Il Lato B - Analisi 19° giornata
UN FINALE ENTUSIASMANTE!
Sarà proprio un finale entusiasmante quello del girone D del campionato di serie B. Nella zona alta della classifica pareggiano Grifoni ed Audax, lasciando così tutto invariato.
Al Cus Ancona la terza piazza, scivola il Recanati in quarta piazza ed a chiudere il quadro playoff è il Rieti.
Etabeta alla caccia dei playoff, Corinaldo, Cerreto e Spes alla ricerca di ultimi punti per la salvezza diretta.
Macerata, Gadtch e Sangiorgio vedono il baratro senza però mollare.
Partiamo dal pareggio tre Etabeta e Grifoni. Alla trave si è disputata una partita di livello, tante occasioni da ambo le parti, tanta intensità ed emozioni a non finire. Ugolini sigla il goal del vantaggio in casa fanese portando i suoi a riposo con il sorriso. Nella ripresa sale in cattedra Hachimi, il fuoriclasse dei ragazzi di Spello, siglando una pregevole doppietta ribaltando il risultato. Metelli allunga ulteriormente con un goal che sembra indirizzare la gara. Mister Bargnesi si gioca la carta del portiere di movimento e con Vitale trova subito il goal del pari. Tante le occasioni per gli ospiti che vengono continuamente infrante dalla retroguardia guidata da un ottimo Tonelli. Arriva il goal del pari quando mancano poco più di due minuti alla fine con Floris che fa gioire i suoi. I grifoni a pochissimi secondi alla fine hanno l’occasione per cogliere i tre punti ed allungare definitivamente in classifica ma Giorgetti a porta vuota manca il tapi n. Finisce in pareggio con un Etabeta sempre più in direzione playoff.
Pareggiano anche Recanati ed Audax, terza e seconda in classifica. Il Recanati ritrova l’infortunato Zacheo, mentre per l’Audax torna a disposizione Paludo dopo qualche acciacco fisico che lo hanno tenuto lontano dal solito minutaggio. Sono gli ospiti a creare tanto senza concretizzare, infatti il vantaggio è firmato Carnevali al termine di uno sviluppo su calcio piazzato. Raddoppio quasi immediato con un gran goal di Zacheo che fa impazzire il palazzetto. Olivi riesce a superare Vittori, sino ad allora impeccabile, accorciando così le distanze. Un errore d’impostazione a metà campo porta al doppio vantaggio locale, Sabbatini recupera una palla e calcia in porta e, merito di una fortunata deviazione la palla entra in rete. Il secondo tempo vede l’Audax protagonista e padrona del campo. Olivi firma la doppietta, ed un’autorete permette di pareggiare i conti. Antronaco sigla il goal del vantaggio, abile e lesto ad arrivare su una seconda palla. Ad un minuto alla fine è Trischitta a pareggiare i conti, furbo e lesto ad arrivare per primo su una palla deviata corta da Chiarizia. L’Audax resta sempre a meno uno, mentre il Recanati scivola di una posizione restando sempre in zona playoff.
Vittoria eccezionale del Corinaldo sul campo dell’Msg Rieti. Il pallino del gioco è stato per lunghi tratti in mano ai padroni di casa, che oltre ad una traversa non riescono a colpire. Sugli sviluppi di un calcio piazzato è Micci a firmare la rete del vantaggio che permette ai biancorossi di andare in riposo avanti. La ripresa vede il Rieti cercare il pareggio a tutti i costi, giocando bene ma non concretizzando nulla di rilevante. Il doppio vantaggio è Firmato da Perlini, bravo ad approfittare di un’incertezza da parte di Barbera, iniziando così un secondo tempo in discesa. Festuccia prova a giocarsi la carta del portiere di movimento ma viene subito punito da Pianelli che non sbaglia ed allunga ulteriormente. Le doppiette di Mancini e Bacchiocchi fanno si che questa vittoria diventi netta e convincente. Da sottolineare anche il rientro in campo di Francesco Fedeli, classe ’02, lontano dai campi per la rottura del crociato dopo uno scontro di gioco riportato nella scorsa stagione. Grande reazione dei ragazzi di Tonelli che portano a casa tre punti pesantissimi per la classifica tanta attenzione in difesa e molto cinici in avanti, forse questo Corinaldo ci riserverà sorprese per questo finale?
Vince, diverte e convince il Cus Ancona corsara ai danni del Macerata. Il primo tempo è stato più che equilibrato, infatti si sono viste tante belle trame di gioco da tutte e due le parti. Il minimo vantaggio dei Cussini lasciava presagire ad una partita tirata fino alla fine, invece i ragazzi di Battistini nella ripresa vengono fuori alla grande, dominando l’intera frazione fino a portarsi sul risultato tondo di 6-0. Quercetti sempre più protagonista, con questa tripletta sono 29 le reti segnate. A segno anche Panella alla sua quinta marcatura stagionale, Gabella e Walid. Per il Macerata non resta che rimboccarsi le maniche e cercare assolutamente di fare punti nella prossima giornata, perché se per il Cus Ancona la vittoria è significata terzo posto solitario per gli uomini di Zampolini la sconfitta li porta alla terzultima posizione a tre lunghezze dal playout.
Cade il Gadtch in casa contro un ottimo Spes Poggio Fidoni. In questo 2024 in quel di Perugia non si respira una grande aria, infatti da gennaio il Gadtch è reduce da una sola vittoria ed il resto solo sconfitte. Momento opposto per lo Spes che con il giusto entusiasmo ritrovato sta cercando di risalire come meglio può dalle sabbie mobili. L’incontro è equilibrato, le due formazioni cercano di giocare a viso aperto cercando espressamente i tre punti. Nella ripresa i padroni di casa calano e gli ospiti vengono fuori facendo la voce grossa. Alla fine a prevalere è proprio lo Spes che si porta a quota 23 punti in posizione playout, per i ragazzi di Perugia la strada si fa in salita perché a quota 17 punti non possono più sbagliare.
Al Pala Chemiba la partita più scoppiettante della giornata. Tanti goal e tante, tantissime occasioni da parte delle due formazioni. Il Cerreto è una squadra che ad oggi non deve temere nessuno e questo lo dicono espressamente i risultati. Trinei, Leite e Da Silva permettono di chiudere il primo tempo in vantaggio per 3-1. La ripresa vede prima allungare sul 5-1 i padroni di casa con i goal di Lippera e Carlopio e poi i ragazzi di mister Valori accorciare sul 5-3. Nel momento migliore degli ospiti Carlopio allunga di nuovo prima di subire il 6-4 che riapre i giochi. Rosetti e compagni sembrano aver in mano il pallino del gioco sperando in un ulteriore rete che riaprirebbe definitivamente i giochi ma il tempo è poco e la carta del quinto di movimento non paga, Da Silva e Leite chiudono i giochi prima del definitivo 8-6. I ragazzi di Bettelli sono lanciati verso la salvezza diretta e con nove punti a disposizione magari si può sperare anche in un’impresa in più, bisogna prima però superare l’ostacolo Audax al Pala Panzini. Per i ragazzi del patron Ciuti invece i goal di Camarri, Ricci, Di Gioacchino uniti alla tripletta di Rosetti non servono a nulla se non a dare un’iniezione di fiducia per uscire da questo ultimo posto che li vedrebbe tornare in C1.
Starting Five
Perlini (Corinaldo)
Leite (Cerreto)
Zacheo (Recanati)
Rosetti (Sangiorgio)
Olivi (Audax)
Il Materialista