etabeta. I rietini la spuntano al termine di una partita tesa e piena di episodi. Il piccolo campo di Poggio Fidoni da vita sempre a partite molto movimentate e piene di reti. 7-5 è il punteggio finale che non premia i ragazzi di mister Bargnesi che si possono comunque ritenere soddisfatti della prestazione offerta. I locali escono momentaneamente dalle sabbie mobili dopo un girone di ritorno contornato da una crescita esponenziale che di certo non può passare inosservata. La prossima giornata, contro il Macerata avranno la possibilità di chiudere in anticipo il discorso salvezza. Per i fanesi invece arriva un match importantissimo, a fano arriva la New Real Rieti per giocarsi un posto nei playoff.
Starting Five
Chiarizia (Audax 1970)
Sabbatini (Recanati)
Carlopio (Cerreto)
Picchetti (Grifoni)
Ferjani (Cus Ancona)
Il Materialista